Si è concluso l’affaire Montalcino. Con una riunione convocata a sorpresa sul finire dell’estate, il 7 settembre il Consorzio di tutela ha tentato un colpo di mano per modificare [...]
Ebbene sì, quando capita bisogna dirlo senza problemi, anche perché il mio non era un auspicio ma una considerazione: mi ero sbagliato. I produttori di Montalcino hanno votato a larga [...]
La maggioranza dei produttori di Montalcino ha votato NO. 678 votanti (oltre l’80%) hanno espresso la loro preferenza: 465 hanno detto NO al cambio di discplinare (69%), 210 hanno detto SI [...]
Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione di Stefano Cinelli Colombini, proprietario della storica azienda di Montalcino Fattoria dei Barbi. Cinelli Colombini, insieme ad altri 64 soci, [...]
Franco Biondi Santi entra nella polemica sulla modifica del disciplinare del Rosso di Montalcino. Per esprimere la sua netta contarietà all’introduzione di altri vitigni. Ne parla sul [...]
A Montalcino, domani è il D-Day in cui il Consorzio del Brunello deciderà le sorti del Rosso di Montalcino. A questo proposito, ha destato scalpore, negli ultimi giorni, che Decanter e la [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
Insomma, per domani ci si aspetta veramente una giornata di tuoni e fulmini(metaforicamente parlando, siamo sotto vendemmia!) in quel di Montalcino: si riunisce l’Assemblea dei soci per [...]
Dagli inizi a San Gimignano e a Montepulciano, l’azienda e le tenute di Bruna Baroncini hanno abbracciato col tempo tutta la Toscana e tutte le grandi espressioni del sangiovese comprese [...]
Filippo Ronco Da cosa nasce il desiderio di modificare il disciplinare del Rosso di Montalcino di cui tanto si parla in questi giorni? A cosa serve veramente rendere possibile l'aggiunta di uve [...]
di Aldo Fiordelli Il sangiovese è un’uva e non un santo che fa miracoli. Un Rosso di Montalcino al 100% sangiovese come da disciplinare della Doc non è né una panacea enologica né [...]
MONTALCINO - Il sangiovese è un'uva e non un santo che fa miracoli. Un Rosso di Montalcino al 100% sangiovese come da disciplinare della Doc non è né una panacea enologica né commerciale. [...]
Lo so Cav. Rivella, Intravino le sta antipatico e non posso darle torto. Mandare a monte tutti gli sforzi del consorzio per condonare quei maledetti filari di cabernet non è stato carino. [...]
Dopo ogni pausa estiva possibile, ripartono i grandi momenti del vino a Firenze e God Save The Wine non poteva mancare. In occasione della grande manifestazione del vino a Firenze, Wine Town, [...]
Il Brunello 2006 'Camiciarossa' e il Pomodorino di Corbara gran protagonisti di una cena dedicata ai 150 anni dall'Unità d'Italia. Prime indiscrezioni sulla cena in onore dei vincitori del [...]
Ai prodottori italiani ansiosi di merlottizare le doc suggeriamo anche questo logo: è un modo per modernizzare, stare al passo con i tempi, andare incontro alle esigenze dei produttori anche [...]
È la sua mission impossible e non avrà pace finchè non la porterà a termine: rendere finalmente legali quei filari di cabernet che provocarono il più gigantesco scandalo del Granducato di [...]
I'm at Mulazzo Italy (Mulazzo) http://4sq.com/oBDKrZ # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) E adesso è morto… http://goo.gl/fb/KSWzh # Il meglio della [...]
L'ente nazionale vini da luglio fino a dicembre ha avviato a Shangai un progetto di formazione - promozione per le etichette italiane. A Yishang corsi formazione e informazione rivolti a [...]
Caldo, caldissimo in questa estate tropicale del 2011. Chissà se leggeremo che è l’ennesima vendemmia del secolo, tra arsure equatoriali, piogge tropicali e fresco mediterraneo. Insomma la [...]
La Distilleria Bottega, ormai da anni presente con vini, grappe e liquori nei mercati di oltre 110 paesi, si è aggiudicata in Inghilterra con i vini Ripasso Bottega e Il Vino dei Poeti Rosso di [...]
Fegato con cipolle rosse per 6 persone 900 gr. di fegato di vitello o di vitellone a fette 250 gr. di cipolle rosse 1 bicchiere di vino rosso 2 spicchi d'aglio 1 rametto di rosmarino 4 [...]
Nome storico della viticoltura toscana e portabandiera su molti mercati mondiali, la Riserva Ducale di Ruffino giunge all’ottantesima vendemmia, praticamente un patrimonio nazionale che [...]
Un viaggio epico, fatto di sfide e solidarietà. E una mostra fotografica per raccontarlo. Partesa On the Road 20°, la grande avventura per festeggiare i 20 anni di Partesa, ha finito la parte [...]
Una delle più grandi realtà cooperative italiane, espressione di tanti modi di vivere pensare e coltivare la vite. Ogni anno centinaia di conferitori accumunati dalla stessa passione per il [...]