Ingredienti per 8 porzioni: 500 g di pasta di semola per lasagne, 1 Kg di melanzane, 4 cucchiai di olio, 1,2 Kg di polpa di pomodoro tritata, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiaini di origano [...]
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è l’attuale agro pontino, ma fino all’inizio del secolo scorso era un [...]
E’ molto semplice da preparare, questa crema al profumo di pesca, ideale da servire con una torta alle pesche con cioccolato oppure un clafoutis. Se la volete più consistente, c’è [...]
Avete mai provato l’insalata di coniglio? Se vi piace questa carne bianca, magra e delicata, in realtà non molto saporita di per sé ma piuttosto versatile, questa ricetta vi [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di spaghetti, 1,2 kg di spatola tagliata a filetti. Per il condimento: 200 g di pomodorini Pachino a pezzetti, 1 spicchio d’aglio, 1 [...]
“Una tavola lunga un secolo” è una interessantissima mostra che rappresenta un vero e proprio viaggio, una carrellata di argomenti culturali e gastronomici, nella storia della [...]
– Giugno- . Quella che oggi mi accingo ad insegnarvi è una dolce conserva che costerà certamente poco; che sarà, probabilmente, ottima a gustare, ma che, anzi, richiederà, per [...]
Per la serie “Semplicità (e rapidità) al potere”. In questa stagione sono diverse le ricette rapide e goduriose che si possono fare. Oggi ci buttiamo sul pesce di stagione – [...]
Asparagi bianchi di Cimadolmi Igp! Magari molti di voi li conoscono bene e li hanno già mangiati, ma io no! Quando li ho visti a Trento, durante il ‘master del canederlo’ (ve [...]
Questa torta fresca e piacevolmente acidula è ideale per concludere una cena estiva. Procedimento Lavorare il burro con lo zucchero con un mestolo di legno, poi incorporare l’uovo e il [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le sovracosce di pollo (la parte alta della coscia) risolvono spesso molti problemi a chi con piccola spesa vuole preparare un piatto importante, così [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un antipasto di pesce, un vero trionfo di molluschi e crostacei. Un piatto squisitamente tipico della tradizione mediterranea, disarmante nella sua [...]
. Ingredienti per uno stampo di 23 cm di diametro 7 uova, 200 gr. di zucchero, 85 gr. di farina, 75 gr. di cacao . per il ripieno 2 dl. scarsi di panna, 2 cucchiai di brandy, 175 gr. di [...]
Amo l’inizio del giorno per la sua ‘genuinità’, per il suo non essere contaminato dalle distrazioni degli impegni quotidiani, ascolto il suo silenzio, osservo l’apparente [...]
Dalla mia scorribanda alle serre in cerca di aromatiche, ormai sono passati quasi due mesi, e sul balcone le mie piantine sono belle, floride e mi danno tanta soddisfazione. Prime fra tutte [...]
Per questa ricetta vanno bene le pesche nettarine, ma anche le albicocche o l’ananas. Se non vi piace particolarmente la noce moscata, potete anche sostituirla con la cannella. Vediamo [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΜΠΙΖΕΛΙΑΣίγουρα πιό γνωστή είναι η φάβα από το λαθούρι (συνταγή εδώ), αλλά φάβα μπορούμε να [...]
Ahhhhh il gelato! Che bontà! Fresco e goloso mette d’accordo grandi e piccini! MA UN GELATO COSI’ NON LO AVETE MAI ASSAGGIATO! Cos’ha di speciale? E’ FATTO …. [...]
Oggi tocca alla Sicilia fare gli onori di casa, e precisamente con l’isola di Lipari. La leggenda racconta che Lipari apparisse a Ulisse (strana casualità con il mio cognome) come una terra [...]
I primi di maggio di quest’anno, sono stata a Trento per un breve ma intenso blogtour organizzato dall’Istituto di Tutela Grappa del Trentino. Lo scopo di questo viaggio era quello di [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di [...]
Marmellata di ciliegie By Giovanna Bianco 8 giugno 2015 [...]
Una volta sentii chiamare “il totano” il fidanza di una tipa. Ricordo chiaramente che non era un complimento. Il totano è il temibile compagno dei fritti misti propalati sulle [...]
Buongiorno! Oggi una ricetta dolce, fresca e deliziosa, elaborata con un ingrediente ho sperimentato nei mesi scorsi (non preoccupatevi, potete farla anche senza questo [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di [...]