Ci risiamo. C’è ancora chi si lamenta dei prezzi del ristorante di Carlo Cracco nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano. Come se i costi dei piatti non ci fossero scritti, sul [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
Non avere dubbi: nessun tradimento, nessun volta faccia. Ma solo tanta coerenza, che ha portato Carlo Cracco alle Patatine San Carlo e allo scuorno della pizza applaudito solo da colonizzati e [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
Ma ve lo ricordate quando era impossibile trovare un cenone di Capodanno a meno di cento euro? Un pranzo di Natale a meno di ottanta? Diamine, era l’altro ieri, subito prima della Grande [...]
È di nuovo quel periodo dell’anno. Mancano 8 giorni a Natale, il carico proibitivo di cene, aperitivi, auguri e festeggiamenti sta arrivando. Fin tanto che tutto si svolge al ristorante, [...]
Carlo Cracco, a quanto pare, nel 2019 raddoppia aprendo un nuovo bistrot in via Victor Hugo. Non nei locali del vecchio ristorante, ma in quelli (adiacenti) dell’Italian Bar di Peck, che [...]
Ne abbiamo viste di tutti i colori. E anche assaggiate, ahinoi. Le cotolette alla milanese troppo morbide e quelle dure, da calzoleria. Quelle filiformi come una sottiletta, prese a martellate [...]
L’altra sera mi sono imbattuto nel Ristorante degli chef, il talent Rai che sta battendo tutti i record: sono poche le trasmissioni partite così male. Ho indugiato sul programma qualche [...]
Biga e poolish, ovvero i due preimpasti più usati, sono stati al centro dell’episodio di ieri della serie “La rivincita dei nerd” riservata da Dissapore ai lettori che amano mettere le [...]
La ricerca ha evidenziato come complessivamente le 10 società di proprietà di chef stellati che hanno conquistato il vertice della classifica nel 2017 hanno incassato nel loro complesso poco [...]
Autunno freddo e piovigginoso?Tempo giusto per un buon piatto di passatelli in brodo!!!Per 3 persone70 g pane grattugiato50 g bechamella pronta (avanzata da altre preparazioni!)2 uova intere50 g [...]
Indice Giudice di Masterchef per antonomasia, ma anche volto “cattivo” di Hell’s Kitchen Italia, testimonial criticato delle patatine San Carlo e della poco fotogenica [...]
Tutto il mondo della ristorazione italiana e degli addetti ai lavori, si è dato appuntamento a Parma, quest’anno migrando dal Teatro Regio all'Auditorium Paganini, per la presentazione della [...]
Preparare l’uovo alla Cracco è più semplice di quello che si possa immaginare. La cottura dell’uovo è velocissima così come anche la preparazione degli spinaci su cui adagiare [...]
Indice Pizza vuole dire Italia e nient’altro. Esportata in tutto il mondo, nei diversi continenti viene ripensata, riproposta e divorata. Nel nostro Paese, specialmente in Campania, la [...]
di Marco Galetti Scacco a Cracco, stiamo a vedere come muove lui, sicuramente dovrà rimuovere il cartello, quello nel dehors all’ingresso, con gli orari del bistrot, dove accanto alle [...]
Ferran Adrià, Matteo Baronetto, Carlo Cracco, Davide Scabin e Federico Zanasi: tutti su un unico palco, con i giornalisti Marco Bolasco e Luca Ubaldeschi, per parlare di “Evoluzione del [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Eccomi di nuovo da Cracco in Galleria a Milano per provare questa volta il Bistrot. C’è la possibilità di accomodarsi fuori nel dehors oppure nella sala al piano terra che a orari diversi [...]
Come non ricordare nel primo giorno di Starbucks a Milano –oggi, 7 settembre– che proprio la notizia dell’apertura della catena americana ispirò Aldo Cazzullo, l’affermato [...]
Ricordate le dichiarazioni di Carlo Cracco sul suo abbandono di Masterchef e la rinuncia a tutti gli impegni televisivi? Smentite. Lo chef diventato famoso per la pizza margherita delle [...]
È stato il mese in cui Milena Gabanelli ha attaccato gli chef radical chic, trattati alla stregua di imbrattapentole, una botta di populismo con gran codazzo di odiatori h24 che poco sanno ma [...]
Il New York Times ha pubblicato una guida turistica delle Dolomiti all’interno della decennale rubrica di viaggi 36 Hours, che offre consigli a chi ha poche ore da dedicare alla visita di una [...]