solofornelli.it - www.solofornelli.it

Ricetta: Il pesto alla genovese

Con questa ricetta siamo quasi certi di suscitare precisazioni o polemiche, ma in fondo siamo più che contenti quando i nostri lettori interagiscono con la redazione e tra di loro. Il pesto è [...]

tags : salsa ligure ricetta
dal 10 May 2010 su:
ricetta cucina regionale

Ricetta: Torta al cioccolato e nocciole

Siamo nel weekend, per una volta concediamoci un dolce voluttuoso come questa, senza stare a contare le calorie! Questa torta va servita quando è ormai completamente raffreddata e a fette [...]

tags : torta grammi calorie zucchero cioccolato
dal 7 May 2010 su:
dolci ricetta

Una sfida all’ultimo uovo

Qui nella redazione di SoloFornelli abbiamo ricevuto da Ovito una sfida interessante, che abbiamo colto al volo. Ma facciamo un passo indietro: il marchio Ovito è gestito da Fattoria Novelli e [...]

tags : gallina
dal 6 May 2010 su:
carne e pesce

Ricetta di Chef a domicilio G&G: Gli sgabei

Dopo la mes-ciüa e la torte de rïso dósse oggi presentiamo gli sgabei, altro piatto della tradizione spezzina. Nel Nuovo dizionario del dialetto spezzino di Franco Lena, alla voce sgabei si [...]

tags : ricetta
dal 5 May 2010 su:
ricetta

Il Pinot nero, dall’Oltrepò all’Alto Adige

Il pinot nero è di certo il più celebrato vitigno di origine francese, da cui i cugini d’Oltralpe da secoli producono il loro grande champagne. In Italia il pinot nero ha due grandi [...]

tags : pinot pavese doc cortona toscana champagne francese vitigno pinot nero
dal 5 May 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso

Ricetta: Crostini al formaggio e alle erbe

Questi crostini sono adatti come antipasto oppure per una merenda all’insegna della salute e per la gioia dei vegetariani. L’importante è che il pane sia condito e servito appena [...]

tags : pizza pane forno focaccia formaggio
dal 4 May 2010 su:
pane pasta riso pane e pizza ricetta

Taleggio, un nome recente per una storia antica

La produzione del formaggio Taleggio oggi, a dispetto del nome tradizionale, avviene in una zona molto più ampia della sola omonima Val Taleggio bergamasca. Oggi la DOP Taleggio abbraccia una [...]

tags : dop zona taleggio formaggio
dal 4 May 2010 su:
formaggi vino

Il Lagrein, tesoro di Gries

Che vino grandioso il Lagrein! E anche affascinante, se si pensa a quanto sia antico questo vitigno e a quanto singolare sia la sua coltivazione alle porte della città di Bolzano. Le prime [...]

tags : lagrein vitigno
dal 3 May 2010 su:
alcolici vino

Ricetta: Teglia di patate al formaggio

Una vera delizia, questa teglia, che può tranquillamente sostituire un primo piatto o anche fare da piatto unico (senza glutine!). Tra l’altro, le patate al forno sono ottime anche con i [...]

tags : funghi forno glutine cipolle formaggio kilogrammo
dal 1 May 2010 su:
frutta verdura ricetta

Lo speck: un sapore intenso, ma dolce

La parola speck è di origine germanica, letteralmente vuol dire ‘lardo, grasso di maiale’. Infatti, la tradizionale lavorazione di questo squisito prosciutto è giunta in Italia con [...]

tags : speck lardo bresaola prosciutto
dal 29 April 2010 su:
carne e pesce

Ricetta: Insalata mista con avocado

Proprio ieri Gianfranco Vissani a La Prova del Cuoco consigliava caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado e bottarga. E c’è da credergli, [...]

tags : cuoco
dal 28 April 2010 su:
locali

Ricetta: Gnocchi di patate con sugo alla rucola

Il sapore amarognolo della rucola fa da contrappunto a quello dolciastro degli gnocchi; il resto lo fanno il profumo di aglio e cipolla, l’aroma del vino e la morbidezza del formaggio. Per [...]

tags : sugo aglio ricetta formaggio
dal 26 April 2010 su:
pane pasta riso frutta verdura ricetta

