Molti mi dicono che dopo mille tentativi si son decisamente arresi, che non riescono ad avere feeling con questa preparazione che risulta essere una delle protagoniste assolute della pasticceria [...]
Il pane perfetto per una perfetta Desperate Housewive. Fatto in casa, morbido, saporito e pure veloce.Lo so.Il pane fatto in casa avrebbe bisogno di tanta pazienza e poco lievito.Mani in pasta, [...]
Le girelle con la confettura di ciliegie di Anna Rita. Vi starete chiedendo chi è Anna Rita. Anna Rita è una mia carissima amica che mi ha omaggiato di un vasetto di confettura di ciliegie [...]
La cartocciata catanese è una delle pietanze più rappresentative della tavola calda siciliana, rustici buonissimi che si mangiano a cena ma che i catanesi non disdegnano neanche a [...]
Pan brioche all'albicocca, mirtilli rossi e lievito madreIngredienti:500 gr farina Manitoba200 g lievito madre80 gr miele50 ml olio200 ml latte1 cucchiaino di sale2 uova100 g mirtilli rossi [...]
La tavola calda siciliana è buonissima e molto versatile, dopo aver visto come fare l’impasto base, oggi vediamo insieme la ricetta di una specialità tra le più amate: le bombe [...]
La tavola calda siciliana non ha bisogno di presentazioni, chi vive in Sicilia la può gustare quando vuole perché non c’è bar o panificio che non la venda a tutte le ore, poi che si [...]
I panzerotti, in puglia chiamati calzoni, sono delle frittele di pasta lievitata, a forma di mezzaluna con vari ripieni. Il termine panzerotto è di origine napoletana, e indica il [...]
Sempre più spesso si sente parlare di lievito madre, pieghe, camera di lievitazione ed idratazione: la “mania” del pane in casa è tra le mode più durature in ambito food, caratterizzata [...]
- 7. Una settimana esatta e come tutti gli anni anche questa volta la stessa storia:"Mamma cosa gli dico alla maestra che non ho fatto i compiti delle vacanze?"Una madre saggia e responsabile si [...]
La mattonella palermitana è un rustico buonissimo e particolare che potete facilmente preparare in casa, è un’alternativa sfiziosa alla solita pizza che viene farcita con prosciutto, [...]
Facile da preparare, appetitosa, fragrante e saporita … Per stare a tavola in compagnia, non poteva mancare questa buona focacciotta mediterranea! 😆 Ingredienti per la [...]
Con il tempo i ricordi dell’infanzia diventano sempre più morbidi e tutto si addolcisce. Ora mi sembra che ogni cosa sia stata facile, leggera e senza ombre. Non penso di aver avuto una [...]
Ingredienti:160 gr di farina manitoba160 gr di farina integrale160 gr di farina 0060 gr di zucchero semolato1 uovo20 gr di lievito di birra175 ml di latte100 gr di burropizzico di sale fino [...]
Una torta salata, leggera, gustosa e soprattutto veloce da preparare senza accendere il forno. Considerato che siamo in piena estate, la voglia di accendere il forno può coincidere con [...]
E’ tra le passioni conclamate degli italiani che, complici da una parte la crisi, dall’altra la tendenza a ridurre la quantità in favore della qualità, hanno imparato a farsi il [...]
Le Graffe alla Crema Pasticcera sono deliziosi dolci tradizionali di Carnevale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Graffe alla Crema INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le graffe: 480 g di [...]
Ingredienti:250 gr di farina 00250 gr di farina manitoba130 ml di latte25 gr di lievito di birra70 gr di zucchero semolato2 uova140 gr di burro1 cucchiaio di olio d'olivasale [...]
Le Graffe con Nutella sono deliziosi dolci tradizionali di Carnevale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Graffe con Nutella INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le graffe: 350 g di farina [...]
L’arrivo dell’estate mi fa pensare sempre alla Sicilia, ai suoi paesini e al suo mare blu. Quasi come a sentirne il profumo dei gelsomini e delle mandorle, il sole caldo che ti [...]
Li sogno per tutto l'inverno. Rossi, succosi, rotondi, oblunghi, piccoli, grandi, dolci, lievemente asprigni o addirittura aciduli. In primavera, sebbene "sommersa" da asparagi, barba di frate, [...]
I Viennesi alla crema sono dei dolci tradizionali della pasticceria messinese. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Viennesi Ingredienti per 10-12 viennesi (dipende dalle dimensioni) Per [...]
Treccine salate con le mandorleQuesta ricetta l'ho vista nel blog "Tutte per una in cucina", alla quale ho apportato solo delle piccole modifiche, cambiando il lievito madre con quello secco [...]
Ingredienti: 275 g di farina manitoba 50 g di zucchero di canna 40 g di olio di oliva 1 vasetto di yogurt di soia (bianco o alla frutta) 15 g di lievito di birra fresco 3 cucchiai di latte di [...]
Cornetti con strutto, lievito madre e senza uovaVi è mai capitato di preparare qualcosa e di scoprire che mancano degli ingredienti ? Beh, questi cornetti dovevano avere altri ingredienti ma in [...]