Ingredienti: per 4 persone 4 uova 1 sedano rapa 1 tartufo nero 1 dl di latte scremato aceto sale Il tuorlo è ricco di acidi grassi insaturi, che contrastano il [...]
Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita [...]
E' proprio un vero cibo-coccola, un bel piatto di cannelloni! Ciò che trovavo per pranzo al rientro da scuola dopo una mattinata "dura", zeppa di interrogazioni e compiti in classe. [...]
Un contorno facile, veloce, profumato e di tutto rispetto sono le fave al finocchietto. Piatto primaverile per eccellenza, basato sull’incontro tra questi due sapori ben combinabili tra [...]
Lui, Gualtiero Marchesi, è uno degli indiscussi esponenti di spicco della cucina italiana, ne costituisce una colonna portante e come spesso accade per le innovazioni dobbiamo a lui alcune tra [...]
arance e limoni che ci parlano della nostra bella Italia e che sono tanto buoni e ricchi di proprietà, tantissime nella buccia, quale modo migliore di utilizzarla ?? facendola [...]
Ciotoline La Porcellana BiancaChi dice che le vellutate sono prettamente un comfort food invernale o autunnale, alzi la mano...Ecco, vi vedo nè?!Siete in tanti, già!Beh, adesso la Simo si [...]
Ingredienti:1 confezione di lasagne fresche all'uovo (250 gr)2 zucchine1 peperone giallo1 testa di broccolo20 pomodorini500 ml di besciamellaolio extravergine di olivasale, pepe nerograna [...]
Oggi vi presento un primo piatto vegetariano, semplice da realizzare e ricco di sapore . Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghetti bio Senatore Cappelli Alce Nero500 ml. di passata di [...]
Non conoscevo la fregula. Avevo visto qualche ricetta sul web, sapevo che era un prodotto tipico sardo, ma non l’avevo mai cucinata anche perchè non si trova facilmente in commercio. [...]
INGREDIENTI:5 calamari freschi,2 patate grandi,150 gr di asparagi selvatici,50 gr di olive pugliesi,olio extravergine di oliva,1/2 bicchiere di aceto di vino rosso,1 foglia di [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiHo ricevuto tanti e bellissimi spinaci freschi da Bioexpress. I più teneri li ho gustati a crudo mentre le foglie più grandi e coriacee le ho usate per [...]
Risotto delicato al cavolo nero e crescenza Lo so, siamo in primavera avanzata, ma io al mercato due giorni fa ho trovato il cavolo nero, fresco e spendente come se fossimo a dicembre… [...]
Stamani ero seduta alla scrivania, come sempre e come sempre ascoltavo la radio, sintonizzata ormai da anni a quell'ora, sul Ruggito delConiglio. Adoro il modo garbato e ironico di [...]
Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il finocchio contiene olio essenziale al cui [...]
Is it only me or do other people struggle with buying meat as well? For some reason I always seem to choose the wrong cut, and it either goes really tough, or takes ages to cook or just falls [...]
Pellegrino Artusi e le Offelle delle sorelle. Ormai il secolo XIX è arrivato alla fine e come ogni anno, a Parona, si avvicina la festa della Madonna del Rosario. Tutti gli abitanti [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiFinalmente i fuori di zucca! Mamma come sono buoni e quanto mi piacciono. Li ho sempre mangiati fritti, anche se mi sono sempre risultati pesantissimi da [...]
Finalmente si iniziano a trovare dei peperoni con un bel colore acceso ed ho pensato di abbinarli con un grande classico della cucina ligure, la buridda di seppie. Un piatto molto gustoso e [...]
Una ricetta semplice e veloce, ideale anche per chi ha veramente poco tempo di cucinare. Basilico, pomodorini. olive capperi speck croccante rendono profumate e sfiziose queste farfalle. [...]
Ho un sacco di pentole. Hanno forme, dimensioni e materiali diversi. Alluminio, ferro, acciaio, rame, coccio, vetro, ceramica, antiaderenti, rotonde, ovali, alte, basse, grandi, grandissime, [...]
Un articolo di Giampiero Rorato, risalente alla fine degli anni '80, racconta che le trippe, pur essendo un piatto povero o, meglio, per i poveri, vengono valorizzate in moltissime ricette: in [...]
Ricetta di Paolera – Cookaround In questo periodo dell’anno le acacie o robinie sono ormai fiorite e se vi piace il loro profumo, lo potrete “catturare”, oltre che [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]