Ingredienti per 4 persone: 150 g di zucchero, 4 tuorli, 60 g di farina, 5 dl di latte, 25 g di burro, 1 cucchiaino di zafferano in polvere di Sardegna, essenza di mandorle dolci. In una terrina [...]
Tutti sanno tutto del roast-beef, che quasi perde la sua bovinità diventando rosbif per tutti noi che coll’inglese questioniamo ad ogni stop. Per questa volta lo facciamo in un modo [...]
Certo chi mi conosce sa che amo la musica, ma non sono certo un critico musicale. Fiorella Mannoia, live in Villa Arconati Bollate 30 giugno 2015 Mi scuso pertanto per quello che dirò, ma [...]
Ingredienti 1.2 kg di pesche mature 750 gr di zucchero il succo di 1 limone la scorza grattugiata di 1/2 limone Sbucciate le pesche, togliete il loro nocciolo e ripesatele in modo che vi [...]
Il gelato di riso è una meraviglia che io lego a splendidi ricordi di amici e vacanze, ed è d’obbligo rispolverarne la ricetta per il Contest #risaiami, proposto da Strade del riso [...]
Nella mitologia le fragole nascono dalle lacrime versate da Venere alla morte di Adone, lacrime che appena toccarono terra si trasformarono in piccoli cuori rossi. Difatti i Romani, che le [...]
<< Ma per andare alla Marina del Cantone bisogna fare il Nastro D'Oro?>>Ho fatto questa domanda al professore come se quella strada in quella zona, non l'avessi mai fatta.<< Certo, arrivi a [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕΛΙΤΖΑΝΑ ΜΕ ΤΖΙΝΤΖΕΡ ΚΑΙ ΕΣΠΕΡΙΔΟΕΙΔΗΠριν λίγες ημέρες σας είχα παρουσιάσει την μαρμελάδα με [...]
La crema di fave è un piatto tipico delle cucine siciliana e pugliese. Si tratta di fave “ammaccate” con la forchetta, da cui il nome siciliano macco, piatto povero della cultura contadina [...]
"Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” detto popolare veneto Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a [...]
Come vi avevo già accennato nel precedente post, questo è periodo di confetture in casa mia. Quest'anno abbiamo avuto una grande produzione di albicocche, con frutti davvero belli e [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΓΑΡΙΔΕΣ ΚΑΙ ΑΧΙΒΑΔΕΣΑκόμη ένα πεντανόστιμο ριζότο με "φρούτα της θάλασσας" : φρέσκιες [...]
Pensa se Cristoforo Colombo non avesse deciso di fare una gita oltreoceano che dilemma sarebbe stato per lo spaghetto fare a meno della pummarola...a parte l'ilarità il pomodoro racchiude [...]
Strano termine dialettale umbro per designare questa ricetta. Sicuramente onomatopeico, che ricorda il rumore della pentola che bolle piano piano. Una volta il lardo era l’unico grasso di base [...]
Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g [...]
Con i restanti cedri che mi hanno regalato ho fatto la conserva, ricetta letta nel delizioso libro che mi ha regalato alcuni fa Anca, Mandorle amare, una storia siciliana tra ricordi e ricette, [...]
Un dessert semplicissimo da preparare, una crema inglese arricchita di ricotta fresca, lamponi e mirtilli. Procedimento Scaldare il latte, togliere dal fuoco ed unire la scorza del limone [...]
Il polso di Arianna vibrò e sul display retroillumato lesse “Corso di cucina archeologica confermato. Codice teletrasporto #terzocerchiosestocanto.”Alzò lo sguardo e si lasciò distrarre [...]
Ciao amiciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii oggi vi posto delle ricette che penso vi piaceranno tanto perchè oltre a essere buonissime sono anche velocissime da [...]
Quando si parla di hummus in genere s’intende la crema di ceci mescolata con la tahina ed altri ingredienti, tipica dei paesi arabi e di Istraele. Ci sono molto ricette di humus di ceci e non [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di carote 1 cipolla bianca 1 cucchiaino di curry in polvere 1 pizzico di zenzero in polvere 500 ml di brodo vegetale olio extravergine di oliva sale fino [...]
Il titolo è lunghissimo, anche prepararlo è lunghissimo ma tranquilli per finirlo occorrono 5 minuti, di meno e non di più. L'idea mi è venuta quando mia madre mi ha regalato dei [...]
Mi pare di avere già fatto cenno a quanto mi piacciano i dolci al cucchiaio: budino, panna cotta, mousse e ovviamente crème caramel. Oggi tocca a quest’ultimo dessert, che ho [...]
Ingredienti pe 8 persone: 800 g di fesa di vitello in un sola fetta, 300 g di vitello macinato, 100 g di mortadella, 70 g di formaggio grattugiato, 30 g di pistacchi sgusciati, 1 uovo grosso, [...]