La sala luminosa della Ciau del Tornavento di Treiso racconta tanto di quello che negli anni è diventato il ristorante di Maurilio Garola e Nadia Benech. Nemmeno un tavolo libero in un giorno [...]
Vi ricordate i biscotti postati l'anno scorso con il cioccolato kinder? Per chi non li avesse visti correte a questo post. Questi di oggi invece sono realizzati con farine diverse: [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
E’ pasticceria, non trigonometria. Eppure ci impegniamo allo spasimo, perché le varianti che ci accompagnano nella replica casalinga della ricetta di un pasticciere sono insidie vere. Le [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Nel nostro carrello della spesa i biscotti sono uno degli alimenti che più acquistiamo giornalmente assieme al latte, ma per rendere davvero unica la colazione o la pausa pomeridiana noi ce li [...]
Se si vuole avere un’idea, in poco tempo, di quello che significa “sicilianità”, basta prendersi un momento per fare una passeggiata e vagare senza una meta ben precisa nel cuore di [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Perfetti come accompagnamento ai più golosi Cocktails o anche gustati come spuntino di metà mattina i salatini piacciono un po’ a tutti, ma avete mai provato quelli fatti in casa? Ormai [...]
Il mangiar sano? Nessuna restrizione, nessuna teoria sul cibo, nessuna fisima – è il luogo comune di nonne, madri, medici e perfino dietologi e nutrizionisti, con tanto di camici bianchi in [...]
Livon, 50 anni di storia nel calice nell'articolo al link vi abbiamo raccontato in sintesi la storia di un successo aziendale e di una famiglia. Qui la degustazione di una verticale davvero [...]
Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per [...]
Se cercate curcuma, zenzero, azoto, emulsionanti, addensanti, gelificanti, tecniche di cottura all'avanguardia ed estreme, questo non è il post giusto. Tanto di questo e molto, ma [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
Questo mese è protagonista il miele per la sfida MTC lanciata da Eleonora e Michael. Ogni volta che la gara verte su un ingrediente o qualcosa di non specifico trovo poi più difficile prendere [...]
Gluten si… gluten no… un’ argomento piuttosto spinoso! Sono d’accordo con Claudia, che ci sono già tante ricette senza glutine, basta ricordarsele! (mmhhh, il Milchreis!… [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]
Se dico torta fatta in casa, a molti di voi verrà in mente la crostata.La crostata è un dolce semplice, gustoso e soprattutto versatile; può essere infatti guarnita con la confettura che più [...]
Spesso viene voglia di un qualcosa di buono e di dolce, che però non faccia aumentare di molto la glicemia. Queste sfogliatine di grano saraceno sono ideali per soddisfare la voglia, [...]
Torno dopo qualche settimana di assenza .. .. in una tranquilla domenica d’inverno, che invece sa tanto di primavera, e con il profumo di tre dosi di questi biscotti appena sfornati che [...]
Spunti per un pranzo sfizioso e diverso dal solito Da canapAroma alcune ricette a base di canapa. A Canapa Mundi disponibili interi menu con piatti a base di questa pianta e quasi 2000 mq [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
'Ho dei gusti semplicissimimi accontento sempre del meglio'Oscar WildeMe lo avete chiesto in tanto, ho pensato di riportare qui la ricetta, già postata anni fa, così come l'ho presentata [...]
La farina di grano saraceno, tipica della cucina del Nord Italia, si presta a tutta una serie di preparazioni imperdibili, tra le quali i pizzoccheri. Oggi, però, la utilizziamo in un [...]
Ho usato il tagliapasta in metallo di Pavonidea Ancora qualche idea dell’ultimo minuto per qualche dolce regalo o per una colazione natalizia golosa! Questa ricetta l’ho trovata nel [...]