Aprire una banana presa da un enorme casco di un giallo abbagliante è uno spettacolo tipico delle zone tropicali, di quelli che ti fanno venire voglia di partire immediatamente. E chi è già [...]
Che bolle in pentola, la trasmissione radio di Marina Cepeda Fuentes, nel palinsesto estivo 2009 ha cambiato orario: ora si può ascoltarla dalle 8.00 alle 8.30 di sabato e domenica. Marina è [...]
Il carpione piemontese è un po’ l’equivalente del saor veneto e dello scapece napoletano: praticamente un modo per aromatizzare e conservare le pietanze allo stesso tempo. Ne [...]
Questa ricetta sarà un viaggio nei sapori della Versilia più autentica. Così, tanto per anticipare di qualche giorno il piacere che molti di voi assaporeranno nei giorni di vacanza sui quei [...]
Il farro è una varietà di frumento di origini antichissime, estremamente ricco di nutrienti preziosi come tiamina, niacina, riboflavina, magnesio, vitamine del gruppo B, fibra e con un alto [...]
Nei dolci ci sono delle combinazioni magiche con la frutta: è il caso di ‘pere + cioccolato’, ‘banane + caffè’, ‘fragole + panna’. Anche il mix [...]
Il bianco è uno dei colori dominanti nei piatti estivi, perché quando fa caldo i formaggi freschi e i latticini risultano particolarmente graditi. Mozzarella, ricotta, stracchino (o crescenza) [...]
Le melanzane sono tra i principali protagonisti della gastronomia estiva. Provatele in questa ricetta molto delicata e digeribile: sarà un antipasto apprezzatissimo, un’alternativa alla [...]
Le verdure farcite sono un classico della Liguria, ma di solito si tratta di un ripieno contenente carne. In questo caso invece utilizziamo del tonno, uno dei migliori pesci di cui possiamo [...]
Dire piadina (oppure piada) è dire Riviera romagnola, mare, sole, divertimento sfrenato e soprattutto, cibo buono e abbondante! La piadina è una pane antichissimo, conosciuto fin dai tempi dei [...]
Questi fiori di zucca, anche preparati con un po’ di anticipo saranno un antipasto estivo meraviglioso oppure una pietanza da portarsi dietro per un picnic. Una ricetta che però esige [...]
Dedicato a tutti coloro che quest’estate andranno in vacanza in Grecia, oppure in Turchia, un assaggio virtuale di uno dei migliori dessert del Mediterraneo e del Medio Oriente: la [...]
Se quest’estate siete di passaggio o soggiornate in Friuli, soprattutto nelle colline carniche, non perdetevi il frico, una specialità locale, descrivibile come una specie di frittata di [...]
Se doveste avere qualche dubbio sul motivo per cui in estate bisogna mangiare tanti fichi, rinfrescatevi le idee con questo post. E poi avrete sicuramente più voglia di preparare questa [...]
Se doveste avere qualche dubbio sul motivo per cui in estate bisogna mangiare tanti fichi, rinfrescatevi le idee con questo post. E poi avrete sicuramente più voglia di preparare questa [...]
Questo ricetta, oltre che con le sarde, può essere preparata anche con le alici. In entrambi i casi si tratta di pesci dagli altissimi valori nutritivi, che non dovrebbero mai mancare nel [...]
Conoscete già la tapenade? Si tratta di una salsa tipica della Provenza, che contiene quasi tutti i sapori più tipici del Mediterraneo: olive, capperi, acciughe e olio d’oliva. Il suo [...]
Questo è il momento giusto per mangiare i mirtilli! Voglio dire quelli che provengono dalle nostre montagne, non quelli importati da chissà dove durante l’inverno! In realtà esistono [...]
Un secondo la cui ricetta è abbastanza diffusa perché è stato a lungo pubblicato su una confezione del famoso formaggio bianco Philadelphia. Ma confermo che la pietanza è squisita e molto [...]
Non si tratta di una ricetta da consigliare a un cuoco alle prime armi, principalmente per la difficoltà che probabilmente costui incontrerà nel pulire le seppie. A beneficio di queste persone [...]
La Prova del Cuoco non ha solo il merito di avere fatto conoscere al grande pubblico un grande maestro pasticciere come Salvatore De Riso, ma anche la bravissima Loretta Fanella, un vero genio [...]
La classica torta alla frutta è una crostata di pastafrolla riempita di crema pasticcera e poi decorata con frutta e gelatina. Questa che vi proponiamo sarà molto più soffice, quasi un dolce [...]
Si sa che i piatti freddi, come ad esempio le insalate di pollo d’estate riscuotono un grande successo. Altrettanto si può dire di quelle di tonno, leggere e sostanziose al tempo stesso. [...]
I peperoni appartengono alla famiglia delle Solanacee, come le melanzane e i pomodori e le patate: chi l’avrebbe mai detto? A seconda delle varietà possono essere gialli, rossi o verdi e [...]
Ecco un vero manicaretto molto fresco per un pranzo estivo, un vero piatto unico, perché abbina carboidrati, proteine, fibre e vitamine delle zucchine. Va da sé che i fusilli sono sostituibili [...]