Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e [...]
La sfoglia, fatta come una volta, è alla base dei tortelli di zucca, una celeberrima ricetta di antica tradizione. Un piatto ricco di sapori solo apparentemente stridenti, la cui origine è [...]
Se fate una prova e cercate nel nostro database di ricette digitando “cannella” nel piccolo box ‘Cerca nel sito’, sarete stupiti dal numero di ricette in cui rientra [...]
Una ricetta che gli anglosassoni definirebbero idiot-proof, a prova di idiota, vista la sua semplicità. Ma la resa finale è notevole, soprattutto se avrete cura di utilizzare peperoni di [...]
Della focaccia al formaggio, magnifica tradizione della Liguria abbiamo già parlato. Ma la ‘madre di tutte le focacce’ è questa, mitica, dal sapore unico al mondo. In Liguria [...]
Un dessert autunnale con i fiocchi, questa sfoglia decorata con pere e fichi! Sicuramente vi farà fare un figurone con gli ospiti. Vi risparmiamo la fatica di preparare in casa la pasta [...]
Se qualcuno pensa che questo sia solo un altro modo per chiamare il famoso gelo di mellone siciliano, si sbaglia, perché in realtà si tratta di un sorbetto che, a differenza di quanto avviene [...]
I veri gourmet troveranno ‘pane per i loro denti’ sul sito Il Cantonale. Si tratta infatti di un’azienda con sede a Loreggio (Padova) che propone la vendita online di prodotti [...]
Se vogliamo rispettare la stagionalità, questo è il periodo adatto per acquistare i peperoni, perciò approfittatene per preparare questo eccellente spezzatino. Se possibile, scegliete [...]
Scarpazoun, ’scarpazzone’, ‘erbazzone’ sono tre nomi diversi per indicare questa torta salata tipica della zona di Reggio Emilia e Parma. La “scarpa” è [...]
Nei negozi le pere si trovano quasi in ogni giorno dell’anno, però molte qualità di ottime pere si raccolgono in questo periodo. Perciò, anche per ragioni di risparmio, conviene [...]
A Milano la Gastronomia Peck è famosa quasi quanto il Duomo. Infatti dista pochi passi dalla piazza più famosa della città, e poi esiste dal 1883. Una visita nel tempio della gastronomia [...]
A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la [...]
Invece dell’insalata di pollo, che in estate va sempre alla grande, avete mai pensato a un arrosto di pollo arrotolato? Servito freddo, con la salsina che vi proponiamo sarà delizioso e [...]
Con il caldo afoso di questi giorni un sorbetto al melone è una vero regalo per il nostro corpo. Se non avete una gelatiera, potete ottenere un gelato di discreta qualità mettendo il composto [...]
Questa è solo una delle mille versioni possibili per le zucchine ripiene. Se cercate altre idee, potete provare anche con le zucchine ripiene di miglio (che hanno il vantaggio di essere un [...]
Non avevo mai sentito parlare di una quiche dove l’ingrediente principale sono i pomodori; incuriosita, ho provato questa ricetta e l’ho trovata ottima, così oggi la condivido con i [...]
Sta per terminare la stagione dei fiori di zucca, ma bisogna affrettarsi per acquistarli e gustarli fino alla fine: hanno un gusto particolarmente delicato e sono molto ricchi di vitamina A. [...]
Vedrete che troverete freschissimo, addirittura dissetante questo antipasto prettamente estivo. E se utilizzate una zucchina appena raccolta e gamberetti freschi tanto meglio. Ma ci rendiamo [...]
Non capita spesso che su queste pagine parliamo di libri di cucina, e quando lo facciamo vuol dire che non solo abbiamo già sfogliato il libro, ma lo abbiamo già sperimentato di persona. Con [...]
Ci sono parecchi zuccheri, è vero, ma non c’è traccia di colesterolo né di lattosio in questo sorbetto. Può costituire una buona alternativa al più classico sorbetto al limone che si [...]
Dicevamo in questo post di qualche tempo fa che la ricotta non è tutta uguale: per questo squisito dessert tipicamente romano ci vuole proprio la ricotta romana che è caratterizzata da un [...]
Ci vorrebbe un volume apposito per spiegare tutti i dettagli e le esigenze di ogni singola qualità di vino su un argomento così importante per gli estimatori, ma speriamo che vi [...]
Riso venere, salsa tartufata, confettura di cipolle rosse di Tropea, amarone, bottarga di muggine… Questa volta è proprio il caso di dire che basta ‘cliccare per gustare’. Si [...]
Proprio ieri abbiamo sottolineato tutte le virtù delle banane, e oggi presentiamo questo ottimo dessert, non proprio leggerissimo a essere onesti. Comunque si tratta di una torta per otto [...]