Poco prima della ribellione della tecnologia e del mio precipitare in una bolla spazio-temporale anni '90 riuscii a scattare questa foto del piatto finito. Una ricetta molto scenografica ma [...]
Ancora il mio abbinamento preferito, pesce e legumi per me un classico, presentato in modo diverso.Questo piatto può essere preparato in momenti diversi e già dal giorno precedente.Ingredienti [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato 120 g di burro 2 uova 70 g di gherigli di noce spelati 70 g di uvetta 70 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale Dal punto di vista nutrizionale [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di animelle di vitello pronte per la cottura 200 g di porcini piccoli 200 g di spinaci 1 porro olio di oliva sale [...]
I produttori d'olio d'eccellenza, grazie all'Associazione Città dell'Olio, hanno ricominciato a mandarci l'olio, per testarlo e apprezzarne (o meno) le caratteristiche. Da quando abbiamo [...]
Pasta con i moscardini Un primo piatto squisito: calamarata, ma vi consiglierei anche i paccheri, con ragù di moscardini. Se non trovate i moscardini, potete preparare allo stesso modo i polpi [...]
Ingredienti per 4 persone 280-300 gr. di Riso per risotti, sugo di seppie con piselli, 1 bicchiere di vino bianco secco, burro, sale. Preparazione Nella casseruola dove avete preparato il sugo [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 Cavolo Nero Riccio di Toscana 150 g di guanciale 1 cipolla 1 bastone di pane olio extravergine di oliva brodo vegetale sale [...]
Ingredienti: per 4 persone 3 arance 100 g di zucchero 80 g di frutta secca 2 dl di panna Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca viene [...]
Torta al tiramisù Ecco la mia rivisitazione del tiramisù, trasformato in una torta che ho preparato per la sera della Vigilia di Natale, come potete intuire dalla presenza del vischio. [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di cioccolato fondente 90 g di zucchero 4 fichi 2 tuorli 3,5 dl di panna 2 dl di crema pasticcera 1 dl di latte [...]
Ingredienti per 4 persone: 380 g di Maltagliati (pennoni) rigati, 300 g di mazzancolle senza testa, 2 tuorli d’uovo grandi o 3 piccoli, bottarga di muggine intera, 100 ml di bisque preparata [...]
SpazioSpazio spazio io voglio, tanto spazioper dolcissima muovermi ferita;voglio spazio per cantare crescereerrare e saltare il fossodella divina sapienza.Spazio datemi spazioch'io lanci un urlo [...]
L'arrosto era uno dei cavalli di battaglia di mia madre. Lo proponeva in mille modi diversi ed erano tutti buonissimi, anche se spesse volte, le sue preferenze ricadevano su quello ripieno. [...]
Un eccesso di emotività può nuocere gravemente alla salute e tutto questo sentire sotto pelle funziona, ma solo a certe condizioni. Spreco energie e sogno troppo poco. Penso troppo e per [...]
Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25-30 minuti Ingredienti per 4 persone 500 gr. di seppie, 500 gr. di piselli, 250 gr. di passata di pomodoro o di pelati schiacciati con una [...]
PETTO D'OCA ALL'ACETO BALSAMICO INGREDIENTI PER 6 PERSONE 800 g di petto d'oca, una piccola cipolla rossa, uno scalogne 40 g di olio, un cucchiaino di aceto di mele, un [...]
Ingredienti: 80 g di fettine sottili per carpaccio, una confezione di Rustica San Carlo, due tuorli, 80 ml di vino bianco secco, 40 g di burro, 10 ml di olio extravergine, sale, bacche di pepe [...]
Arancine dolci con cioccolato, frutta secca e crema inglese Amo il riso, adoro i risotti, ho iniziato a sperimentare la farina di riso per fare pasta e ravioli e, essendo siciliana, adoro le [...]
"Nessuno di noi è tanto in gamba quanto noi tutti messi assieme"Non sarà ricco come il medagliere di Sochi, ma sicuramente gli "atleti" dei fornelli dell'Associazione Cuochi di Padova e [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di spezzatino di montone 125 g di fagioli dall’occhio 4 cipolle 2 pomodori maturi olio di oliva sale pepe La cucina [...]
Mi rendo conto che ogni stagione è caratterizzata da un piatto particolare. Quello di quest'inverno è stato sicuramente il risotto.Buono, veloce, gustoso, versatile, l'ho portato in tavola [...]
Le quenelles sono polpettine di origine francese a forma di grossa mandorla (a me sono risultate,ahimè, un pò schiacciate) che si ottengono lavorando e facendo cuocere nell’acqua [...]
Pont-Neuf è il nome di un ponte parigino sulla Senna Tempo di preparazione: 8-10 minuti Tempo di cottura: 10 minuti circa . Attrezzatura: coltellino, 2 panni da cucina, tagliere, padella [...]