Con l’arrivo di temperature più fredde la polenta torna protagonista sulle nostre tavole. Preparazione umile, acqua e farina di mais, ma versatile e adatta ad accompagnare un infinità [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Sì, mi sono accorta che improvvisamente l'autunno è sparito, ma prendete questo post non come una "gufata" ma come un ispirazione per quando -tra molto tempo- farà freddo. ok? allora ecco [...]
Io le patate le amo! E le patate croccanti in padella sono uno dei contorni più sfiziosi che conosco. Le servo spesso come accompagnamento delle polpette – altra mia passione culinaria [...]
Non chiedetemi di descrivervi il sapore. Perchè potrei solo dirvi che è "molto particolare" e saporito. Conoscete la Roveja? Io, fino a poco tempo fa, no. Poi l'ho scoperta grazie ad [...]
ottime le costatine di manzo al forno e perfette per una cottura alla brace, oggi le ho preparate in casseruola belle morbide e profumate di aromi in salsa di vino Costatine di manzo al [...]
i galletti con i funghi… Ingredienti: 2 galletti, 500 gr. di funghi ( io ho utilizzato i porcini ) 4 fette di pancetta arrotolata, 100 gr. di pancetta a dadini, olio extravergine [...]
Il curry è una miscela di spezie tipica della cucina asiatica, usata storicamente per insaporire riso , piatti di carne e di pesce, ma ormai si trova abbastanza frequentemente anche sulle [...]
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]
Funghi e patate: un’accoppiata vincente in tavola! Scopriamo cinque ricette facili ma gustose, dall’antipasto al secondo piatto, per proporre una portata sfiziosa e saporita durante [...]
Il sedano rapa è un tubero autunnale, la sua consistenza permette di realizzare delle gustose varianti di piatti normalmente a base di patate. Come questo croccante rösti, profumato di [...]
Le cocottine sono dei contenitori monoporzione in porcellana o terracotta, di piccole dimensioni e di forma cilindrica, che possono essere utilizzati per la cottura a bagnomaria di soufflé o [...]
...Trattieni il sole con nebbie gentili;incanta la campagna d'ametista.Ma piano, piano!Per amore dell'uva, se non altro,i cui pampini bruciano nel gelo,i cui grappoli andrebbero distruttiper [...]
Eh si, il freddo ha i suoi lati positivi! Uno di questi è la necessità di cucinare piatti sostanziosi e ricchi di gusto, l'altro è la voglia di maggior convivialità [...]
Ingredienti1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d'oliva, 3 pomodori maturi, un [...]
Ingredienti per 4 persone:1/4 di zucca8 foglie di cavolo nero2 patate250 g di fagioli cannellini (già cotti)1 cipolla bionda1 spicchio d'aglio1/2 l di brodo vegetale2 foglie di salvia1 rametto [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore [...]
Abbiamo attivato una collaborazione con Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i nostri prodotti tipici con la collaborazione dei foodblogger. Dieci di loro racconteranno le [...]
Igles CorelliAtmanIgles Corelli è considerato un Maestro della cucina italiana d'autore; i suoi piatti sono considerati dagli esperti esempi di genialità e di alta professionalità. La sua [...]
Involtini di pesce spada al sugo di pomodoro e basilico Ancora involtini di pesce spada, da buona messinese: stavolta sono con un ripieno e un sugo dai sapori estivi: all’interno provolone [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto abbastanza calorico e adatto alle fredde serate invernali che nella mia famiglia si è sempre cucinato benché non sia una [...]
Piatti La Porcellana BiancaSono un'accanita fan della bellissima Lorraine Pascale...si, lo so, l'ho detto ormai una miriade di volte, cosa ci posso fare..!Lei è bellissima, con quel fisico [...]
Buon Lunedì!!!Passato bene il weekend? Io in questo periodo sono piena di inviti ad eventi e a qualcuno dico di si come quello di sabato, trovate qui il reportage, e ad altri purtroppo [...]
Ingredienti per 4 persone 600 g di fagiolini 200 g di patate 120 g di ricotta di capra peperoncini essiccati funghetti sott’olio parmigiano reggiano grattugiato brodo [...]
A quanto pare ho una recente ossessione, quella di mescolare erbe aromatiche nei miei dolci, come ho fatto la scorsa settimana con il rosmarino nella torta di mele, e continuo oggi mettendo [...]