Anche con questa ricetta partecipo alla raccolta di Ale e Solidea. Ormai mi sto "abituando" al sapore del cardamomo, ed ho scoperto che questi sono biscotti tipici del periodo di Natale; [...]
Ieri ho aperto un'altra bottiglia della mia scorta di Champagne, l'Hervè Dubois Bru Tradition Cuvée Spéciale Millesimè 2000. Un Blanc de Blancs, quindi chardonnay [...]
Il brunch è ormai un rito, una tradizione consolidata. Purtroppo non posso andare a farlo tutte le domeniche ma devo dire che quando capita sono molto felice. Per parecchio tempo siamo andati [...]
Si porta dietro un nome immaginifico assai questo vermentino studiato e curato con precisione millimetrica. Passa attraverso la criomacerazione ed un affinamento sui lieviti: è scarico, quasi [...]
Questa ricetta è dedicata alle gemelline Manu e Silvia, avevo promesso l'anno scorso di scriverla ma fino ad oggi non sono riuscita. Scusate il ritardo ...E' una ricetta tradizionale romena, la [...]
15 settembre 2009,oltre ad essere il mio compleanno c'è stata l'inaugurazione dell'Open Baladin a Roma in via degli Specchi 5-6.Ovviamente non potevo mancare ed ecco brevemente qualche [...]
Sinceramente, a me, già solo il nome m’attizza.Nome tra l’altro nato per caso. Sì perché la leggenda narra che nella Brasserie Huyghe, a Melle, (già esistente prima che assumesse questa [...]
Sto scoprendo il gusto di partecipare alle raccolte che gli enobloggergastronomici propongono: è una sfida, un gioco, un modo di testare invitanti ricette e nuove varianti e soprattutto un modo [...]
Il tema del Festival culturale "Comodamente" a Vittorio Veneto, era quest'anno il "linite alla rovescia", concetto da "rivoltare come un guanto" - hanno scritto gli organizzatori qui- e [...]
Le giornate uggiose di questi giorni mi hanno fatto ricordare che, purtroppo, l'estate sta finendo; e in questo periodo, forse, più che in altri, si sente il bisogno di coccolarsi; io non [...]
C' é chi si é convertito sulla via di Damasco, io mi sono "convertita" andando a spasso con Solidea e Ale Mi spiego. Queste due amiche hanno iniziato questa raccolta: di ricette al [...]
Questo è quasi un fotoracconto velocissimo. Uno dei tanti dopo le mie vacanze in Alto Adige, per segnalare posti bellissimi paesaggisticamente e delle alternative ai locali più [...]
Il quatre quart per chi non lo sapesse è una torta tipica della Bretagna, il cui nome deriva dalle proporzioni tra gli ingredienti: si pesano le uova (con il guscio) e si aggiunge uguale peso [...]
Settembre poi verrà… Settembre è arrivato, e giuro—l’ho sentito—uno ha già detto che l’estate sta finendo. Come le nostre vacanze, okay, esclusi i fortunati che possono [...]
la ricetta è la clasica ( piu' o meno ) :1 melanzana1 mozzarellapolpa di pomodorosale, basilico, parmigiano grattugiato, oliola ricetta + adattata dopo questa di Ale che lei ha preparato nel [...]
Le variazioni sul tema crostata possono essere infinite e di certo io, essendo la mia torta preferita, non mi tiro indietro quando ne devo provare una nuova.E poi per chi ama sempre inventare [...]
Una puntata mentre sto al lavoro sola (con Ale) prima che arrivino gli altri… Questa è una ricetta che ho elaborato dal libro di Cristina Bay, la sorella vegetariana del noto critico [...]
Some friends from college came to visit a few months ago. They don’t drink much wine (mostly beer and cocktails) but they wanted to try something good to see what they were missing. For [...]
Prima delle vacanze è doveroso un aggiornamento dei foodblog! Ecco qui i nuovi arrivi, spero di avere inserito tutti!!N.B.: ricordo che questo è un elenco di blog che ho recentemente trovato [...]
Dato che Ale era interessata a questo ragù di cui le ho parlato in un altro post, sono andata a cercarne la ricetta e l’ho trovata ma come foto ho trovato solo quella del ragù con [...]
Ecco dunque la prima prova del tipico piatto sarzanese (a tal proposito, Francesco – ma anche tutti voi che casomai ne siate interessati: sul mio blog Ale ha messo qualche [...]
1100 g passata di mirabelle rosse (mature)800 g zucchero semolato1 rametto di rosmarino 20 cm (in una garza)Otteniamo la passata come per questa ricettaLe mirabelle (rusticane) lavate bene e [...]
Le elite della Davos del vino in questa classifica non ci sono. Il Sole24Ore ha pubblicato l’elenco delle prime dieci aziende vinicole campioni mondiali di vendita, by Wine Spectator; gli [...]