Avere una sorella intollerante / allergica al rosso d’uovo e all’albume ti porta a studiare novità a tavola anche durante i pranzi a festa . Come mangiare le uova a Pasqua senza far prendere l’antistaminico a chi non puo’ mangiarle ? Inventiamoci qualcosa di originale e sfizioso senza esagerare .
***************************Le ” nonuova” strapazzate
Ingredienti :
2 mozzarelle di latte vaccino3 fette spesse mezzo centimetro di Bresaola “LA DOLCE TACCHINA® ” leggermente affumi [...leggi] 
                        Ci sono giorni in cui ti imbatti in un battibecco accalorato su Twitter tra blogger ed enotecario che culmina con un: “voi vendete a persone come me che sono il mercato più importante [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Vorrei annoiare i miei pochi ma affezionati lettori con le sfumature glottologiche a proposito della differenza tra Altopiano e Altipiano, ma oggi è nuvolo, il pendolo climatico mi ha [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Preso da una irrefrenabile compulsione, di carne cruda, di tartare, di battuta aromatizzata, cipollizzata, fresca, sprizzante sole e brezze estive da ogni piega: perciò pesto cavallo. Sono [...]
dal 27 June 2010 su: www.appuntidigola.it 
                                                                                                         
                                                                                                
	
                 
                        Il lambrusco non viene utilizzato granchè in cucina. La spuma e il basso tenore alcoolico non fanno pensare sia un trionfo nello sfumìo dei piatti, e il corpo esile lo rendono poco incline [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Ogni birrofilo che si rispetti manda a memoria due leggi scolpite nella pietra: 1) la casa della birra artigianale è il pub, 2) di fronte a un bravo publican, non ci sono corsi o manuali che [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Per una volta, anche in questo mondo crivellato di Grandi Problemi, ci fermiamo a guardare una grande storia d’amore. Una di quelle storie che fa commuovere le signore mentre fanno la [...]
dal 30 April 2011 su: www.appuntidigola.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                		
                 
                         
                                                                                                                                                         
                                                
                 
                        Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle [...]
dal 1 October 2013 su: lacucinadisusana.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                ![Antiche mura, Scandiano RE [5.8]](http://288px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/Immagine-018-800x6002-400x300.jpg) 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Signori e cavallier che ve adunati Per odir cose dilettose e nove, Stati attenti e quïeti, ed ascoltati La bella istoria che ‘l mio canto muove; E vedereti i gesti smisurati, L’alta [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                ![DOC Colli di Scandiano e Canossa Sauvignon – Le Barbaterre 2006 [7.2]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/sauvignon-le-barbaterre-2006-150x150.jpg) 
                        Bianco frizzante, sui lieviti, biologico e praticamente senza solfiti: e del 2006. Bisogna pur assaggiarlo, questo capolavorino. Grande personalità, per un sauvignon giallo intenso, riflessi [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Oggi mi capita una primizia: per la prima volta sono chiamato ad un compito impervio assai e ingrato. Farò – indegnamente – parte della “Giuria di Qualità” del Palio [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Visualizzazione ingrandita della mappa Vivo un’idea rarefatta dell”Emilia: non quella geografica canonizzata e istituita, ma quella che leggo sulla pelle. Io che non ho campanile e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Piazza di Scandiano, il mezzogiorno del giorno di luglio più caldo degli ultimi seimila anni. I bimbi si arrangiano (foto scattata con il permesso del genitore)
Ha fatto due anni di affinamento il Metodo Classico Le Barbaterre, azienda di Bergonzano (RE) nata da soli 4 anni pieni di entusiasmo. Sboccato nel 2008, ha un seducente colore cangiante: subito [...]
 
                                                                                                        