Una crisi pesante, come quella che stiamo vivendo, spaventa un poco tutti. Senza crisi non ci sono sfide - scriveva Albert Einstein - l'unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler [...]
A Bologna sarà presentato e illustrato un documento congiunto. Nell'ambito della manifestazione 'Eima Energy' a Bologna, le principali sigle della filiera energetica hanno organizzato una [...]
Ma il settore resta vitale. Alla vigilia di Agri&tour ad Arezzo, Turismo Verde-Cia, presente con un proprio stand, mette in evidenza le difficoltà del comparto. Attenzione ed oculatezza verso i [...]
Riapre dal 4 dicembre al 5 gennaio la Casa di Babbo Natale, all'interno della Rocca di Riva del Garda (Tn). I bambini, che potranno incontrare l'amato Babbo e intrattenersi con Natalina e gli [...]
Inaugura il 1 dicembre e resterà aperto per tutto il mese il primo negozio dedicato al Natale della città di Napoli. L'indirizzo è il Viviani Temporary Shop di Piazza Fuga, (quartiere Vomero) [...]
L'agriturismo marchigiano fa scuola ad Agri&Tour, la rassegna sulla vacanza in campagna che si aprirà venerdì 12 novembre ad Arezzo e che vedrà la partecipazione di Terranostra, [...]
Poco per volta per mantenerne la freschezza apriamo la profumata scatola che racchiude la sesta edizione del Salone del Biscotto ospitata nel Centro Fiere e Congressi Expoblot di Caresanablot [...]
Dopo il successo dell'avvio prosegue la manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Da quando siamo passati all'ora legale l'Inverno mi appare sempre più vicino e mi viene sempre più voglia di preparare piatti caldi e più "sostanziosi", che non siano troppo pesanti o [...]
Dopo il primo assaggio nel fine-settimana scorso, avevamo promesso altri brani del libro che sta mettendo a soqquadro le cucine italiane, “Lo chef è un Dio“, scritto da Ilaria [...]
Dal 12 al 14 novembre, ad Arezzo, per l'Associazione agrituristica di Confagricoltura, stand espositivo, intervento nei due convegni principali, riunione dell'Osservatorio nazionale [...]
La fine del Commissariamento con il ritorno dopo un decennio del Consorzio Agrario Interprovinciale di Campobasso ed Isernia alla gestione ordinaria crea nuove opportunità per consolidare nel [...]
Parlare di cibo e vino significa parlare di umanità, di usi, consuetudini, d’identità, di terra ed agricoltura. Su queste pagine cerchiamo sempre di affrontare gli argomenti nella totalità [...]
Il dramma del Veneto, vittima della sottrazione dei terreni all'agricoltura. In 40 anni si è perso il 27% della superficie. Difficile dire quanti danni siano stati provocati dal maltempo in [...]
Con colpevole ritardo e con le mie scuse per ciò, Food~0~grafia vi offre il calendario desktop di Novembre per il vostro computer. Sarà probabilmente il dolce, malinconico Autunno ma [...]
La storia di un bagno chimico che rispetta la natura. Sempre di più. Leader indiscussa nel noleggio di bagni chimici, la toscana Sebach presenta la sua natura eco-friendly: un 'servizio' sempre [...]
Eletto per acclamazione dai Presidenti dei Consorzi di Bonifica della Puglia il nuovo Presidente dell'Unione regionale delle Bonifiche: è Pietro Salcuni che sostituisce Pasquale Gentile nel [...]
L'istituzione di una Unità di crisi per affrontare la situazione di emergenza determinata nel Metapontino dagli allagamenti e la costituzione su base provinciale di un elenco di imprese [...]
Redazione di TigullioVino.it Il mercato unico è la pietra miliare dell'UE. È stato istituito per consentire a persone, beni, servizi e capitali di circolare liberamente all'interno [...]
Delegazione Coldiretti incontra il Prefetto di Massa, Giuseppe Merendino. Un tavolo tecnico con i sindaci e gli enti del territorio per procedere agli interventi: la convocazione la prossima [...]
Nelle Puglie si producono 172mila tonnellate di olio di oliva. Secondo la mia opinione consumare l'olio piccante ricco di polifenoli estratto dalla ogliarola leccese è garanzia di 'essere [...]
di Marina Alaimo E’ in corso presso la Villa Floridiana l’evento CIO’ BI, quando cioccolato e birra diventano arte. Il progetto propone un affascinante itinerario sulla birra [...]
Ieri 31 ottobre 2010 a Parabita (Le) in uno splendido frantoio ipogeo di Palazzo Ferrari ho preso parte alla tavola rotonda organizzata da Italia Nostra - Sezione Sud Salento, in cui si è [...]
L'ultima parte del reportage fotografico dal Salone del Gusto di Torino: formaggi e salumi. I salumi del Parco dell'Aveto in Liguria. Il salame Ciauscolo marchigiano e la porchetta [...]
Difesa della natura e della biodiversità mediante la conservazione di habitat presenti nel territorio provinciale di Potenza considerati prioritari dall'Unione europea, rimozione di arbusti [...]