Buon anno a tutti voi, si ricomincia e ci stiamo dando molto da fare sopratutto in campagna, ma anche in cantina abbiamo delle novità. Con l’inizio dell’anno siamo orgogliosi di [...]
Il Podere Abbadia si inserisce nella splendida cornice che tra Montepulciano e Pienza è terra di nobili e pregiatissimi vini. Proprio qui, tra il 1200 e il 1500 sorgeva un'imponente abbazia, di [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 079 - Bottiglie prodotte: 1.200 Prezzo sorgente: € 3,50 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Merlot (50%), Sangiovese (50%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 078 Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € 1,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Sangiovese (90%), Merlot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,50% Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo sorgente: € 2,40 Alla vista è [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Merlot (50%), Sangiovese (30%), Syrah (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Lotto 059 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: 2,45 [...]
Pronti per il diluvio? Niente a che fare con il clima, parlo della nuova OCM, la legge europea sul vino che spiana la strada a chiunque voglia appropriarsi dei vitigni italiani. Già le prime [...]
Appena pubblicato il numero di dicembre 2009 della rivista IL MIO VINO - USA, sulla quale compare l'articolo "David versus Goliath. Five Tuscan reds at less than $40 against one at $90. Siepi [...]
E’ il più vecchio Domaine della Nuova Zelanda, le prime vigne furono piantate nel 1892. Soltanto nel 1976 viene acquistata da John Buck, che mette in atto un programma di [...]
Certi vini non capitano a tavola tutti i giorni. Francesco Fabbretti – enotecario, sommelier Master Class e docente presso la Loyola University di Roma – ha condiviso con noi questo [...]
CANTINE CIERVO Uve: aglianico e merlot Maturazioen e fermentazione ed affinamento: acciaio Prezzo: da 1 a 5 euro Si scrive Sant’Agata dei Goti ma si legge, per molti, Mustilli. Il gran [...]
Questi tegamini li ho preparati qualche settimana fa, una domenica nella quale volevo "sperimentare" il sapore del pepe di sechuan nella pasta al forno; come ho già detto il pepe di sechuan, [...]
Uno dei più celebri castelli del Pomerol è una delle aziende più estese di questa AOC è Chateau Gazin. Conta, infatti, circa 26 ettari coltivati quasi esclusivamente a Merlot con piccole [...]
Poteva il nuovo anno presentare le sue credenziali meglio di così? Tre-notiziole-tre dal sapore vagamente inutile ma così adatte a combattere il logorio della vita moderna, sono un regalo [...]
Angelo PerettiIl Capo di Stato è un classicissimo dell'opzione bordolese praticata nell'oriente della terra veneta in tempi ante-Parker, prima cioè - e lungamente prima - della collettiva [...]
Degustazione > Cà Nova Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo 92%, Merlot 8% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 02/05 Bottiglie prodotte: 7.800 - Prezzo sorgente: € 8,40 [...]
Degustazione > Baglio Del Cristo Di CampobelloVitigno: Nero d’Avola, Syrah, Cabernet sauvignon, Merlot - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 0609 - Bottiglie prodotte: 60.000 - [...]
Leggo su Panorama Economy che due importanti imprenditori parmigiani, Andrea Costa (fondatore 30 anni fa della Parma Globalgest, ora presidente di Metroparma e della Stt pubblica) e suo figlio [...]
Thanks to everyone for the fascinating discussion suggesting nominees for the Wine Person of the Decade. Now it’s voting time! To make the voting somewhat more manageable, a select [...]
Al 1° Palio del Pinot Grigio, svoltosi a Rivalta (VR) sotto l'organizzazione della condotta Slow Food Valdadige Terre dei Forti, il Pinot Grigio Alto Adige Impronta del Fondatore Santa [...]
Le liste non distruggono la cultura, la creano. Fateci caso, da sempre la produzione culturale è piena di liste. Liste di santi, tesori, armi e piante officinali. Pensate a quanti libri sono [...]
Rebo in purezza, il vitigno “di sintesi” da merlot e teroldego. Coltivato ocn schiettezza sulle rive del Lago di Toblino, per ottenere questo vino sincero e scuro, felicemente rubino [...]
Ho mangiato i marandol, poi un piatto di stricca pugno con guanciale, poi le croste di parmigiano abbrustolite e poi...All'Abbazia di Monteveglio l'altra sera c'era molta neve, una scenografia [...]
Poiché a Natale, dicono, diventiamo tutti più buoni, voglio segnalarvi uno dei vini che mi hanno più colpito lo scorso novembre a Fornovo Taro, in occasione della rassegna Vini di [...]
Degustazione > Principe Corsini - Fattoria Le CortiVitigno: Sangiovese 85%, Merlot 15%,- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 17008 Fascetta Docg AAJ 08895729 - Bottiglie prodotte: [...]