I cachi sono una delle delizie che ci riserva l’autunno, pieni di nutrienti preziosi, come ricordavamo in questo post. Ecco le indicazioni per preparare un bel sorbetto. Se non disponete [...]
Ecco a voi una ricetta tipicamente siciliana, lo rivelano ingredienti inconfondibili come frutta secca e uva passa. L’abbinamento dolce-salato si ritrova in molti piatti della Trinacria, [...]
Il bel Guido Martinetti sabato scorso a La prova del cuoco ha insegnato come preparare un gelato al gusto di ‘bacio’, cioè una crema al gianduia con granella di nocciola. Come al [...]
Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame [...]
Come tutta la frutta secca, le mandorle si distinguono per l’alto contenuto di grassi (ogni 100 grammi di mandorle la metà sono lipidi) ma si fanno perdonare per la generosità del contenuto [...]
Come sempre, consigliamo di approfittare dei prodotti di stagione se vogliamo preparare dei piatti che uniscano i sapori più ‘vivi’ alla convenienza. Come nel caso di questi gnocchi [...]
Gualtiero Marchesi è giustamente definito nel sottotitolo di questo libro ‘il re dei cuochi’. La sua è una cucina totale, una personale corrente di pensiero che non ha mai fatto [...]
Questa ricetta è ”opera’ dei coniugi Caraccio-Parisella, proprietari e chef di uno dei più noti ristoranti di Roma: Agata e Romeo. Una storia lunga più di un secolo che si [...]
Il bacalà è sicuramente il piatto più noto e rappresentativo della cucina di Vicenza, e di solito viene servito con dell’ottima polenta. Per tradizione si parla di [...]
L’evento ‘Distillerie aperte‘ , che quest’anno si è tenuto nelle domeniche 4 e 11 ottobre in varie parti d’Italia, è un’ottima occasione per assaggiare e [...]
Per chi non li conoscesse, Aimo e Nadia Moroni sono i proprietari e gli chef di uno dei più famosi ristoranti di Milano, chiamato Il Luogo. Hanno anche scritto due libri di cucina: Le [...]
In inglese si chiama serendipity, è il fare casualmente piacevoli e inattese scoperte, il trovare qualcosa per puro caso. E’ quello che mi è successo mentre stavo cercando delle idee per [...]
Come spesso avviene in cucina, non c’è molta precisione etimologica nell’uso dei termini. Plum cake in inglese significa infatti ‘torta con le prugne’, ma in Italia si [...]
Nell’ultima apparizione televisiva di venerdì scorso, il fascinoso Fabio Picchi ha proposto questo piatto che, come dice lui, ‘ti scatena le memorie’. Specialmente se lo si [...]
Se siete reduci da una o più vacanze in Spagna, può essere che vi manchino alcuni dei sapori migliori di quella terra, quelli che fanno felice il palato. Le specialità enogastronomiche [...]
La torta sbrisolona è un classico del mantovano di origini tardo-rinascimentali. Si chiama così perché tende a sbriciolarsi facilmente; comunque, secondo la tradizione, va spezzata e mangiata [...]
Per questa ricetta utilizziamo il latte di soia – più leggero e digeribile del latte vaccino – e la farina di riso. In questo modo anche le numerose persone allergiche al lattosio o [...]
Quello che è il vino-bandiera della Romagna è stato per anni ingiustamente bistrattato dagli intenditori e snobbato come ‘poco chic’, soprattutto perché per decenni è stato [...]
La cucina milanese è particolarmente ricca di grassi animali, e questo risotto (che in dialetto si chiama risòt a la milanès giald) ne è un esempio, anche se non è affatto uno dei piatti [...]
Se volete preparare un piatto eccellente, avete bisogno di porcini freschi. Se vi accontentate di qualcosa di meno, oppure non siete nella stagione giusta per i porcini, potete anche impiegare [...]
Le padelle in ceramica hanno passato a pieni voti il nostro esame con vari test in cucina: le abbiamo provate cibi di consistenze diverse, con condimenti disparati, procedimenti e temperature [...]
La carne cruda può essere consumata in due maniere: macinata (almeno due volte per rompere bene le fibre), oppure tagliata a fette sottilissime con un’affettatrice. Nel secondo caso si [...]
Una delle gioie maggiori che porta con sé l’autunno è l’arrivo delle castagne, una delizia per il palato e uno scrigno di nutrienti preziosi, come abbiamo sottolineato con molta [...]
Un tempo si chiamava ’stracchino verde’ e veniva prodotto soltanto a Gorgonzola, piccolo centro alle porte di Milano. Oggi invece la sua produzione è estesa a una vasta zona che [...]
Per comodità, in questa ricetta consigliamo di utilizzare degli spinaci surgelati. Ovviamente, ben vengano quelli freschi, soprattutto se avete la pazienza di sciacquarli più volte con estrema [...]