PERUGIA - Del vino novello avevo già parlato nel 2007 e nel 2008 di questi tempi (il che mi ricorda che questo blog ha già tre anni!). Nei giorni scorsi sono stato a pranzo in un ristorante [...]
Movimento Turismo del vino è ancora una volta protagonista di questa manifestazione dedicata al vino ed ai suoi produttori, dando la possibilità agli appassionati di visitare le cantine e di [...]
Quando si parla di novello c’è sempre chi ha voglia di fare polemica e anche sul tartufo non si scherza con le grandi rivalità italiche tra città…però alla fine quello che conta [...]
Era destino. Nemmeno il tempo di premiare il commento migliore di sempre e per la legge del contrappasso, ecco che arriva il peggiore. Certo, non ti aspetti che a firmarlo sia il direttore del [...]
Solidarietà doverosa e convinta Mi ero ripromesso e l’avevo anche annunciato (nessuna mania di grandezza, si tratta sempre solo di scaramucce tra bloggers), consapevole che il mondo ed il [...]
1 – Abbiamo cercato di parlare del vino Novello, questa settimana, sciocchini che siamo. Dovevamo immaginarlo, certi argomenti sono vietati ai minori. Sennò arriva il Moige (Movimento [...]
Facciamo un piccolo gioco di parole. Io dico “31 ottobre”. Voi rispondete: “Halloween”. Facile, vero? Bene, ora io dico “Halloween”. Voi dite… cosa? [...]
Terminata la vendemmia, mentre in cantina le fermentazioni procedono come da programma e il Novello è quasi pronto per l'imbottigliamento, un' importante scadenza attende tutti noi [...]
Per pura completezza dell’informazione e per avere un’idea di come siano stati giudicati i Barolo (annata 2005, ma anche una serie di 2004 e qualche riserva di annate precedenti) ecco [...]
Domanda semplice semplice: quanti di questi vini pensate che siano la migliore espressione, la più fedele al terroir e al gusto del Nebbiolo della magica terra del Barolo in un’annata [...]
Oggi è un giorno particolare, è il Blog Action Day sul tema dei cambiamenti climatici. Migliaia di blogger in tutto il mondo parlano contemporaneamente di questo tema, proprio oggi. Ognuno [...]
SAN PAOLO DI CIVITATE (FG) – Per dare il benvenuto al Novello, vino a go go, gratis per tutti nella...
Autunno: tempo di castagne, novello e…guide! Alla Città del Gusto, sede capitolina del Gambero Rosso, domenica 18 Ottobre ci sarà una grande degustazione di vini. In occasione [...]
Mentre si avviano alla conclusione le giornate di vendemmia, e in cantina il Novello è alle battute finali della sua preparazione, l'area commerciale estera è impegnata su nuovi fronti [...]
Trentino, regione dove la natura si esprime con montagne, boschi, neve, il verde dei pascoli e una viticoltura che oggi è assolutamente all’avanguardia, proponendo vini semplicemente [...]
Con un certo quale ritardo, visto che ormai sono in commercio da mesi i 2005 (vini che potremmo anche pensare prima o poi di degustare) è uscita, sul numero 25 fresco di stampa di The World of [...]
Ieri Lavinia e Tommaso hanno festeggiato il loro compleanno al PAC (Padiglione di Arte Contemporanea) di Milano. Una bellissima festa ed un'occasione ghiotta per avvicinare anche i più piccoli [...]
Redazione di TigullioVino.it Forti di una tradizione ultra-decennale e del consenso ricevuto dall'ASSTRAI, la Festa della Castagna e del Vino Novello - unica "sagra" romana - si svolgerà [...]
Cantina Novelli a Roma propone vini da medaglia! Nella serata organizzata da Go Wine anche i grandi vini autoctoni di Cantina Novelli Go Wine torna a Roma nel mese di settembre con [...]
Questo bianco è un progetto di vita, un sogno di amore. Quello interpretato da Ida e Mario Corrado quando, freschi sposi, decisero di lasciare la città e trasferisi in questo [...]
Come avevo auspicato il Grande Patron, il compro tutto io del vino langhetto, al secolo Oscar Farinetti, ha finalmente battuto un colpo e risvegliatosi dall’incantamento che l’aveva preso [...]
Il nocciolo, nelle leggende, le fiabe, l’arte, è sempre stato protagonista: di legno di nocciolo sono le bacchette dei rabdomanti, dei maghi, ceste di nocciole erano esposte ai piedi dei [...]
La settimana di ferragosto è in dirittura d’arrivo, ma su Marte non dormono, anzi, si preparano alla vendemmia del loro Brunello di Martalcino. L’ineffabile Briscola documenta [...]
Ora che impazzano gli assaggi comparati di bistecca, le “orizzontali” di carni di razze diverse, l’attenta distinzione delle carni crude tra quelle sfibrate e quelle con i [...]
Il sole nel piatto Che amo il risotto oramai è un dato di fatto, basta vedere l'elenco delle mie ricette. Questo è un piatto molto leggero e delicato adatto anche alle giornate calde di [...]