Questa è una ricetta per preparare delle frittelle gustosissime con tartufo e scamorza. In realtà viene utilizzato un salame aromatizzato al tartufo molto più economico rispetto al fresco, [...]
3.500. Riga più, riga meno.Avete presente quei file di excel enormi, che sembrano non finire mai e in cui le caselle magicamente spariscono o ricompaiono giusto in tempo per farvi [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe [...]
Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiGli asparagi mi fanno impazzire. Aspetto tutto l'inverno con impazienza per poter gustare questi croccanti e aromatici germogli. Li ho sempre adorati. Da [...]
Buongiorno a tutti.....la bella stagione e' ormai arrivata....pioggia permettendo...e tra non molto arriva pure il tanto temuto momento della prova costume. ahimè ......la preparazione per me [...]
Amo le domeniche di primavera, luminose, tiepide, soleggiate, profumate. Mi piace alzarmi molto presto, se per questo sono mattiniera anche in pieno inverno, anche se in quel caso l'alzarmi di [...]
Ingredienti per 6 persone . Per la torta: 3 uova, 1 vasetto di yogurt, 1 vasetto di zucchero, 1/2 vasetto di olio, 1 vasetto di sciroppo di menta, un pizzico di sale, 4 vasetti di farina 00, 1 [...]
Questo piatto mi ricorda la primavera nella sua pienezza. Per il sapore, il colore e il profumo.Questo risotto mi ricorda mia madre e gli splendidi pranzi a Bologna, sotto il pergolato, con il [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di polpa di maiale 250 g di piselli, già sgranati 150 g di riso a grana lunga 1 cipolla 1 cucchiaino di spezie miste macinate [...]
Come fare il chutney di mango. La parola chutney è affine al verbo hindi che significa "leccare", niente è più corretto visto che il cibo indiano si mangia con le mani e ichutney , [...]
nome davvero curioso per un piatto tipico lombardo di involtini di carne dove di messicano non c'è davvero nullae gli involtini sono presenti non solo in tutt'Italia, ma nel mondo intero con le [...]
1,3 kg stinchi di maiale400 g verza300 g cotenna scottata300 g vino bianco secco200 g cipolla100 g sedano100 g carotalimone4 cucchiai oliosale, pepeDisporre gli stinchi in una casseruola da [...]
Il bene è il motivo conduttore del Salone Internazionale del Libro 2014 (8-12 maggio, Torino, Lingotto Fiere), ed é anche il tema del socialgame fotografico di Casa CookBook, l’area del [...]
Dopo un breve viaggio in Italia pieno di amore e tanto buon cibo, io l'aspettavo al varco.Tornata alla normale vita australiana, sarà un po' per la nostalgia di casa, la malinconia delle [...]
Ci sono dei piatti che, con poco impegno, trasformano il pranzo in una festa.Uno di questi è sicuramente il baccalà in umido. Certo, è indispensabile che piaccia il pesce e nello specifico il [...]
Ormai, secondo il calendario, è primavera inoltrata, ma dalle temperature non si direbbe proprio. L'aria fresca si fa ancora sentire, soprattutto di sera, le minestre calde e sostanziose sono [...]
Una classica crostata farcita da una ricca crema al cioccolato fondente, resa particolare dall’utilizzo di poca liquirizia in polvere. L’utilizzo moderato di zucchero e il cacao [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo [...]
Risotto con scarola, burrata e cipolla di Tropea La foto non è venuta luminosa come avrei voluto perché fatta in una serata buia e tempestosa, dove non c’è stato davvero modo di [...]
Ingredienti per 4 persone 700 gr. di carne di vitello per spezzatino, 1 mazzetto di asparagi selvatici (ma si possono usare anche quelli coltivati), qualche pomodorino, vino bianco secco, [...]
Questo è il dolce che ho preparato per festeggiare in famiglia la festa della mamma.Dedicata a mia figlia Francesca,una figlia meravigliosa.Ti voglio tanto beneLa tua mammaUna [...]
Come fare il sorbetto senza gelatiera. Il sorbetto arriva in Italia partendo dalla Cina, dove già nel VII secolo a.C. si consumavano bevande ghiacciate al sapore di frutta.Attraversando [...]
Uno dei contorni che amo di più è la caponata di melanzane; tutti gli ingredienti che la caratterizzano rilasciano un sapore delizioso e il contrasto zucchero/aceto amplifica il tutto [...]