Se trovate della buona carne di manzo questo secondo piatto sarà memorabile e adatto anche a un pranzo o una cena realmente importanti. Certo, è un po’ lunga la preparazione, ma per [...]
Non si può dire che i vini muffati abbiano un nome molto poetico. Contrariamente a quanto induce a pensare il loro nome, non si tratta di prodotti andati a male, bensì di vini dolci di [...]
La pasta di questi bignè contiene un po’ di strutto, ma comunque una percentuale di grassi più bassa della pasta choux classica, in cui si impiega soltanto il burro. A differenza di [...]
Che cos’è esattamente il baccalà? Come si prepara per la cottura? Che nutrienti contiene? Avevamo spiegato tutto tempo fa con questo nostro dettagliato post. Rinfrescate le idee a [...]
Se preparate i carciofi in questo modo, forse riuscirete sicuramente a farli mangiare anche ai vostri bambini, che avrebbero tanto bisogno di verdura e dei preziosi nutrienti di questo ortaggio [...]
Esistono tante varietà di bietole: quelle a costa larga sono conosciute col nome di coste, mentre quelle più simili agli spinaci si chiamano erbette. Nelle prime la parte migliore è il [...]
Nella puntata de La prova del cuoco di sabato scorso, 16 gennaio 2010, Salvatore De Riso ha ancora una volta dimostrato la sua maestria mostrando in diretta come preparare questa torta [...]
Con un piatto di pasta di questo tipo vi sembrerà di rivivere le gioie dell’estate, ahimè ancora molto lontana… Ricordate di non mettere troppo sale nell’acqua di cottura [...]
Oggi vi proponiamo un antipasto leggero e veramente sano, che unisce le proprietà disintossicanti del radicchio alle proteine nobili del formaggio parmigiano, che si prepara velocemente e senza [...]
La crostata di mele è un classico dei classici, ma a volte vale la pena di riscoprire le cose più semplici, rivisitate con qualche tocco speciale, come in questo caso il sapore di arancia e [...]
Esistono anche gli gnocchi fatti con un impasto reso di colore rosa dagli ingredienti, ma in questo caso gli gnocchi diventeranno rosa perché conditi e gradevolmente tinti da un sugo di [...]
Archiviate le feste di fine anno, dobbiamo cercare di disintossicarci e possibilmente perdere qualche chilo di troppo. I nutrizionisti consigliano di mangiare molto pesce. Questa ricetta per la [...]
Gambero Rosso Channel, la storica emittente satellitare di cucina di Sky lancia un’idea originale: un talent show ambientato in cucina, in undici puntate, che andranno in onda ogni [...]
Il suo nome scientifico è Valerianella olitoria ma, a seconda della regione italiana in cui vivete, la conoscerete con vari altri nomi: valeriana, formentino, songino, soncino, gallinella, [...]
La polenta taragna è un piatto tipica della Valtellina e di altre valli bresciane e bergamasche. Si chiama così per via del tarel, il tradizionale e lungo bastone utilizzato per mescolare la [...]
Per Natale, ahimè, siamo forse in ritardo, ma per i festeggiamenti di Capodanno fate ancora in tempo a ordinare online i vini speciali di Lazzarotto, che vi verranno consegnati a domicilio. Per [...]
In alcune regioni d’Italia gli antipasti sono un optional, decisamente surclassati dai primi piatti. In altre zone, per esempio in Piemonte, spesso costituiscono la parte fondamentale di [...]
Il nostro database trabocca di squisite ricette, testate e molto apprezzate dai nostri lettori. Oggi vogliamo proporvi delle combinazioni particolari per creare dei menù adatti per le [...]
Vi servirà circa un’ora per preparare questa nutriente crostata per sei persone, sempre che utilizziate la pastafrolla surgelata, in caso contrario potete seguire le nostre indicazioni [...]
Questo dolce è una sorta di un budino accompagnato da una salsa di cachi, che mancava nella nostra collezione di ricette con il prezioso frutto autunnale. Siamo agli sgoccioli per la stagione [...]
Il segreto per preparare una polenta senza fastidiosi grumi? Non portare l’acqua a completa ebollizione, ma iniziare a versare la farina gialla – molto, molto lentamente – [...]
Le dodici bottiglie che vedete nella foto sono quelle che potrebbero rifornire la vostra cantina – o quella di qualcuno che vi sta a cuore – per soddisfare tutte le esigenze del [...]
Sal De Riso ha fatto il bis e non possiamo che rallegrarcene! Dopo il grande successo del volume Dolci del sole, uscito lo scorso anno proprio prima di Natale, da un paio di giorni è in [...]
Il libro del cavolo, un titolo bello e spiritoso, per questo volume di grande stile, firmato dalla trentaduenne belga Sigrid Verbert, che vive a Roma dal 2003, già autrice della guida [...]
Se siete in ritardo, o sono arrivati degli ospiti inattesi, con questa ricetta riuscirete a fare un figurone senza perdere troppo tempo e fatica, e con ingredienti che sono sempre in casa. Se [...]