Forse non tutti sanno della mania che i giapponesi hanno per i Kit Kat. Si, proprio quegli snack che noi conosciamo in due, massimo tre versioni, per loro vengono prodotti in una serie [...]
È convocato per venerdì 19 marzo, alle ore 19, presso il ristorante Il Giardino delle Esperidi, il congresso delle condotte Slow Food del Garda Veronese e della Terra dei Forti, in [...]
Qualche settimana fa il mio Ale torna dal lavoro e mi dice: “Il Roby mi ha portato una fetta di torta che ha fatto sua mamma: buonissima!” Ecco, ti pareva che gli piacciono sempre [...]
Questo per me non è solo un piatto di pasta, questo è una vera e propria vittoria!Quando ho conosciuto mio marito, lui non mangiava praticamente verdura e guardava con diffidenza quasi tutti i [...]
Dalle fave spalmabili al formaggio alla birra, vince l'innovazione a Tipicità. Ad affermarlo è Coldiretti Ascoli Fermo, dopo il successo risocntrato all'inaugurazione del festival dei prodotti [...]
Buona sera! Dopo un breve periodo di latitanza torno sul blog e… cosa trovo?! Tanti graditissimi commenti al mio post precedente, diverse ricette per la mia raccolta anti-spreco e… ancora [...]
Io ve lo dico. Se facciamo quelli che “è così perché me l’hanno detto, non è così perché non”, allora, non ce la possiamo fare. Dico a stabilire se la top ten nazionale [...]
Buonultima, è uscita la Guida Michelin Francia 2010. Per non smentire la proverbiale flemma, di ristoranti neo-tristellati ce n’è solo 1 su 26, “L’auberge du Vieux Puits” [...]
Un birrificio rurale pavese si aggiudica il primo premio alla fiera di Rimini. Pianeta Birra, a Rimini, ha decretato miglior birra d'Italia il prodotto di un'azienda agricola pavese.Pavia, terra [...]
Domani è il primo venerdì di quaresima e lo voglio rispettare! quindi niente post culinario ma una panoramica sui miei primi esperimenti fotografici con la nuova macchina, sono proprio le [...]
Si è concluso alle 18 di ieri Sapore Rimini, l’annuale fiera dedicata al beverage e alla ristorazione, uno degli eventi espositivi più grandi europei. All’interno della [...]
Le urban wineries sono un fenomeno americano recente. Al vino che nasce e cresce in campagna si affiancano realtà che “svezzano” velocemente il mosto per poi lavorare, imbottigliare [...]
1 – E’ stato un lavoraccio ma qualcuno doveva pur farlo. Settimana di anteprime toscane e assaggi a manetta. Andrea Gori a macinare kilometri e gli editorz incollati alla sedia per [...]
Daniele “Spaghetto” Merli, appassionato e produttore casalingo di birra dal 2005, è sommelier Ais dal 2009 e relatore di homebrewing per Mo.BI. Ci racconta una Londra notturna come [...]
Lo so che S.Valentino ormai non è altro che un giorno tremendamente inflazionato, una scusa avvistata chiaramente dal mercato per vendere a più non posso cioccolatini, profumi, cene galanti, [...]
L’Italia, si sa, è terra di grandi tradizioni enogastronomiche. E sono molto spesso proprio le tradizioni ad aiutarci quando dobbiamo abbinare un vino a un cibo. Non [...]
L’Italia, si sa, è terra di grandi tradizioni enogastronomiche. E sono molto spesso proprio le tradizioni ad aiutarci quando dobbiamo abbinare un vino a un cibo. Non [...]
Continua il connubio vincente tra Olis, azienda bellunese leader mondiale nel settore del food equipment e il Circolo dei Buongustai capitanato dallo chef Fabio Campoli.Squadra che vince non si [...]
La notizia ha sconvolto i forum birrai di mezzo mondo. Gira voce che nel 2010 uscirà un documentario su Michael Jackson. Non il cantante, s’intende, ma l’omonimo beer hunter [...]
Soutzoukakia / Σουντζουκάκια ovverò: polpette di carne macinata aromatizzate al cumino e cotte nel sugo di pomodoro Ingredienti :500 g di carne bovina [...]
Sembra facile. Massì, tanto una birra nella vita ce la siamo bevuta tutti, no? Ecco, partire dalle varie Peroni, Heineken e compagnia bella è forse il modo peggiore per avvicinarsi al mondo [...]
Oggi parliamo di uno spumante prodotto con metodo tradizionale ma a suo modo innovativo. Per scoprirlo ci siamo spinti fino alla slovena Dobrovo, a due passi dal confine italiano, alla corte di [...]
Oh finalmente riesco a pubblicare la ricetta dei croquembouche! Era da un bel po’ di tempo che li avevo lì, in fotografia, nella mia bella cartelletta dei dolci, ma mannaggia non trovavo [...]
Nei congressi di partito di una volta, ma anche in quello di associazioni legate o meno alla politica, lo svolgimento di un congresso rappresentava sempre un momento basilare della vita interna: [...]
Quarto appuntamento su Intravino con Open bar – l’angolo del barman, rubrica settimanale che parla di cocktail e long drink. La cura Pino Mondello, bartender storico della Città del Gusto [...]