Le chiacchiere, note anche come cenci, frappe, bugie, cioffe, fiocchetti e qualche altro simpatico nome, sono i classici dolci di Carnevale, che prendono il nome di chiacchiere, in questo caso [...]
…E mentre sono qui che aspetto l’Ale che come al solito è sempre in ritardo, mi sorge un dubbio: vuoi vedere che mi farà aspettare anche all’altare?? Conoscendo il mio [...]
The innovative Vino Veritas Wine Dispensers allow guests to use the Vino Veritas Pass Port Card to sample any of the 40 local, domestic, and international wine varieties automatically [...]
Giusto per aggregarmi al discorso che spopola in questi giorni, e all'articolo apparso sul Corriere (qui) voglio ricordarvi l'iniziativa di Vale , del blog "Mangia e Bevi".La trovo un idea [...]
Prima di tutto, con molto ritardo, auguroni a tutti gli chef di Vegan blog. Scusate, ma sono stata nella mia casetta in montagna a rilassarmi un pochino con il mio tesoro Ale e il computer [...]
Rinfrancata nel corpo e nello spirito dopo qualche giorno trascorso in montagna con il mio Ale, mi ritrovo ad affrontare con una inaspettata serenità questa prima giornata di rientro ufficiale [...]
Il boccale di birra nasconde spesso storie e personalità di artisti inconsapevoli di esserlo. Viaggiare in cerca dei birrifici artigianali italiani amplia di gran lunga l’orizzonte del [...]
L’importanza del servizio di una birra, alla spina o in bottiglia, è in genere sottovalutata non solo dai gestori ma anche dagli stessi clienti di un pub, ignari di come una corretta [...]
In questi giorni ho ricevuto 2 premi da 2 carissime amiche; da MARIFRA 79 de MENTA E LIQUIRIZIA Ricevo: Le regole sono queste: Per ritirarlo si devono Rispettare delle regole, vi scrivo quali: [...]
Questa mattina mi sono svegliata e fuori un manto bianco ricopriva il paesaggio. E’ arrivata la neve!!! Ed è pure il compleanno di Ale!!! E allora ho pensato di fare una bella [...]
Il rum cooler è un piacevole long drink alcolico, a base di rum, come dice il nome, e di ginger ale; è molto fresco e dissentante, adatto sia per l’aperitivo che per altre occasioni. [...]
"World Beer Championship" edizione 2009: la birra Theresianer conquista due medaglie d'oro ed una d'argento, confermandosi la migliore birra al mondo.Un risultato invidiabile perché si tratta [...]
Dalla Terra di Romagna tante novità e riconoscimenti per le aziende del Convito. Per il Convito di Romagna si chiude un anno ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. La vendemmia ha offerto [...]
Ebbene sì, me la sono presa anch’io! Questo misto di influenza, febbricola, tosse e raffreddore doveva pur colpire anche a me dopo che ha steso metà della mia famiglia e l’Ale! E [...]
La piattaforma Madein KitchenTV è in continua elaborazione ed ogni giorno è una piacevole sorpresa: gli eatnauti o foodblogger sono innumerevoli e competenza. allegria, fantasia e voglia di [...]
Qualche giorno fa mi era arrivata una mail invito dal blog della Voiello, si, proprio la Pasta Voiello, hanno invitato alcune foodblogger ad una spaghettata in compagnia presso lo Studio [...]
Le prima traccia inconfutabile dell’esistenza della birra ci viene da una tavoletta di argilla dell’epoca predinastica sumera (circa 3.700 a.C.), il celebre “monumento blu” che descrive [...]
ricetta 1 : ricetta #1 come piace a me per 4 peperoni dimensione media 350 g carne macinata (misto di maiale e bovino )4 cucchiaini riso 1 cucchiaino cipolla tritata2 cucchiai carota a cubetti [...]
…E così siamo arrivati al terzo appuntamento! Sì, sto parlando delle Indagini sulla Birra e del mio penultimo giorno di esperimenti gastronomici al luppolo. Quando ho assaggiato la Kastel [...]
Ieri è storia domani è mistero. Solo oggi è un dono: è per questo che lo chiamano "presente".Uguè in Kung-fu PandaE' stata la prima frase che mi ha girato per un po' in mente quando ho [...]
L'Azienda Gerardo Cesari ha recentemente aperto la cantina di affinamento e di imbottigliamento di Cavaion Veronese alla stampa nazionale in un modo assai divertente. Ha pensato a una [...]
Su richiesta di Ale Roots ecco la ricetta degli “spiedini intelligenti”! Più che la ricetta, che non ha niente di più delle miriadi di versioni in circolazione qui (e mi vengono [...]
…E mentre aspetto che il mio Ale si svegli in questo sereno sabato mattina, pubblico questa ricetta, nata un po’ per caso e un po’ per necessità pochi giorni fa… quando [...]
Apparirà paradossale, ma la mancanza di una vera e propria tradizione birraia in Italia, motivo della scarsa conoscenza delle birre di qualità nella massa dei consumatori che difficilmente la [...]
Anche con questa ricetta partecipo alla raccolta di Ale e Solidea. Ormai mi sto "abituando" al sapore del cardamomo, ed ho scoperto che questi sono biscotti tipici del periodo di Natale; [...]