solofornelli.it - www.solofornelli.it

Sale, la giusta dose ogni giorno

Nelle persone sane il livello raccomandato di assunzione di sodio – il componente del sale insieme al cloro – si aggira intorno ai 575 milligrammi: per il sale da cucina ciò [...]

tags : grammi
dal 16 June 2010 su:
ricetta

La dolcezza della cipolla rossa di Tropea

Dal 2008 la “cipolla rossa di Tropea Calabria” è riconosciuta con il marchio IGP, una tutela che, circoscrivendo la zona di produzione ad alcuni comuni delle province calabresi di [...]

tags : zona
dal 15 June 2010 su:

Ricetta: Insalata di peperoni e parmigiano

Questa ricetta combina magistralmente due sapori forti come quelli dei peperoni e del formaggio parmigiano ed è anche ottima dal punto di vista nutrizionale perché calibra bene il contenuto di [...]

tags : fibre ricetta proteine peperoni formaggio
dal 14 June 2010 su:
ricetta frutta verdura

Ricetta: Pomodori rustici (ripieni)

Quando il caldo inizia a farsi sentire (come oggi), che cosa c’è di più fresco di un pomodoro ripieno di un mix di ingredienti nutrienti e leggeri? Questa ricetta è da tenere ben [...]

tags : riso ricette ricetta pomodori ingredienti
dal 11 June 2010 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Che sorpresa i vini inglesi!

La superficie vitata presente nel Regno Unito, pur essendo in senso assoluto piuttosto esigua, ha fatto un balzo in avanti negli ultimi quattro anni, passando dai circa 200 ettari del 1975 agli [...]

tags : vini
dal 10 June 2010 su:
vino

Ricetta: Tonno “alla matalotta”

La matalotta è un modo molto diffuso di cucinare il pesce nell’area mediterranea. Può ricordare la preparazione francese detta à la matelote, nella quale i pezzi di pesce, per esempio [...]

tags : tonno francese siciliana
dal 9 June 2010 su:
carne e pesce cucina internazionale cucina regionale

Il pistacchio migliore? Quello di Bronte!

Il pistacchio è senza dubbio uno dei simboli della Sicilia. Un prodotto unico della terra siciliana che nella variante di Bronte raggiunge una qualità altissima. Si pensi che a Bronte ogni [...]

tags : dolci gelati siciliana
dal 8 June 2010 su:
locali dolci cucina regionale

Ricetta: Insalata di gamberetti, peperoni e cuori di palma

Conoscete i cuori di palma? Sono detti anche palmitos: una prelibatezza di origine tropicale particolarmente amata in terra francese. Praticamente sono la parte interna e commestibile del fusto [...]

tags : peperoni francese
dal 7 June 2010 su:
frutta verdura cucina internazionale

Ricetta: Tranci di trota in crosta di patate

Chi si vuole bene dovrebbe mangiare spesso la trota: non solo perché le sue carni sono molto gustose, ma anche perché questo pesce  può vivere solo in acque freschissime e pulite e questo [...]

tags : trota pesci
dal 4 June 2010 su:
carne e pesce

Tanti lamponi per fare il pieno di salute

Delicati, morbidi e piacevolmente aciduli, i lamponi crescono nelle zone montane e hanno un periodo più lungo periodo di maturazione rispetto agli altri frutti di bosco, infatti si trovano sul [...]

tags : bosco lamponi
dal 3 June 2010 su:
alcolici frutta verdura

Ricetta: Torta di fragole, kiwi e ricotta

La stagione delle fragole non durerà molto e, sebbene oggi come oggi le fragole siano nei supermercati ogni giorno dell’anno noi, in coscienza, vi consigliamo di rispettare la [...]

tags : kiwi torta ricetta fragole ricotta
dal 1 June 2010 su:
frutta verdura dolci ricetta

Perrier Jouët, uno champagne da re

Una recente pubblicazione dell’Associazione Italiana Sommelier ha acceso in noi più di una fantasia, storica ed enologica. Alcuni fra i più quotati sommelier italiani ed europei si sono [...]

tags : italiana sommelier champagne degustazione
dal 31 May 2010 su:
alcolici cucina internazionale locali

Ricetta: Sèpie e articiòchi (seppie e carciofi)

