www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le frattaglie sono uno di quei pochi alimenti che dividono: o si amano o si odiano. I cuori di tacchino a casa mia invece non hanno contrari, sono un [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di merluzzo fresco 300 g di pomodorini ciliegia 300 g di olive nere denocciolate [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere tipo kaiser 60 gr zucchero 50 gr amaretti 1 limone 1 bicchirino di brandy cannella q.b. Lavate bene le pere e mettetele con tutta la buccia [...]
Non sono bellissimi questi funghetti?? Il mio babbo è andato per boschi e mi ha fatto dono di queste delizie...i porcini sono davvero carini!! Ovviamente non si può parlare di autunno [...]
Ingredienti per 4 persone:4 pere tipo kaiser60 gr zucchero50 gr amaretti1 limone1 bicchirino di brandycannella q.b. Lavate bene le pere e mettetele con tutta la buccia dentro ad una [...]
zucchine e... cucuzze molto adatte alle zuppe ma, ottime anche in un delicatissimo risotto, vediamolo insiemeRisotto con zucchine | cucuzzeingredientiriso per risotti superfino (la quantità [...]
P: Li ho sempre adorati, ne facevo fuori vasetti interi per cena e ora sono un paio di anni che ho cominciato a prepararmeli a casa. Questo è una di quelle conserve che sembra apparentemente [...]
Carissimi amici, buon lunedì, questa mattina sono andato dal fruttivendolo e per la prima volta (non li avevo ancora visti quest' anno) ecco i signori del bosco i funghi porcini. Che [...]
Eh, sì...l'estate è proprio finita. Ieri qui a Torino pioveva e nell'aria aleggiava già l'autunno. L'aria fresca mi ha fatto rabbrividire e ho capito che i sandali purtroppo devono presto [...]
Buon inizio settimana amici foodies!!Ormai l'estate possiamo dire che sia finita, dopo il temporale di ieri qui a Roma oggi è uscita una giornata di sole ma ormai ci si prepara all'arrivo [...]
Buongiorno a tutti cari amici! Pubblico raramente ricette a base di riso sul mio blog (perchè di solito preferisco non perdere tempo a fotografarlo e mangiarmelo bello caldo!) [...]
L’autunno si sta rapidamente avvicinando, e la cucina deve adeguarsi. Queste lasagne farcite con una crema di baccalà sono perfette per le giornate più fresche e meno afose. Se invece [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai [...]
Seconda puntata con le ricette per il contest “Le mele nel piatto”, riservato alle foodblogger dell'euroregione, e promosso dalla rivista q.b. quantobasta in collaborazione con la Pro Loco [...]
Ingredienti:8 persone800 gr di riso1 Astice 500 gr di Frutti di Mare (Vongole di Goro e Lupini)500 gr di Cozze 300 gr di Calamarettiolio extravergne d'oliva½ bicchiere di Vino15 pomodorinisale, [...]
Melanzane alla parmigianaE' iniziata la scuola. E se n'è andata un po' la spensieratezza (già, Ilaria...). E si fanno i buoni propositi. E si pensa al cambio d'armadio. E si acquistano le [...]
Questa è una delle ricette che preparo quando voglio stupire qualcuno... ..ma chi sto prendendo in giro? Diciamo che è quella che preparo al volo quando stanca e di corsa non ho tanta [...]
Ingredientiper 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate , 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
- Autunno - Stamattina, in piazza, mentre, per poter scegliere le più economiche e promettenti, stavo ispezionando con i miei propri occhi le varie merci stesse sui banchi, mi sono [...]
Ho provato a fare il risotto con le melanzane. Ho aggiunto un solo pomodorino per dare un tocco di colore al piatto. Il risultato è stato soddisfacente. Ingredienti per 4 [...]
Eccomi tornata dopo la pausa estiva e dopo vari problemi al blog, tanto che una mattina apro per registrare un ricetta e non c'è più una foto, ho passato un momento che [...]
La pasta al pesto con fagiolini e patate è un classico primo piatto con porta con se profumi e sapori dell’estate . Oggi vi propongo una mia variante che prevede l’aggiunta delle [...]
Questo sformato è molto semplice da preparare e l’assenza di farina lo rende idoneo anche a coloro che sono intolleranti al glutine. Lo trovate anche nella sezione la cucina intollerante [...]
La Toma o Robiola d’Alba, una ricetta particolare, vediamo come fare in casa la famosa “Robiola d’Alba”. La robiola o toma ovviamente è un formaggio, può sembrare strano poterlo [...]
La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da [...]