L'occasione di ridegustare alcuni vini di quest'annata, a due mesi di distanza dalla degustazione ufficiale, ci è offerta dalla presentazione a Lugano della Guida Veronelli, unica a trattare i [...]
Fonte: Calwine Il mercato del vino di Hong Kong e’ passato nel giro di 5 anni da USD50m a oltre 350m di dollari e nei primi mesi del 2009 sta crescendo del 60% a valore e del 40% a volume e [...]
Esordio per questo uvaggio di Sangiovese Merlot e Syrah che ricrea nel bicchiere atmosfere della maremma meno conosciuta. Note di pepe, sottobosco primaverile, macchia mediterranea, ciliegie e [...]
Disciplinare : IGT RossoVitigno: Cabernet Sauvignon 45% - Cabernet Franc 30% - Merlot 25%Titolo alcol.: 14,5% Voto: Rubino carico. Amarena e prugna. Liquirizia netta accompagnata da note [...]
Continuano i successi dei nostri vini nei concorsi enologici internazionali: l'ultima medaglia d'oro viene dalla 5.a edizione di "Emozioni dal Mondo. Merlot e Cabernet insieme", tenutasi a [...]
Angelo PerettiCi sono vini che mi mandano in crisi, perché mettono in dubbio ogni mia convinzione sul tema del "buono". M'è capitato con un Bordeaux del 2006, quello di Chateau Coulonge. Mica [...]
Facciamo un piccolo gioco di parole. Io dico “31 ottobre”. Voi rispondete: “Halloween”. Facile, vero? Bene, ora io dico “Halloween”. Voi dite… cosa? [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
Angelo PerettiCi sono territori dove il dialetto marca ancora la parlata: è il caso, ad esempio, della mia terra veronese, ed io stesso ragiono dialettalmente per poi effettuare una sorta di [...]
Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]
San Floriano del Collio - siamo in provincia di Gorizia – è da molti considerato l’avamposto dei talebani del vino. Un nome su tutti, tanto per rendere l’idea: Josko Gravner [...]
Mario PlazioAdesso anche i bianchisti si mettono a fare i rossi. Negli ultimi anni la Valpolicella, quella cosidetta “allargata”, è il nuovo Eldorado dei produttori di Soave. Giusto per [...]
Un sorprendente Merlot in purezza da un territorio bresciano ancora poco conosciuto a livello vitivinicolo nazionale, la Valcamonica Conosciuta in tutta Italia per le sue preziose incisioni [...]
5° CONCORSO INTERNAZIONALE "EMOZIONI DAL MONDO: MERLOT E CABERNET INSIEME" 15 - 17 Ottobre 2009 BERGAMO PALAMONTI GRAN MEDAGLIA D’ORO - Grand Gold Medal – Nome particolare del vino Nome [...]
Quinto concorso internazionale “ Emozioni dal mondo Merlot e Cabernet insieme “. Se sono i numeri che servono per valutare il successo di una manifestazione quelli del quinto concorso “ [...]
È stata davvero un’emozione fare parte, come commissario, di un panel di degustatori alla quinta edizione del concorso enologico internazionale che vede merlot e cabernet insieme. Organizzato [...]
Un assaggio assai gagliardo presta il fianco ad una riflessione sul terroir, terra promessa di ogni degustatore che si rispetti. Quando riesci a cogliere l’anima di un vino, leggendoci [...]
vigneti con vista mare nella zona di Cirò Penso non ci siano discussioni possibili e che anche gli irriducibili fan del Merlot, del Cabernet, del Syrah ad ogni costo, piantato in ogni dove, [...]
Angelo PerettiUna delle mie passioni è quella di ascoltare musica. Soprattutto in viaggio, in macchina, per mancanza d'altro tempo. Acquisto una marea di cd. Forse un po' troppi. Ho ricomprato [...]
Il formaggio Asiago, prodotto DOP dal 1978, ha come area di produzione l’altopiano di Asiago, che comprende le provincie di Vicenza e Trento, ma anche parte di Padova e Treviso. E’ [...]
Vi presentiamo con orgoglio il nuovo packaging delle nostre grappe nelle due versioni da 500 ml e magnum da 2 litri. La bottiglia l’abbiamo realizzata noi in collaborazione con la Vetri [...]
Continuiamo ad esplorare il mondo della genetica del vino. I vitigni classici sono molto vecchi. Tutte le varietà coltivate di vite vengono propagate normalmente per riproduzione vegetativa [...]
Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, Merlot | Prezzo: <10 € Ne parlavo con un amico veneto certamente meno uso al consumo di rosso di Montefalco del sottoscritto. Se da un lato è naturale che i [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
A volte, ultimamente (forse starò invecchiando o forse non ho ancora imparato a “stare al mondo”), sono portato a chiedermi se le parole abbiano lo stesso significato per tutti o se [...]