Un primo piatto rapido e gustoso : il tempo di cuocere la pasta e poi condirla con questa salsa di formaggi profumati da zafferano e pinoli croccanti. Ideale per un pasto informale, ma simpatica [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
“Gli aromi di cioccolata, di vaniglia, del rame scaldato e della cannella che si uniscono danno alla testa, sono molto invitanti. Il gusto vivo e terrestre delle Americhe, il profumo [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di Agnello di Sardegna (cosciotto o spalla con l’osso) 1 kg di finocchi selvatici 1 cipolla farina vino bianco secco 100 g di pomodori [...]
Al nome di questa ricetta potrei correttamente aggiungere il sottotitolo “Le conseguenze della maternità”.Succede, infatti, che la scuola di minichef abbia chiusure che definirei creative, [...]
Una classica insalata di mare composta da gamberi e calamari appena bolliti, serviti con finocchio, carciofo a lamelle sottili e fettine di pomodorini maturi sopra a un letto di crema di [...]
Preparazione Fate rosolare una piccola cipolla tagliata a fettine sottili in due cucchiai di olio extravergine di oliva, unite 100 gr di prosciutto crudo tagliato a cubetti e 150 gr di piselli [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi [...]
"Zacapa – uno dei più preziosi e celebrati rum ultra-premium al mondo - è il risultato di una combinazione unica di territorio, clima ed ingredienti naturali, dosati con la perizia del [...]
Le giornate trascorrono veloci, velocissime e piano piano ci stiamo avvicinando a Pasqua, festività che mi piace molto per il suo coincidere con la primavera e - spesso - con belle giornate [...]
Erroneamente ho sempre pensato alle creme, vellutate o come le si vogliono chiamare, come ad un piatto invernale per scaldarsi. Ovviamente sbagliando perché ho scoperto che ci sono [...]
Tutti quelli che mi seguono, sanno perfettamente quanto mi piaccia il risotto...da buona lombarda lo adoro in tutte le versioni, dalle tradizionali alle più fantasiose, a partire dal famoso [...]
E' singolare e fa riflettere come una persona, improvvisamente, ad un certo punto della sua vita, si appassioni alla cucina. Pare una specie di virus che una volta contagiati, non si riesce più [...]
Ricetta studiata per lo Scoiattolo in vista della Pasqua. Non avrei mai pensato che le chicche di patate....Spuma di fragole con chicche croccanti al cioccolato1 confezione di chicche di [...]
Vi propongo una torta composta da un soffice pan di Spagna al cacao, farcita con una crema e fragole al naturale. Questo dolce non contiene latticini, trovate questa ricetta anche nella sezione [...]
Come fare il gelato senza gelatiera. Il gelato è un piacere che crea dipendenza, così come una droga. E' il risultato di una indagine svolta, dai ricercatori dell’Oregon [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di [...]
Qualche giorno fa mi sono imbattuta in una ricetta che cercavo da tantissimo tempo e che, per paura, non avevo mai sperimentato . Per fortuna Laurel ha trovato il coraggio che a me mancava per [...]
La torta mimosa è una delle mie torte preferite. Poche settimane fa l'ho preparata solo per me (ma poi pupina ha assaporato, e pure tanto!), ma con una variante che mi frullava in mente da [...]
Pellegrino Artusi la frolla ed altre paste. E' il burro l'anima di tutte le paste frolle, dico tutte perchè ne esistono di diversi tipi e per diversi utilizzi, troviamo quella per [...]
Ingredienti: 4 persone 4 selle di coniglio disossate 50 g di pancetta tesa in una sola fetta 1 cucchiaio di foglie di timo qualche rametto di timo fresco 1 cucchiaio di paprica [...]
Per festeggiare la festa del papà, mia figlia ha deciso che il dolce adatto a suo padre era una mini pavlova, questa volta ho pensato di farcirla con una ganache al caffè. Devo dire che [...]
Ricette del Risorgimento Garibaldi, a tavola, aveva gusti semplici, amava il pesce appena pescato e cotto alla brace, i fichi col salame, i legumi, le bistecche in ricordo del Sud America. [...]
"L'insegna in ferro battuto ondeggiava sopra l'ingresso grazie alla brezza serale, le piccole luci la illuminavano e si leggeva "Nella cucina di Ely". Un nome curioso per chiamare una piccola [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΕΛΙΕΣ Φέτος την 25η Μαρτίου, εκτός απο τον κλασσικό τηγανητό βακαλάο, δικιμάσαμε [...]