Rosario Lopa: 'Creazione di un sistema di certificazione che riguarda i prodotti agroalimentari legati alla tradizione territoriale campana'.Sarà importante quanto prima realizzare delle [...]
La sentenza della Corte di Giustizia europea in materia di OGM ha chiarito definitivamente che il Ministero delle politiche agricole non deve concedere alcuna autorizzazione per la semina in [...]
Con il cambiamento delle norme sul sistema di etichettatura facoltativa della carne bovina viene di fatto impedito di indicare la dicitura no ogm a causa degli elevati costi che saranno ora a [...]
La Giustizia, si dice, è lenta ma inesorabile. I vecchi lettori sanno che stiamo seguendo la vicenda da tempo. Ora la Corte di Giustizia Europea ha dato il suo verdetto. Poichè la notizia è [...]
Nonostante i gravissimi danni causati dalla siccità, la coltivazione del granoturco resta un'opportunità interessante per l'impresa agricola, visti i molteplici usi alimentari e non.E' [...]
La Cia sottolinea che la sentenza della Corte di Giustizia conferma la necessità di un adeguato quadro legislativo. Il biotech non serve all'agricoltura. Necessaria una posizione ferma [...]
La sentenza della Corte Europea é una svolta epocale per l'agricoltura europea e sancisce definitivamente il diritto degli agricoltori ad accedere alle innovazioni biotecnologiche e a competere [...]
La sentenza della Corte di Giustizia non cambia niente per l'Italia dove lo stop agli Ogm nei campi è stato deciso non in via generale, ma in forza di un provvedimento interministeriale che è [...]
La papaya è frutto esotico le cui proprietà sono stata scoperte per caso quando alcuni ricercatori filippini rilevarono che in certe isole del Centro America v'è un'altissima concentrazione [...]
Pur non nutrendo particolari desideri di sterminio dell’industria, e senza appassionarsi alla necessità di far marcire gli spacciatori di additivi nelle patrie galere, il mangiatore di [...]
Abbiamo l’onore di ospitare sul blog una vera e propria istituzione ligure, non un semplice professionista del settore gastronomico, ma nel nostro immaginario lui “è” l’incarnazione [...]
L'arrivo della prima mela geneticamente modificata che non annerisce e mantiene l'aspetto sempre fresco una volta tagliata a fette non interessa ai quasi 3 italiani su 4 (71 per cento) che sono [...]
Futuragra: 'Di fatto in questo modo si favorisce l'importazione di sementi e mangimi prodotti all'estero'.Pordenone, 11 luglio 2012 - Sono trascorsi 6 mesi tra l'invio della richiesta di [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale del commercio al dettaglio rilevato dall'Istat volano gli acquisti diretti dal produttore con un aumento del 23 per cento rispetto allo scorso [...]
Il 30 per cento degli italiani risparmia sull'imballaggio e acquista prodotti alimentari sfusi in misura superiore al passato.E' quanto emerge dal rapporto della Coldiretti su "La crisi [...]
In un recente convegno della Coldiretti su 'Rigenerazione culturale e rigenerazione dell'agricoltura: ruolo della dottrina sociale della Chiesa', Monsignor Toso ha elogiato la scelta di [...]
Con un aumento annuale degli acquisti del 9 per cento di prodotti biologici che finiscono nel carrello della spesa di oltre la metà degli italiani, è particolarmente importante l’operazione [...]
La Cia commenta il maxi-sequestro di falsa soia bio geneticamente modificata da parte dei finanzieri di Ravenna: in Italia il comparto vale 3 miliardi di euro e cresce costantemente da sei anni. [...]
La pasta 100% Italia e il riso pavese Pavia nel pacco gara dei partecipanti alla Granfondo Giovanni Lombardi a Voghera domenica 17 giugno 2012.Domenica 17 giugno 2012 a Voghera almeno 1500 [...]
AIAB: 'Contro le frodi alimentari nel bio più controlli sull'import, più filiera corta e rivedere le politiche di tolleranza sui mangimi'."Seguiamo con attenzione gli sviluppi [...]
Con un aumento annuale degli acquisti del 9 per cento di prodotti biologici che finiscono nel carrello della spesa di oltre la metà degli italiani, è particolarmente importante l'operazione [...]
Gli agricoltori pronti a chiedere un risarcimento all'Italia.Pordenone, 12 giugno 2012 - La Danimarca, che presiede in questo semestre i lavori del Consiglio dell'Ue, ha rinunciato al testo [...]
Il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini e il Ministro dell'Agricoltura Mario Catania hanno disposto la distruzione dei campi sperimentali di piante transgeniche dell'Università della [...]
Dall'Università dell'Oregon arriva un nuovo pomodoro, si chiama Indigo Rose, entrato in commercio quest'anno dovremo vederlo sul mercato in America e Europa a breve, la sua caratteristica è il [...]
“Come ci stupiranno l’anno prossimo quelli di Le Grand Fooding?” Questo è stato il mio primo pensiero, tornando a casa dopo “Il Trionfo dello Spaghetto [...]