Sono arrivata in anticipo. Come sempre del resto. Ero emozionata e avevo messo persino le scarpe con i tacchi per l’occasione, ma traballavo. Entrata in punta di piedi, quasi per non far [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 uova 2,5 dl di latte 1 cucchiaio di maizena 150 g di zucchero 3 gocce di essenza di mandorle dolci 8 ventaglietti di sfoglia per decorare [...]
portrait of Ferdinand Magellan, 16th or 17th century (The Mariner's Museum Collection, Newport News, VA) Non parliamo di un rude marinaio dal cuore grande, ma rozzo e poco [...]
Pellegrino Artusi, finocchi e patate. La trappola del finocchio da cui l'espressione "lasciarsi infinocchiare" deriva dall'abitudine dei cantinieri di offrire spicchi di finocchio orticolo [...]
Crema di patate e broccoletti alla paprika Crema di verdure facile facile e gustosa. Broccoletti, patate e paprika dolce, ovviamente con tanto Grana padano. E’ una delle soluzioni più [...]
L’acqua cotta o acquacotta è una ricetta tipica della bassa maremma, sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. E’ una zuppa povera, da servire con fette di pane [...]
ottimo il ragù di pollo, perfetto poi per recuperare degli avanzi di pollo che avevo usato per preparare il brodo come nel mio caso, ve lo racconto preparato come oggi per condire degli [...]
Piove e fa freddo, quindi, è la giornata andata per accendere il forno e dedicarci a lunghe cotture.Ma come?, vi starete chiedendo, la ricetta di oggi è un panino, che al massimo richiede di [...]
Alla fine ho ceduto alla tentazione!!!Eh già... era da un po' che ci ronzavo attorno.. ma mi sembrava tutto così complicato, un po' troppo impegnativo... ma poi ha prevalso la voglia di [...]
Beh, dopo la prova con il mais al forno, non potevo non provare la crema di formaggio veg con la pasta. Dunque, esperimento super riuscito, e gusto assicurato Ingredienti: 180 g di fusilli [...]
Sugli effetti benefici del cioccolato sulla nostra psiche, sul perché sia così irresistibile per grandi e piccini, sulla sua storia, sulle sue peculiarità in genere, ecc. sono stati versati [...]
Pellegrino Artusi, broccoli e cavoli. A volte li teniamo a distanza dalle nostre mense per quel loro odore solforoso, particolarmente intenso. Proviamo invece a guardarli da un diverso [...]
Tortiglioni al ragù veloce di salsiccia Un piatto per gli amanti della carne, dei gusti decisi e dei piatti veloci. Tortiglioni (ma anche rigatoni, paccheri o comunque una pasta bella [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 [...]
Non avevo mai fatto la marmellata di mandarini nè l'ho mai mangiata... strano per una siciliana, vero? Il fatto è che per me esiste solo la marmellata di arance, la adoro proprio! Ma quando [...]
Torta di pere alla cannella Ingredienti 120 g di farina 4 pere William sode 4 cm di stecca di cannella 40 g di zucchero di canna un pizzico di sale 2 cucchiai di olio di arachide mezzo [...]
La ricetta dei tartufi al cioccolato aromatizzati all’arancia I tartufi al cioccolato sono una vera delizia da offrire agli ospiti. Tartufi al cioccolato Ingredienti per circa 25 [...]
La ricetta delle castagnole di carnevale (friggi friggi) Ingredienti 250 gr. di farina 00 75 gr. di zucchero semolato 3 uova 1 buccia di limone 1 bustina vanillina 3 cucchiai di olio [...]
Rieccomi!! Sono tornata da #caccialterritorioblogtour di Arezzo, un'esperienza davvero magnifica culminata con una vittoria!! Ma di questo vi parlerò più dettagliatamente molto presto, oggi vi [...]
Ingredienti per 4 persone: ½ l. panna fresca 130 g. zucchero a velo 2 fogli di gelatina 1 baccello di vaniglia 1 cestino lamponi freschi zucchero a velo per la decorazione Procedimento: [...]
Non sapete quanto Genova mi metta di buon umore quando si dipinge dei colori di questi giorni e si veste con un fresco frizzante manto di gelo. E' tornato il sole. La [...]
Non sapete quanto Genova mi metta di buon umore quando si dipinge dei colori di questi giorni e si veste con un fresco frizzante manto di gelo. E' tornato il sole. La [...]
Zuppa di miso alle alghe e funghiVi sono tante zuppe (in realtà questa è più propriamente una minestra) che si preparano utilizzando il miso come ingrediente, a cui si può [...]
Pellegrino Artusi, castagnole e fritture dolci. Poco c'è da dire su queste fritture, sono deliziose.190 CIAMBELLINEAnche questo piatto, se non si vede manipolare, è difficile che [...]
Il polpo cotto con vino, odori classici, poco pomodoro e servito con gli umori di cottura frullati a salsa e accompagnato da un piccola flan di ceci e bietola semplicemente lessata. Se [...]