Dopo aver parlato di Frutta, Verdura, Olio, Cereali qualcuno so già che s’aspetta che la prossima guida sia indirizzata al Formaggio: non avrebbe tutti i torti! Ed infatti in programma [...]
Non so se amerò mai la birra come amo quell' umor che dalla vite cola... Quello che so è che dopo la serata interessante, divertente e soprattutto gustosa che Luca Ghiotto e il suo staff [...]
Tornassimo indietro, la Dani ed io dell'MTChallenge cambieremmo due cose. Anzitutto, ce lo faremmo venire in mente prima. Anzi no, correggo: ci faremmo venire in mente prima l'idea di importarlo [...]
Una carrellata di immagini più che altro, c'è chi usa Flickr o altro come il nostro amico @cromobox. E' il racconto di un bell'incontro quello di #rct24 alle Cascine Carpini a Volpedo [...]
IIndipendenza: è un desiderio sottile, mai urlato, almeno a Bilbao, ma che trapela da tante piccole cose: dall'uso abituale e a tratti ostinato della lingua basca, che si insegna nelle scuole, [...]
Perchè si deve mettere il sale nell'acqua, prima di cuocere la pasta? Accelera la cottura della pasta?Diciamoci la verità: se avessi dovuto farla io, una domanda sull'argomento, avrei chiesto [...]
La ricetta prende nome dalla celeberrima opera di Vincenzo Bellini detto il Cigno di Catania. Dopo il grande successo dell'opera era divenuta abitudine definire [...]
Non sono titoli "freschi freschi" perchè, complice questo luglio da dimenticare, non solo non sono riuscita a fare un salto in libreria, ma neppure ho attaccato la solita pila sul comodino. [...]
Dopo aver consigliato di abbonarsi a un orto con @Agrycult e aver postato una prima ricetta adesso ho fatto questa vellutata con le ultime cose rimaste: 2 cipollotti, una patata [...]
ingredienti :200 gr fagiolini 1 uovo sale, pepe1/2 spicchio d'aglio tritato pangrattato q.b. - lessare molto al dente i fagiolini in acqua salata o cotti a vapore, scolateli per bene nel primo [...]
di AlessandraIn questi giorni, complice una noiosissima grana in cui siamo finiti, stiamo amabilmente disquisendo sul confine fra la leggerezza e la malafede, per giungere all'amara conclusione [...]
Inaugura proprio oggi la mostra Vinum Nostrum al Mnuseo di Storia e della Scienza sui Lungarni (subito dietro gli Uffizi), ideale estensione e proseguimento di quel bel progetto che fu Simposium [...]
di AlessandraToc toc...è permesso?Posso rientrare?E soprattutto: vi ricordate di me???Chiedo venia per l'incipit assolutamente indegno, ma se dovessi assecondare l'ispirazione, questa rentrèe [...]
Dov’eravamo rimasti? Uh sì, domenica 18 luglio a Melizzano nel beneventano c’è la prima Pizza-Fest, i preparativi… come si dice, fervono, e quasi dimenticavo che mancano [...]
Scroll down for English version Brioches e frutta in un colpo solo, questa rivisitazione delle girelle e dei cornetti al cacao è più fresca e sana perché i semini [...]
Non avevo mai provato a fare questo gusto e devo dire che mi è piaciuto molto di sapore e di consistenza. Ecco un mini-reportage gelatiero. Ingredienti: 400 g di yogurt di soia al naturale 1 [...]
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme [...]
di Marina Alaimo L’idea di creare questa birra in stile a.p.a. ( american pale ale ), nasce dopo la partecipazione di Simone Della Porta, mastro birraio del marchio Il Chiostro, al British [...]
C’è l’odontotecnico lombardo folgorato dal luppolo, dopo che la moglie gli ha regalato un kit per homebrewer. C’è l’imprenditore orafo in crisi tentato dalla birra [...]
Lonely Planet, Touring Club e Guida Rossa Michelin servono a poco quando vai in fissa con la birra artigianale, e viaggi per scovarne di tutti i tipi. Io ho iniziato come tanti, bombardando [...]
Capitano a volte quei giorni in cui vorresti e potresti permetterti di stare a letto a sonnecchiare in pace un po’ più a lungo. Così punti la sveglia un’oretta più tardi del solito. E [...]
E anche quest'anno è arrivata la giornata della presentazione della guida del GamberoRosso, solo che stavolta c'è stato un anticipo di circa 4 mesi mentre l'interesse, il divertimento e la [...]
Le bellezze di Napoli non si contano sulle dita di una mano, ce ne vorrebbero tante di mani e altrettanto di dita, ma una delle tante sono i mercati. Li trovate un po’ ovunque, i mercati, ma a [...]
Quando si parla di olio d’oliva ci si pone sempre la stessa domanda: come mai il consumo dell’olio extravergine di oliva di qualità, nonostante i riconoscimenti avuti dalla ricerca medica, [...]
Strano popolo i birrofili. Guida alle birre d’Italia 2011 sul mercato a giugno 2010 mi mancava. Gran bel lavoro, comunque. L’illustrazione di Julia Binfield in copertina prepara ad [...]