P: Se cercate uno ligio alle regole e corra diligente sempre lungo lo stesso binario non sono la persona che fa per voi, quindi non stupitevi più di tanto se oggi 12 Giugno ho deciso di postare [...]
Il polpettone si può reinventare in mille modi. La ricetta seguente prevede un saporito ripieno di spinaci e provola che rende speciale uno dei piatti più classici della nostra tavola. [...]
Dopo avere visto come si preparano le pere al vino rosso vi propongo una variante decisamente più nelle mie corde, le pere al cioccolato, un classico. Abbinamento impareggiabile che vede [...]
Auguste Escoffier Ricoprire la trancia di salmone, durante la cottura, con una mirepoix¹ al burro, leggermente rosolata, composta da: cipolla e carote tagliate a cubetti; rametti di prezzemolo, [...]
Auguste EscoffierDopo averle pulite, disporle in una pesciaiola imburrata, il cui fondo è ricoperto di fettine di cipolla e carota, di qualche foglia di prezzemolo e di una foglia di alloro; [...]
Vogliono, quelle che possono avere pesce fresco assai di rado, un piatto magro per il regolamentare pranzo di magro del venerdì? E un piatto che, oltre aver per base pesce non fresco [...]
Ho trovato la ricetta della torta salata alle erbette, gorgonzola e mandorle in un numero speciale di “Sale & Pepe”. Invece della “barba di frate” ho utilizzato le erbette che ho [...]
Nessun frutto come l'albicocca riesce a racchiudere, per quel che mi riguarda, tutta l'essenza dell'estate. A casa mia, non mancano mai, mio figlio ne ingurgita a quintali e guai a farle [...]
Buongiorno! Ieri sono stata ad assistere alla diretta di Top Gusto presso gli studi di AntennaTre a Milano. Ho accompagnato l'amico chef Loris Molon che, durante la diretta di 45 minuti, [...]
C’è il boom del fai da te, con “Le mani in pasta” autoprodursi il cibo diventa una rubrica settimanale. Questo post non per te, amico che possiedi la centrifuga (ma se vuoi [...]
Sarebbe proprio offendere la tua... onorabilità di cuoca, lasciar trascorrere la stagione dei frutti... eccelsi senza preparar con essi il relativo budino; quello cioè o di pesche o di [...]
Da quando ho pubblicato le foto del coniglietto Batuffolo, ho una lettrice assidua: la mia nipotina Alessia che non è di certo attirata dalle ricette (anzi ne snobba moltissime, scuotendo [...]
Ricetta dell’Agnello in Umido Come abbiamo visto nel precedente post “la Cottura in Casseruola”, questa cottura si chiama anche “in umido” ed ecco che vi presento una classica ricetta [...]
Paura della prova costume imminente? Allora fa proprio per voi questo secondo light tutto estivo, che nei profumi e nei sapori ci catapulta nelle limonaie del sud Italia: il petto di pollo al [...]
Consigli e Segreti per la Cottura: in CasseruolaLa Cottura in Casseruola viene anche generalmente detta “in umido” perchè gli alimenti cuociono sempre in un liquido (solitamente brodo o [...]
E’ vero, spesso (troppo spesso) trascuriamo quei piccoli atti di gentilezza che farebbero felici gli altri e colmerebbero il nostro cuore di gioia. Ma quando questi gesti avvengono tra [...]
Lesso rifatto all'italiana355. LESSO RIFATTO Talvolta per mangiare il lesso più volentieri, si usa rifarlo in umido; ma allora aspettate di avere un tocco di carne corto e grosso, del peso non [...]
I sottovetroIngredienti1 kg. di zucchine tenere e piccole, 800 gr. di zucchero, 2 limoni, sale.PreparazioneLavate le zucchine, spuntatele e lessatele per 5 minuti in acqua leggermente salata, [...]
Cioccolata ghiacciataTempo di preparazione: 5 minuti più quello per il raffreddamento Tempo di cottura: 15 minuti 175 gr. di zucchero, 40 gr. di cacao in polvere, latte q. b. Le dosi indicate [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ogni volta che i pescatori ti chiedono se vuoi comprare le loro cozze e arselle, è difficile resistere alla tentazione! Fresche, meravigliose e con [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Preparare un rollè di pollo non è complicato, l’unico grattacapo potrebbe nascere semmai nel preparare la carne, ma se vi rivolgete al vostro [...]
molte sono le leggende nate attorno all’origine del loro nome in Romagna, non sto a trascriverle, diciamo che quella che mi appare più ovvia si lega il nome al movimento secco e deciso [...]
Risotto al Salto Il Risotto al Salto è una delle più famose ricette relativamente ad un primo con preparazione in padella. La preparazione del primo piatto del Riso al Salto è semplicissima [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr pasta, 3 zucchine medie, 1 cipolla piccola, 2 uova, 100 gr pecorino grattugiato, sale, olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Prendete una [...]