Le lasagne rientrano nel novero delle preparazioni solitamente gradite a tutti. Qui ve le propongo senza pomodoro, con gamberi e calamari e profumate da una besciamella al limone verde. Per un [...]
Semifreddo al pistacchio Amo il pistacchio, da buona siciliana, e ovviamente deve essere quello di Bronte. E’ un prodotto eccezionale e il gelato di pistacchio vero di Bronte è [...]
Prendete mezzo chilo di funghi porcini, sbucciateli e, dopo averli lasciati a bagno nell'acqua per qualche tempo, risciacquateli più volte, indi scolateli, lasciateli sgocciolare e [...]
Macarons e una spiacevole esperienza! E cosa centrano i macarons con questo? penserete voi! In effetti assolutamente nulla ma nel groviglio dei miei pensieri le due cose si affiancano. Se [...]
Questo primo piatto di pasta si prepara in poco tempo. Ho tagliato a fiammiferi le zucchine e le ho cotte al dente. Nel frattempo ho fatto cuocere gli spaghetti che ho scolato a [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro [...]
Ecco finalmente un post dolce che non richiede l'utilizzo del forno.Il titolo della ricetta è un po' lungo, ma racchiude tutti gli ingredienti di questa preparazione.E' una panna cotta, che [...]
Timballo di maltagliati con fagioli, patate, bottarga e raspadura Un piatto ‘di recupero’ ma gustosissimo e molto rapido da preparare: maltagliati all’uovo, i classici avanzi [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g [...]
12 ali di pollo 2 cucchiai di olio di sesamo 1- 2 peperoncini freschi 2 cucchiaini di semi di finocchio 2 di semi di sesamo 1 cucchiaio di zenzero fresco 3 spicchi d'aglio 2 cucchiai di salsa [...]
In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una rilevante importanza storica e dalla forte valenza artistica, che dal [...]
La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale e non d’importazione, fatta con le foglie di zucca. Possiamo sostituirle con gli spinaci. Pensate ad un miscuglio dei gusti di [...]
Ormai siamo giunti alla metà di agosto, l’estate pian piano scivola via ma i profumi e i sapori di questa stagione sono ancora ben tangibili: ecco perché amo raccogliere la freschezza e la [...]
La pappa al pomodoro è la zuppa estiva per eccellenza in Toscana, profumata dai pomodori maturati al sole e dal basilico. Un piatto semplicissimo, quasi francescano, che può essere anche una [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di sgombro, con la pelle 1 melanzana 2 peperoni rossi 1/4 di l di vino bianco 1/4 di l di aceto di vino bianco 1 spicchio di [...]
Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]
La “basbousa” è una torta a base di semolino tipica dei paesi mediorientali. Ne esistono moltissime versioni, variamente aromatizzate e profumate. In genere si cuoce in una teglia [...]
La composta di frutta, più comunemente detta marmellata, è una conserva che si ottiene dalla cottura di frutta fresca, meglio se di stagione, unitamente allo zucchero, al limone e altri [...]
Gelado de Pistacchio – Gelato al Pistacchio Quando como o Gelado de Pistacchio, fecho os meus olhos e lembro-me de quando era uma criança. É um dos meus sabores favoritos e quando [...]
Oggi ricettina veloce e gustosissima... Ho visto dei bei gamberoni decongelati (che freschi non si trovano quasi mai e se trovano costano 50€ al kg!) che avevano proprio una bella [...]
Ieri ci abbiamo provato con i piatti freddi: insalate, macedonie, panzanelle, frutta e verdura di stagione. Ma per convincere qualcuno a cucinare con 39 gradi, pur se a fuochi spenti, bisogna [...]
I flan sono un tipo di preparazione che solitamente si cuoce in forno, ma dato il caldo di questi giorno ho voluto prepararli in padella. Una ricetta molto semplice, zucchine e ricotta [...]
Finalmente vedo all'orizzonte le tanto sospirate vacanze... anche se quest'ultima settimana mi sembra infinita, ogni giorno che passa è un piccolo traguardo!Faremo una vacanza on the road, come [...]
Oggi provato gli strozzapreti con un sugo molto gustoso che ho scoperto tempo fa in un ricettario dedicato alla pasta. Ho scelto però un tipo di pasta diverso da quello suggerito nella [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1/2 limone non trattato 150 g di zucchero 1/2 l di champagne Per [...]