Nasce Co.Agr.Energy, il consorzio per lo sviluppo delle agroenergie, promosso da Confagricoltura e presieduto da Ezio Veggia, che ha avviato un progetto nazionale per incentivare gli [...]
La Cia sottolinea che l'agricoltura, già pesantemente colpita dalla manovra, rischia di subire effetti disastrosi dall'annunciato fermo della movimentazione di prodotti deperibili come frutta, [...]
Si è svolta Domenica 11 dicembre a Moie la Giornata del Ringraziamento. Proposta nella parrocchia dalla Federazione provinciale Coldiretti di Ancona (ufficio zona di Moie), è stata [...]
Giovedì alla Sala della Lupa a Montecitorio si terrà il convegno nazionale organizzato dalla Cia sulla storia del mondo agricolo dal 1861 ad oggi. Attraverso le trasformazioni della vita nei [...]
Mercoledì 14 dicembre, in commissione Agricoltura sia della Camera che del Senato, come procedure informative, si svolgerà l'audizione del Ministro delle Politiche agricole alimentari e [...]
La Chiesa di Napoli, e le organizzazioni di categoria promuovono per domenica 11 dicembre, alle ore 11, in villa Comunale, il Giubileo dell'agricoltura.Temi della giornata "Impresa, etica, [...]
Domenica 11 dicembre 2011, secondo appuntamento con le iniziative del Natale di Solidarietà.Scatta domenica 11 dicembre il secondo appuntamento con il Mercato di Campagna Amica e il Natale di [...]
Benzina, trasporti e logistica incidono complessivamente per circa un terzo sui costi della frutta e verdura ed assorbono in media un quarto del fatturato delle imprese agroalimentari e di [...]
Mercoledì 14 dicembre 2011, alle ore 9.30, in Sala Bot a Carpaneto, si terrà un incontro dedicato al futuro dell'agricoltura.Il futuro della Pac dopo il 2013, il servizio creditizio di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: siamo consapevoli della gravità della situazione e dell'esigenza di una linea di rigore. E' però opportuno che i sacrifici siano equamente [...]
La Regione Emilia Romagna ha introdotto una importante novità nella direzione della semplificazione e sburocratizzazione dei rapporti tra imprese agricole e pubblica amministrazione. [...]
Il fascino di Napoli è nei contrasti, orrido cemento e splendidi palazzi, mare e vulcano, traffico e panorami mozzafiato. E anche quello dell’agricoltura nel cuore della città, come [...]
Un nuovo appuntamento importante per i prodotti della filiera agricola tutta italiana, che domenica 11 dicembre si presenteranno all'ombra del Ponte Gobbo.La Sagra della Lumaca, che sarà [...]
In occasione delle festività natalizie e dopo il grande successo degli scorsi anni, Coldiretti Brescia torna in Piazza Loggia con il mercato di Campagna Amica: 'Gusta il tuo Natale a Km 0' va [...]
Il Consiglio Regionale della Toscana approva all'unanimità l'ordine del giorno per la difesa del vero Made in Italy presentata da Coldiretti. La Regione Toscana al fianco degli agricoltori: a [...]
Con il valore record di 1,7 euro al litro raggiunto dal prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno supera quello del pranzo di Natale di un'intera famiglia.E' quanto emerge da una [...]
'Gravissime le conseguenze del decreto 'salva Italia' per gli aumenti di imposte a carico degli agricoltori. L'incremento della base imponibile ai fini IMU, assieme alle nuove tasse sui [...]
'La situazione complessiva non ha consentito interventi specifici per lo sviluppo del settore agricolo. Sicuramente il comparto è chiamato, come il resto della società italiana, a fare dei [...]
La Grecia ha chiesto all'Europa il mantenimento anche dopo il 2015 dei diritti di impianto nel settore vitivinicolo prevista dalla riforma della Ocm (Organizzazione comune di mercato) vino del [...]
Continuano sul territorio provinciale gli appuntamenti di Coldiretti Modena per fare il punto ad un anno dalle elezioni del Consorzio della Bonifica Burana. Domani sera appuntamento a [...]
'Tutti gli attori istituzionali dell'agroalimentare italiano devono fare squadra, per questo da parte mia ci sarà sempre un'attenzione particolare rispetto all'ottemperanza precisa dei [...]
Le aziende di Coldiretti Piacenza ad 'Artigiano in Fiera'. A pochi giorni dall'apertura, le aziende piacentine stanno già riscuotendo un notevole successo.Artigiano in fiera è un evento [...]
Quarto recupero mensile, a novembre, per i prezzi dei prodotti agricoli in Italia, con un più 1,5% rispetto a ottobre. Ma la forbice con l'anno scorso si è chiusa ulteriormente, come [...]
Organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori dall'Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli) del Molise, si è svolto a Campobasso, presso la Sala Convegni della Camera di [...]
Piu' di un consumatore su due (52 per cento) acquista prodotti biologici in Italia, dove sono quasi 50mila produttori che coltivano il bio su oltre un milione di ettari di terreno.E' quanto [...]