Vin de table lies at the bottom of the administrative heap in France: it’s derided, dirt cheap and sold in supermarkets by the flagon. Paradoxically, however, producers who dare to do [...]
Da sempre considerato il fratello minore del mare, in realtà il lago ha molto da offrire a chi lo sa gestire, a dispetto dei tempi, delle pratiche poco ortodosse di pesca e cambiamenti vari. Di [...]
Pesce di lago a go go! Grechetto Godot bio di podere marella e merlot gamay di madrevite (@ L’Acquario) http://4sq.com/de4Btp # I’m at Castiglione del Lago. http://4sq.com/c7ulgn # [...]
Sapete meglio di me come vanno le degustazioni. C’è chi parla di più e chi meno, chi spara descrittori a raffica e chi per dieci minuti esita tra lampone e ciliegia, chi gli dai un [...]
Il cocktailista più fenomenale di tutti gli otto mondi alterei fu King Misclot; ecco la ricetta di un suo cocktail: gin, angostura, grappa di pera, merlot, pinot, sbargiullo, pallini da [...]
Claudio Assante Venerdì 30 aprile 2010, ore 20,30 Circolo Sportivo A.M. - Lungotevere Salvo d'Acquisto 21 Roma. Degustazione-Concerto WinePiano con 2 grandi vini dell'Azienda Volpe [...]
Pochi giorni fa sono stato a Stoccarda per una degustazione ufficiale di vini del Baden-Württemberg, durante la manifestazione ArtVinum. Ero in una condizione di vera tabula rasa: non conosco [...]
Proseguono, su DiVINando, i post dedicati al quarto concorso letterario "La gaia mensa" e al consueto connubio vino&arte di Villa Petriolo. Per Cantine aperte 2010, il wine day organizzato dal [...]
La Cantina di Petra è un impressionante edifizio di altro pregio architettonico, una via di mezzo tra un tempio precolombiano e una Stonehenge mediterranea. Investimenti colossali, e serissime [...]
Villa Petriolo"La Maestrelli fa pace col Merlot toscano"! ;-) Ne dà notizia, in anteprima, il giornale di enogastronomia online Cronache di gusto. La giornalista Laura Di Trapani racconta la [...]
Grazie al giornalista enogastronomico Osvaldo Murri - autore del manuale "Degusta Giov@ne", orientato alla promozione della conoscenza di vini territoriali, della cucina locale e della qualità [...]
In questi giorni mi trovo in Francia, e partecipando a dei corsi di gastronomia mi sono accorta di quanto poco ci valorizziamo. Ho dovuto far notare all’insegnante che i francesi sono [...]
Questa non l’avevate ancora sentita: il meglio dei blog sta nei commenti. E infatti il commento di Alessandro Dettori serve a innescare altri dibattiti. Per esempio: a volte penso che [...]
Degustazione > Tenuta Vitalonga - Azienda Agricola MaravalleVitigni: Merlot, Cabernet - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0409 -Bottiglie prodotte: 60.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Tenuta Vitalonga - Azienda Agricola MaravalleVitigni: Montepulciano 80%, Merlot 20% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0207 Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: [...]
Vittorio Martini 1866 & Russiz Superiore: se l'oggetto per l'ufficio veste la bottiglia. Nasce Wineline, originale collezione di oggettistica da lavoro rivisitata per il mondo del vino.In [...]
SAN CASCIANO (FIRENZE) - Giacomo Tachis si ritira. A 77 anni il padre dell'enologia italiana ha deciso di dedicarsi totalmente alla sua famiglia e lasciare quel mondo del vino che ha contribuito [...]
Una degustazione di Valcamonica Igt per apprezzare un esempio di viticoltura di montagna poco conosciuto ma ricco di sorprese I vini di montagna sono un patrimonio inestimabile da proteggere, [...]
E’ una rivelazione. Mettere il naso nei vini di Primož è come viaggiare veloci nello spazio e nel tempo. Avvicini il bicchiere e ti trovi nella sua terra, ne vedi il colore, senti la Bora [...]
Venerdì 16 aprile "Alle Codole" di Canale d'Agordo l'Ottava tappa di Alto Gusto. Lo chef Oscar Tibolla ospiterà il prossimo appuntamento della rassegna dedicata alla cucina delle Dolomiti [...]
Petra investe decisamente sul Sangiovese, finalmente, segno che Bonomi ha finalmente fatto pace con il Sangiovese? L’ulivo c’è…e anche una nuova etichetta ovvero Alto IGT [...]
VERONA - Quest'anno Vinitaly all'insegna di grandi cuochi e personaggi famosi a far da traino al vino secondo un marketing consolidato. Ma come l'anno scorso, parliamo di vino. Nel 2009 ho [...]
Angelo PerettiA novembre, dando qualche "consiglio per gli acquisti" per chi avesse voluto comprar vino on line, indicavo anche un "piccolo" Bordeaux, il Côtes de Bourg Cuvée Tradition 2006 [...]
Se qualcuno poteva avere ancora qualche dubbio sulla solidità del processo di crescita qualitativa dei vini mantovani, al Vinitaly 2010 si sarà dovuto ricredere. Quella che ha aperto giovedì [...]
Visto che lo scorso febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, una mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto [...]