XXXIII° SAGRA DELLA POLENTA DI SAN SEBASTIANO
LUOGO: Villa S. Stefano, provincia di Frosinone |DATA: 24 gennaio 2010| ORA: dale ore 8.30| PRODOTTI TIPICI: polenta, sughi, salsiccia e carne di maiale.
Dopo lunghi tempi di cottura ne vien fuori un piatto dal giallo squillante, che si riversa su un tagliere in legno e si cosparge di sugo o di carni arr [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Beh...non si può negare..."l'occhio vuole la sua parte"...Certo che il gusto ha la sua importanza nella preparazione di una pietanza, ma, lo stesso manicaretto servito in una particolare forma, [...]
Quando taglierete questa torta, rivelerete decine di golosi strati di crepes e ripieno alla nocciola! Per le crepes: 165 gr di burro, tagliato a pezzettini 230 gr di cioccolato fondente, [...]
dal 4 May 2014 su: www.pandispagna.netVi proponiamo un risotto vegetariano, o meglio vegano, che non contiene nessun derivato con origine animale. Gli asparagi si abbinano perfettamente con la nota aromatica dello zafferano, dando [...]
La sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
dal 25 August 2014 su: www.ricettedellanonna.netCome forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette con la besciamella, Ricette con le Melanzane, Ricette con le verdure, Ricette con le zucchine, Secondi Piatti[galleria id="8291"] La parmigiana bianca [...]
Questo filetto di maiale arrotolato nel lardo è un’idea semplice e veloce per cucinare il filetto di maiale… il filetto di maiale (che è una carne magra) viene tagliato a [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
dal 28 November 2011 su: www.dissapore.comSonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
Se avete non troppo tempo per preparare il pranzo questo primo piatto potrebbe fare al caso vostro. Interpretazione del ragù di tonno, con la presenza di poca panna, ormai bistrattata nei primi [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Una ricetta di gusto per preparare un primo piatto fresco, colorato e leggero utilizzando pochi e semplici ingredienti: zucchine e fiori di zucca. Procedimento Soffriggere in un padella la [...]
Un dolce caratterizzato dalla nota acidula della mela verde e delle fragole, ideale per la prima colazione o per una golosa merenda. Procedimento : Sbattere le uova con una frusta, incorporare [...]
Io sono una pazza peggio di tutte voi!! Emma sa che deve prima chiedere a noi e non accetta le “schifezze”, anzi a volte chiede se è bio, povera cucciola. Se qualcuno offre dico: [...]