Alle 10 domenica mattina mi squilla il telefono e Claudia mi dice ti va se veniamo a pranzo?Come no, sono felicissima, per me Claudia è come una sorella, ci siamo conosciute quando avevamo 20 [...]
Fa caldo e siamo in attesa. Il forno è diventato una specie di ripostiglio, anche i fuochi latitano e mangiamo freddo. Son giorni strani in cui guardiamo alla luna (che la prossima sia quella [...]
Per portarvi dietro tutto l’inverno il sapore dell’estate, vi propongo oggi la ricetta semplice della marmellata di albicocche da fare in casa, ancora meglio se la frutta viene dagli alberi [...]
Stanno arrivando le albicocche, uno dei frutti simbolo dell’estate, e tra poco saremo nel periodo migliore per consumarle. Nell’attesa vi propongo questo dolce con i frutti [...]
I sottovetroPreparazionePrendete 1 kg. di cipolline, immergetele in acqua bollente per un minuto e pelatele. Versate in una casseruola mezzo litro di acqua e mezzo litro di aceto, aggiungete [...]
Crema bianca al limone con lemon curd Un dolce al cucchiaio semplicissimo ma di effetto: crema bianca al limone, con lemon curd. La crema bianca è una ricetta della mia infanzia: me la faceva [...]
Se voleste allestire una marmellata veramente sopraffina, spiccamente a buon mercato, e relativamente lesta a fare...andate in piazza; ispezionate ben bene le varie carote nei vari cesti delle [...]
Stamattina, all'angolo della via, era fermo un carretto colmo di pesche; di pesche… non prelibate, anzi di quelle che si chiamano… pesche di scarto! Ebbene; tanto poco [...]
Quando Patty mi ha scritto volendomi coinvolgere in un progetto fantastico di cibo musica foodblogger e Siena (che più che una città è un emblema), lei non lo sa, neanche avevo finito di [...]
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]
Buon lunedì!!!! L'altra sera ho voluto unire diversi sapori tipici dell'Emilia Romagna in un unico risotto. Il Lambrusco, la buonissima mortadella e lo squaqquerone rendono questo piatto [...]
Rieccomi! La scorsa settimana tra una serie di impegni, commissioni e varie non ho avuto il tempo di aggiornare il blog e neanche di passare a salutarvi.Mi spiace essere sparita così, ma [...]
Sono nata con il dono di una voce gradevole e una zia importante nel campo della lirica, di cui porto il nome, orgogliosamente. Era naturale volessi fare la cantante da grande. Con Francesca, [...]
Ingredienti per 8 persone:2 avocado (circa 600 g)2 papaie (circa 600 g)4 tortine alla carota già pronte (nel prossimo post ti insegnerò a farle)120 g di latte concentrato zuccherato1 limone4 [...]
Secondo piatto con contorno con apporto calorico di circa 260 calorie a porzione. E’ una ricetta semplice da realizzare e molto gustosa. L’acqua di cottura degli asparagi insaporisce [...]
un piatto tipico delle mie origini biellesi, la carne di coniglio molto presente nei piatti delle cascine piemontesi, delle proprietà delle sue carni abbiamo parlato più volte:povero di sodio, [...]
Dopo aver farcito circa 40 bignè (a presto il post!), mi è avanzata una bella ciotolina di crema chantilly al cioccolato. L’ho divisa in 2 coppette di vetro, decorata in superficie con [...]
Gnocchi in Brodo Per la ricetta cucinata con la tecnica della lessatura vi presento gli gnocchi in brodo, una preparazione diversa e originale, per un primo piatto leggero e saporito. La [...]
Pasta con piselli e mentuccia Anelletti con piselli: un piatto semplicissimo ma che io adoro. Intanto perché gli anelletti siciliani sono uno dei miei formati di pasta preferiti, poi ci sono i [...]
Finalmente i macarons mi sono venuti!!! al terzo tentativo, e dopo aver capito gli errori commessi, sono venuti tutti senza crepe e con una collerette dignitosa. Devo ringraziare Pinella che con [...]
Una delle caratteristiche del genere femminile è quella, non si sa perchè, di essere alla costante ricerca di ricette di cucina. Provare e riprovare una cosa che viene buona per far aumentare [...]
Ingredienti per 6 persone:4 uova300 g di zucchero2 limoni200 g di panna300 g di farina1 bustina di lievito120 g di burro0,4 dl di rumsaleburro + farina per lo stampoper la glassa1 limone [...]
I panzerottini dolci dalle mie parti si sono sempre fatti, soprattutto per le feste di Natale, ma perchè non farli quando uno ne ha voglia?INGREDIENTI:(per la sfoglia)250 g di farina 0050 g di [...]
Questi piccoli sformatini possono essere utilizzati sia come antipasto che come secondo leggero, magari accompagnati da una bella insalata. Se apprezzate questo tipo di preparazioni provate [...]
Crema di piselli con gnocchi di ricotta Amo i legumi freschi, soprattutto quelli verdi: fave e piselli. Oggi tocca ai piselli, che sono diventati una crema sulla quale ho adagiato degli gnocchi [...]