Il suo profumo avvolgente e pungente fa subito pensare alla magia del Natale e nello stesso tempo ti rapisce e ti porta nel lontano Oriente: questo è il potere dello zenzero!!Avete già fatto [...]
Fossi in voi mi procurerei delle lenticchie rosse, tagliuzzerei una cipolla e metterei a bollire dell’acqua. Fossi in me non penserei alle decorazioni, al presepe e a quelle lucine [...]
LIQUORE AL CIOCCOLATO (dosi valide per 750 ml) Ingredienti: 100 gr di cioccolato fondente; 3 dl d'acqua; 400 gr di zucchero semolato; 2 dl d'alcool etilico; un baccello di vaniglia del [...]
La bavarese è uno dei dolci al cucchiaio più noti ed apprezzati, leggero e spumoso, ideale come conclusione di una cena con piu’ portate. Qui le protagoniste sono le banane, trasformate [...]
Tartellette di frolla con chantilly all’arancia e lamponi Deliziose tartellette di pasta sablée, più ricca di burro della frolla e quindi ancora più friabile e profumata, con una crema [...]
www.unacuocaimprovvisata.org Le seppie con i piselli sono un piatto classico della cucina italiana, è una ricetta piuttosto leggera e digeribile ma allo stesso tempo anche molto saporita [...]
La pastiera di Pasqua Classica pastiera napoletana Ingredienti: 400 g di grano per pastiera precotto gr. 600 di zucchero 1 limone gr. 50 di cedro candito gr. 50 di arancia candita gr. [...]
Oggi vi voglio proporre uno dei miei piatti preferiti, in una versione tutta mia ma dal gusto sicuramente deciso come la versione originale : Salsiccia e friarielli con nuvola di [...]
Crema di cioccolato alle nocciole – ecco il vostro antistress casalingo Ingredienti 100 g di cioccolato fondente 100 g di zucchero 70 g di burro 7 cucchiai di latte 60 g di nocciole [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Menù Pranzo Specialità norvegesi Ostriche all’americana Matelote di anguilla e carpe* Animelle di agnello saltate nel burro Salsa Ivoire Patate Macaire* Paté di lepre in gelatina [...]
Torta al cocco e cioccolato Ingredienti 80 g di cioccolato fondente 2 dl di panna fresca 3 tuorli 1 albume 3 dl di latte 180 g di zucchero 10 g di gelatina in fogli 100 g polpa di cocco [...]
Zuppa di zucca, verza e porri con crostini al gruviera Come ti preparo una cena con quello che trovo in frigorifero. Dovete sapere che io normalmente faccio la spese dei prodotti freschi – [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Ingredienti per 6 persone:500 g di soia1 rametto di rosmarino2 foglie di salvia2 foglie di alloro2 spicchi d'aglio4 cucchiai d'olio e.v.o.salepepe biancofette di pane tostatoMettete la soia in [...]
Prendi un risotto e fagli indossare un abito da sera. Stasera dovrà essere particolarmente elegante, alle 18 ci sarà la Prima alla Scala.Il cartellone quest'anno si apre con [...]
Torta Dolcenera, per Fabrizio De Andrè.E' nelle giornate di pioggia che più il desiderio ti assale, soffici fette, superfici lisce e cremose su cui scrivere piano, col dito, per poi poterselo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La frittura di mare è un classico, e può essere servito sia come antipasto che come secondo piatto, è una portata semplice ma allo stesso modo [...]
Avete provato il Babà all’arancia? Ingredienti per i babà all’arancia: 120 gr di zucchero 450g di farina 00 latte q.b. 20 gr di lievito di birra 140 gr di burro un [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Gli spaghetti alla Puttanesca sono un primo piatto veloce, semplice, ma molto appetitoso, un classico della cucina romana, ma in realtà, comune a [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La torta di piselli e spinaci è un piatto dal sapore intenso e delicato adatto sia come contorno che come secondo, e tagliata a cubetti può essere [...]
Cominciamo a entrare nell’ottica delle feste con questo eccezionale sorbetto, nel quale il brandy può anche essere sostituito da rum, kirsch o Grand Marnier – mantenendo le dosi [...]
Pellegrino Artusi, pollo lesso ed alcuni tramezzi. Per molti giorni lo si chiama per nome, la mattina quando gli si porta il pastone, poi arriva il giorno in cui gli si prepara una pentola [...]
Le tagliatelle al ragù di carnesono un classico della cucina emiliana. Oggi ve le proponiamo con un sugo a base di coniglio, rosolato prima in bianco a pezzi piccoli, e successivamente spolpato [...]