In Thailandia ci sono quattro cucine, una per ogni regione in cui è diviso l'antico Siam. La principale caratteristica della cucina thailandese è proprio il gusto intenso di ingredienti [...]
Muffins allo zafferano e marmellata Ancora muffins. Non so che dire, forse mi è venuta una ossessione per questi dolcetti piccoli, morbidi, talmente personalizzabili che sarebbe possibile fare [...]
Torta salata vegetariana molto gustosa, semplice e veloce da realizzare. La verza ha un sapore dolce e viene insaporita con olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Il Leerdammer le [...]
Ingredienti per 4 persone:2 manciate di rucola1 manciata di aneto1 cipolla bianca1 spicchio d'aglio200 ml di brodo vegetale150 g di panna acidaolio e.v.o.salepepeSbucciate aglio e cipolla, [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il bignè è una piccola pasta dolce particolarmente soffice di forma tondeggiante, e talvolta allungata (chiamata Eclair) che si presta a riempimenti sia [...]
Pisarei e fasò, altro non sono che succulenti gnocchetti in sughetto di fagioli. Una prelibatezza tipica del piacentino che oggi scopriamo insieme. Ecco la ricetta tradizionale per un primo [...]
Ingredienti per 4 persone1/2 zucca piccola1 peperone rosso2 carote1 cipollabrodo vegetalepepelatte olio d'olivabasilico tritatoPreparazioneAffettate la zucca e tagliatela a dadini tagliate [...]
Estate 2013…. Bassa Sassonia…Osnabrück per l’esattezza…ultima sera prima del rientro… freddino…ma quel freddino piacevole..mi metto un golf con piacere immenso ..dopo il caldo [...]
Ho avuto il piacere di inciampare prepotentemente in questa semplice crema proprio qualche giorno fa in occasione di una cena a Roma .Dopo una lunga giornata di lavoro in cucina a preparare [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di pasta sfoglia per torte salate (o pasta brisè)1/4 di zucca1/2 cavolo verza2 zucchine (se usate quelle tonde ne basta 1)2 carote1 cipolla100 ml di latte [...]
Oggi scopriamo un piatto tipico della tradizione culinaria dei cugini francesi: il savarin di riso. Portata di gran effetto adatta perchè no, alle occasioni più speciali, questa pietanza è [...]
Ingredienti1 kg. di castagne, 600 gr. di zucchero, 1.2 lt. di latte, sale.PreparazioneSbucciate le castagne e lessatele in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e pelatele bene, passatele [...]
- Capo d'anno -In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamente mancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
Busiati integrali con ragù di salsiccia e cime di rapa Un primo ricco, corposo, saporito e aromatico, fatto con una pasta veramente speciale: i busiati integrali biologici dei Molini Del Ponte. [...]
Da Il grande libro della cucina francese di Auguste Escoffier:«Il capriolo si taglia in questo modo: in primo luogo il carré, la sella, i cosciotti che costituiscono i pezzi di prima [...]
Torta al limone e cioccolato Ingredienti6 uova250 grammi ci cioccolato150 grammi di farina tipo 02 limoni biologici350 grammi di zucchero a velo80 grammi di zucchero [...]
Il Paris – brest è un dessert della cucina francese, fatto di pasta choux e crema di cioccolato.Questo dolce è stato creato da un pasticcere di Maisons-Laffitte, Luis Durand nel 1891 per [...]
Io adoro preparare i SOUFFLE‘… La mia passione per questo tipo di portata è nata quasi come una sorta di puntiglio tanti anni fa…sentivo spesso dire che cucinare i [...]
Forse non tutti sanno che i noodles giapponesi sono ancor più famosi nel mondo del piatto simbolo della cucina italiana: gli spaghetti.Sono i più mangiati del pianeta: stesi a mano, precotti o [...]
Torta al limone e cioccolato Ingredienti6 uova250 grammi ci cioccolato150 grammi di farina tipo 02 limoni biologici350 grammi di zucchero a velo80 grammi di zucchero semolato300 [...]
L'idea di questo risotto è nata leggendo la guida Gallo ai migliori risotti del mondo, del 1999. La ricetta in questione prevedeva un pesce di acqua dolce, la tinca. A Palermo trovare pesci di [...]
Il sedano è uno degli ingredienti base della cucina, basti pensare al soffritto o al brodo vegetale ma spesso questo ortaggio viene relegato ad un ruolo subordinato nelle nostre ricette oggi [...]
Odio il mercoledì,è un giorno che non mi piace proprio. Al lavoro l'ufficio è aperto al pubblico tutto il giorno e io e le mie colleghe veniamo travolte da telefonate, richieste, [...]