Nello scegliere questo piatto tipicamente spezzino, complice è stata la rilettura di due testi poetici che per caso ci sono capitati fra le mani riordinando le nostre raccolte di libri: Ode al [...]

tags : carciofi
dal 29 May 2010 su:
frutta verdura

Ricetta: Coppa di zabaione gratinato con fragole di bosco e gelato

Oggi vi presentiamo un dolce da urlo, con il quale farete un figurone in una cena importante o anche come dessert da servire agli ospiti in un caldo pomeriggio d’estate. Per una volta non [...]

tags : coppa bosco gelato fragole dessert
dal 27 May 2010 su:
carne e pesce alcolici dolci

I vini della DOC Matera

La DOC Matera è, in ordine cronologico, la terza Denominazione delle quattro presenti in Basilicata. E’ nata solo nel 2005, dopo Aglianico del Vulture e Alta Val d’Agri e prima [...]

tags : aglianico doc vini vulture aglianico del vulture matera
dal 26 May 2010 su:
vino alcolici

I capperi di Pantelleria, delizia siciliana

I capperi sono uno dei prodotti più preziosi del Mediterraneo e quelli di Pantelleria ne sono la massima espressione. Il cappero è il bocciolo di un arbusto che cresce spontaneamente sui [...]

tags : capperi siciliana
dal 25 May 2010 su:
frutta verdura cucina regionale

Ricetta: Spiedini di pollo aromatici

Con l’arrivo della bella stagione si fa più impellente la voglia di una bella grigliata in compagnia. Ma, anche quando non c’è il tempo o l’occasione per organizzarne una, si [...]

tags : pollo
dal 24 May 2010 su:
carne e pesce

Ricetta di Guido Martinetti: Sorbetto al limone

Ecco il più classico dei sorbetti nella versione firmata Guido Martinetti, che raccomanda l’utilizzo di limoni di Amalfi o di Sorrento, perché sono più dolci degli altri. Se non [...]

tags : succo dolci limoni ricetta classico sorbetti zucchero
dal 20 May 2010 su:
dolci locali alcolici

Birra Castello: fiera di non avere storia

La birra è sempre più amata nel nostro paese e sempre più numerosi sono i maestri birrai che – con egregi risultati – si cimentano in questa pregiata arte. Tra le nuove marche [...]

tags : birra
dal 19 May 2010 su:
alcolici

Ricetta: Cavatelli con broccoli e polpa di granchio

L’insolito accostamento fra i broccoli e la polpa di granchio vi lascerà stupefatti e si rivelerà una piacevole sorpresa. Fate attenzione alle dosi, perché una quantità eccessiva di [...]

tags : farina grammi ricetta broccoli
dal 19 May 2010 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Vini del Carso, sorprese sulle rocce

Che il Friuli Venezia Giulia sia una delle regioni italiane più vocate al vino è cosa nota, ma alcuni suoi vini sono poco conosciuti e meriterebbero maggiore fama. E’ il caso dei vini [...]

tags : vini
dal 18 May 2010 su:
vino

Ricetta: Polpettine di miglio ai peperoni

Questo manicaretto sarà estremamente apprezzato tutti gli intolleranti al glutine. Ma lo consigliamo anche ai vegetariani e a tutti quelli che vogliono fare il pieno dei tanti nutrienti [...]

tags : glutine peperoni
dal 17 May 2010 su:
frutta verdura

Ricetta: Risotto alla barbera

Giorgio Gaber cantava ‘la Barbera, il vino di tutti i giorni, sincero e di pronta beva‘, e sicuramente questo è uno dei vini che meglio rappresentano il nostro Paese. Forse non [...]

tags : barbera vini vitigno risotto
dal 14 May 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso

Ricetta: Cozze ripiene al gratin

Oggi avremmo tanta voglia di sole e di mare, e invece ci tocca un tempo umido e freddo. Almeno possiamo consolarci un po’ a tavola, con questo piatto di molluschi saporiti e profumati. Non [...]

tags : pulire molluschi kilogrammo
dal 13 May 2010 su:
ricetta carne e pesce

I mirtilli: tanto gusto e infinite proprietà terapeutiche

Tutti i frutti di bosco sono belli da vedere, ottimi da gustare ed eccezionali per la salute. Tra questi ci sono i mirtilli: con la bella stagione aumentano le probabilità di trovarli sui [...]

tags : bosco
dal 12 May 2010 su:
alcolici