In questa edizione de La prova del cuoco, Luca Montersino ha quasi totalmente sostituito Salvatore De Riso nella puntata del sabato, in cui viene tradizionalmente presentato un capolavoro di [...]
In passato abbiamo già parlato di tappi per il vino in vetro. Sul mercato non si trovano soltanto quelli di sughero, a vite, di silicone o in vetro. Da un po’ di tempo c’è infatti [...]
Sempre geniali le ricette di Anna Moroni: semplici da preparare ma di grande effetto. Questa mousse sarà ancora più gradevole a vedere se la servirete con scorzette di limone candite Montare a [...]
Questa carne dal sapore speziato, tipica della zona di Mantova, è ottima se accompagnata da purea di patate. Un piatto robusto e sublime, che fa rivivere sapori e atmosfere antiche e fascinose, [...]
Gli spinaci sono uno degli ortaggi più diffusi e apprezzati per le loro elevate qualità nutrizionali: un alto contenuto di sali minerali (sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio, zolfo, [...]
Oggi vogliamo dare un po’ di credito a questa primavera che sembra non arrivare mai. Lo facciamo con un antipasto vegetariano, economico molto sano e fresco, senza glutine e senza [...]
Dell’esperienza di Anna Moroni ci si può fidare e le sue indicazioni sono da seguire alla lettera! Questa è una delle salse base della cucina occidentale, una sorta di besciamella [...]
Tutti hanno sentito parlare delle Cinque Terre, quegli splendidi paesini della Liguria di levante dove le case color pastello si aggrappano alle rocce protese sul mare! Ebbene, sulle fasce [...]
A grande richiesta, pubblichiamo la ricetta del mitico Salvatore De Riso per preparare uno dei grandi classici della pasticceria napoletana: il babà, anzi, ‘o babbbbà! In alternativa [...]
Il sushi, che fino a qualche decennio fa era poco conosciuto al di fuori dei confini nipponici, ora può essere considerato a tutti gli effetti un cibo globale. I sushi bar sono sempre più [...]
L’avena può essere considerata a tutti gli effetti un ’supercibo’, nel senso che è particolarmente energetica e adatta per il periodo freddo dell’anno. Non a caso è [...]
Non ci stancheremo mai di ripetere quanto fa bene il merluzzo in tutte le sue forme. E oggi ve lo proponiamo in questa versione prelibatissima. Attenzione con il sale, perché è facile [...]
Si può dire ‘alla giudìa’ o ‘alla giudea’, non fa differenza. Si tratta di cibo kosher, cucinato secondo i principi dell’antica legge ebraica così come esposta [...]
Ogni sabato a La Prova del Cuoco vediamo una bella signora che insegna ai presenti e ai telespettatori come preparare piatti assolutamente adatti ai bambini. Si chiama Natalia Cattelani, e tutte [...]
Per questa meravigliosa torta bisogna preparare una base di pastafrolla, da cuocere in bianco, poi la farcia e infine la meringa. Non è particolarmente difficile, ma è meglio prevedere almeno [...]
In occasione del carnevale, ieri Sal De Riso ha preparato questo magnifico dolce che, se paragonato ad altri del suo repertorio è decisamente più facile da preparare. Non ditelo a nessuno ma, [...]
La bollitura delle verdure nel latte non è molto conosciuta, ma le rende infinitamente più gustose di quella nell’acqua. Provatela e diteci che cosa ne pensate. Per quanto concerne il [...]
In oriente la soia è un alimento di base, presente da millenni nella tradizione alimentare. Da noi negli ultimi decenni ha acquistato un successo crescente, ma forse non ancora quello che [...]
Le meringhe (in alcune regioni dette anche spumoni o spumini) sono sicuramente tra i pasticcini più amati; tra l’altro, sono adatte anche agli intolleranti al glutine e al lattosio. Si [...]
Questo tortino sarà una delizia per i vostri commensali, anche quelli che non possono mangiare glutine. Potete prepararlo anche con gli avanzi di risotto, tagliando un po’ sui grassi e i [...]
Non vi serviranno più di 15 minuti per preparare questo originale dessert, che piacerà anche ai più piccoli e accontenterà l’occhio e il palato di chi è a dieta senza aggiungere [...]
Frappe, cenci, chiacchiere, bugie: sono solo alcuni dei tanti nomi che, nelle varie regioni d’Italia assume questo dolce fritto, tipico di Carnevale, che riconoscerete immediatamente dalla [...]
Con questa omelette fate il pieno di proteine nobili e fibre. Chissà che non risulti gradevole anche ai vostri bambini, che di solito schivano gli ortaggi, se non sono ben mascherati da [...]
Come nel caso di Simone Rugiati, anche con Alessandro Borghese ci troviamo di fronte a un giovane chef noto al grande pubblico grazie alle sue numerose apparizioni televisive, [...]
Potete iniziare ad allenarvi un po’ prima di carnevale con queste squisite frittelle di mele renette, che costituiranno una valida alternativa alle più classiche chiacchiere o frappe o [...]