Ricetta: Mascarponata al profumo di rabarbaro

Nel nostro recente articolo sul rabarbaro avevamo chiesto aiuto ai lettori per avere qualche ricetta in cui utilizzare questo gustoso ortaggio e subito le nostre Giovanna e Gabriella, alias Chef [...]

tags : ricetta tagliare rabarbaro
dal 25 April 2010 su:
ricetta alcolici

Il rabarbaro: un ortaggio che dovremmo conoscere meglio

Il rabarbaro non gode di particolare fortuna nel nostro paese, mentre è molto apprezzato in Oriente e nei paesi anglosassoni. Un vero peccato, perché questa poligonacea è nota da migliaia di [...]

tags : vitamine rabarbaro
dal 22 April 2010 su:
alcolici

Ricetta: Torte de rïso dósse (Torta di riso dolce: piatto tipico del territorio spezzino)

Puntuali all’appuntamento con SoloFornelli, le sorelle Giovanna e Gabriella, alias Chef a domicilio G&G, propongono la ricetta della torta di riso dolce, contenuta nel loro libro Sgabei, [...]

tags : riso torta krapfen ricetta cinque terre
dal 21 April 2010 su:
dolci pane pasta riso ricetta

Sagrantino di Montefalco, vitigno antico

Dici Sagrantino e dici Montefalco: insieme costituiscono un binomio vecchio di secoli, ma hanno conquistato la ribalta internazionale solo da pochi anni. Se le tracce storiche del Sagrantino si [...]

tags : sagrantino vitigno vendemmia montefalco sagrantino di montefalco internazionale
dal 21 April 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Ricetta: Spaghetti alle vongole

Oggi andiamo su un classico dei classici, che solo apparentemente è un piatto ‘facile’! Come scegliere le vongole? Bisogna tenere presente che le vongole veraci sono più grosse e [...]

tags : vongole classico spaghetti
dal 20 April 2010 su:
carne e pesce vino pane pasta riso

Yogurt fatto in casa? Perché no?

Lo yogurt è uno dei cibi più sani che esistano: ricco di calcio e sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamina PP, è ideale per aiutare i bambini nella crescita. Con i suoi fermenti [...]

tags : vitamine
dal 18 April 2010 su:

Ricetta: Carciofi alla greca

Le virtù del carciofo sono innumerevoli, per questo l’ortaggio rientra tra gli ingredienti preferiti per le nostre ricette. Questa proposta di cottura è veramente semplice, ma vedrete [...]

tags : greca ricette carciofi ingredienti
dal 16 April 2010 su:
ricetta cucina internazionale frutta verdura

Ricetta di Fabio Picchi: Minestrone con carne trita

Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come [...]

tags : brodo ricetta gallina minestrone
dal 15 April 2010 su:
pane pasta riso ricetta carne e pesce

Vini del Piceno, la DOC di Offida

Le Marche sono un territorio particolarmente vocato per il vino, puntellate come sono da DOC antiche e di fama internazionale. La DOC di Offida, forse una delle meno note, e forse proprio per [...]

tags : doc vini piceno offida internazionale
dal 14 April 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Lo zucchero, come sostituirlo?

Dire che lo zucchero bianco sia il dolcificante maggiormente diffuso in commercio è come dire una banalità: dal caffè ai dolci alla pasta per il pane e la pizza, lo zucchero è un elemento [...]

tags : pizza dolci bianco zucchero
dal 14 April 2010 su:
pane e pizza locali alcolici

Vini e specialità della Foresta Nera

Chiunque pensi alla Foresta Nera pensa prima di tutto a boschi e montagne, e forse al mistero che un simile nome evoca nella nostra fantasia. In realtà, durante la bella stagione la Foresta [...]

tags : vini
dal 13 April 2010 su:
vino

Cucinare senza sale

Il sale è uno degli alimenti naturali più preziosi e fin dall’antichità è l’ingrediente principale in cucina e nella conservazione dei cibi. Tuttavia, un uso eccessivo può avere effetti [...]

tags : condire
dal 13 April 2010 su:
ricetta

Dall’aperisushi all’aperitivo interattivo: le ultime tendenze dell’happy hour

Una volta l’aperitivo era un drink più o meno alcolico accompagnato da qualche nocciolina o patatina. Oggi è tutta un’altra cosa e molto di più: appetizer, finger-food, vini [...]

tags : bar vini cocktail
dal 13 April 2010 su:
locali vino alcolici