Che ne dite di un bel piatto di spezzatino…. caldo e morbido, ricco di verdure e dal sapore indimenticabile (non avete assaggiato quello della mamma della mia metà…. è [...]
Da PrelibatezzeFunghi porcini XX settembreHemingway spiegava quanto fosse educativo mantenere le promesse che si fanno da ubriachi. Noi non eravamo certo ubriachi, ma in quel tirare a far [...]
In Italia: il Carbone dolce della Befana ricetta di buttalapasta.it Ingredienti 1/2 kg. di zucchero (semolato e bianco), un ettogrammo di zucchero a velo, 1 bianco d’uovo, 1 [...]
Menù Paté di fegato con Canapè di acciughe e di caviale Minestra di brodo reale Branzino a “court bouillon” Salsa “mayonnaise” Medaglioni di vitello al forno con patate fritte [...]
E’ un piatto dal sapore insolito: l’ acidulo della cotogna contrasta con il dolciastro della carne, ma l’insieme è molto piacevole. Girando per il web ho scoperto che lo [...]
Pellegrino Artusi e le frattaglie in umido. Eccoli là, seduti in sala come al solito, come ogni sabato di mercato, arrivano in città, sono grossi mediatori di granaglie, ma anche grassi [...]
Pellegrino Artusi, spaghetti e maccheroni. La conferma definitiva che gli 'spaghetti alla Bolognese' non esistono l'abbiamo dal famoso ricettario dell'Artusi dove sono raggruppate oltre 700 [...]
Una versione particolare del famoso dolce altoatesino, realizzato con le mele annurche, piccoli frutti di origine campana dalla polpa piacevolmente acidula, e farcito di una crema pasticciera al [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di patate150 g di cicoria cimata1 gambo di sedano1 carota1/2 cipolla1 l di brodo vegetale1 rametto di rosmarinopane raffermoolio e.v.o.saleMondate, lavate e [...]
Torta della Befana al cioccolato La torta della Befana al cioccolato è un dolce davvero molto squisito, a base di cioccolato e banane, e ovviamente potrete prepararlo per gratificare i bambini [...]
Il miglio è un cereale usato molto nella cucina macrobiotica, è privo di glutine ed è quindi consigliato per chi soffre di celiachia.A noi piacciono molto i gamberoni, così li uso spesso nei [...]
Ultimo dolce del 2013, primo post del 2014. A noi, della dieta, ce ne può fregar poco! La verità è che a me piace così tanto preparare dolci che mettersi un freno è quasi [...]
Paccheri al ragùPer la preparazione di questo ragù mi sono ispirato a Massimo Bottura che utilizza non già carne trita ma tagli interi che cuoce in casseruola e poi sminuzza.per 4320 g [...]
Riprendiamo con calma, lentamente, fiduciosi in un anno pieno di serenità e di belle sorprese.L’anno 2013 è stato intenso con non poche difficoltà verso la fine dell’anno ma la salute e [...]
Pellegrino Artusi, braciole, scaloppe e cotolette. Forse l'unico sistema è pregare con convinzione, perchè le nostre scaloppe o braciole, non escano dalla cottura con la consistenza delle [...]
TAGLIATELLE AL RAGU DI AGNELLO INGREDIENTI: 300 g di polpa d’agnello, 400 g di tagliatelle all’uovo, 50 g di pecorino grattugiato, 300 g di pomodori pendolino, 1 cipolla, 1 carota, 1 [...]
photo Ingredienti per 4 porzioni:4 cipolle biancheolio extravergine di oliva1 bicchiere di vino bianco1 spicchio d'aglio2 cucchiai di farina 002 tuorli100 gr di gruyère1 dl di [...]
Pellegrino Artusi, i risotti. Il riso, l'ingrediente neutro che sopporta ogni genere di abbinamento, da quello più tranquillo del riso e latte, cena e conforto dell'infanzia, a quello più [...]
Crema di broccolo romano e patate con bottarga Un abbinamento che potrebbe sembrare azzardato: broccolo romano e bottarga. Non preoccupatevi: la dolcezza del broccolo romano viene esaltata e [...]
Questo rollè di maiale, molto gustoso e saporito, se ben riuscito, una volta affettato appaga anche la vista. La farcitura consiste in solo tre ingredienti, ma armoniosamente coniugati. La [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Il panettone é uno dei dolci simbolo del natale, assieme al pandoro, panpepato ed altri. Vi propongo una ricetta per renderlo più goloso ed intrigante, trasformandolo in un dolce al cucchiaio, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Quale ricetta non può mai mancare nel menù delle feste ed in particolar modo nel cenone di capodanno, se non il tradizionale cotechino e lenticchie? [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ravioli di fine anno, pensati per la tavola delle feste natalizie e preparati con pasta fresca all’uovo condita con delle buonissime lenticchie. [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il baccalà con trito di aglio e prezzemolo è una ricetta molto semplice e veloce che vi permetterà di portare in tavola un secondo piatto [...]