Quando nel mondo del vino si parla della famiglia De Marchi si fa riferimento alla nota azienda toscana Isole & Olena. Nel 1974 Paolo De Marchi e la sua famiglia lasciano il Piemonte per [...]
Dopo esserci divertiti leggendo le eno-barzellette relative alla rappresentanza italiana nei sempre più comici e inaffidabili Top 100 di Wine Spectator, penso valga la pena vedere se [...]
Non uscirò a cena fuori stasera, perlomeno non al ristorante: frequentandoli il resto dell’anno, non ho certo voglia di accalcarmi nella ressa, considerando che, alla stessa cifra, si [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Ha fatto in qualche modo “notizia”, e la potete leggere qui, che lo scorso due dicembre sia stata certificata la prima partita della Doc Prosecco, nell’area relativa al Friuli Venezia [...]
La neve ed il freddo non fermano le strenne di Villa Petriolo...è in partenza il vino!Confezione di Chianti Rosae MnemoSis "Il Principe scomposto" di Vanni Cuoghi
Parco di CavrigliaCircondato da migliaia di piante di olivo, il Borgo di Fontebussi si trova immerso nel bellissimo paesaggio del Chianti. Questo splendido Borgo, risalente all' epoca romana, [...]
In una giornata di neve, come questa, evento non così comune a Firenze, mi vengono in mente le trattorie di campagna, quelle dove si va a mangiare i piatti della tradizione, magari in un [...]
Non c’è pace fra gli ulivi. Anzi no, pardon, fra i filari.La Toscana da sempre è simbolo dell’eccellenza italiana per quel che riguarda il vino (e non solo). Sono decenni, infatti, che qui [...]
E adesso nevica pure. Come se non bastasse il tracollo dell'economia occidentale - che è la vera cosa memorabile di questa fine decennio - ci si mette pure la neve a tenere i clientes alla [...]
Prezzi contenuti, buona tavola e relax incoraggeranno - secondo Agriturist (Confagricoltura) - la scelta dell'agriturismo per le feste di fine anno. Ma gli ospiti non cresceranno rispetto al [...]
Una manifestazione davvero ben riuscita quella che il Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso hanno organizzato mercoledì 16 dicembre alla Città del Gusto di Roma. Il vino italiano nel mondo: [...]
Ma anche nel mondo c'è ormai un immenso supermarket del "falso": affare di 52, 6 miliardi di euro. La Cia segnala un aumento rilevante dell'agropirateria. Nel nostro Paese si sono raggiunti 1,1 [...]
Torna Cene Galeotte con due grandi nomi dell'enogastronomia toscana: Giuseppe Mancino, chef del Principe di Piemonte di Viareggio, e Gli Agricoltori del Chianti Geografico [...]
E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile, una chiusura nel [...]
Degustazione > Principe Corsini - Fattoria Le CortiVitigno: Sangiovese 85%, Merlot 15%,- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 17008 Fascetta Docg AAJ 08895729 - Bottiglie prodotte: [...]
Potrei ritrovare la strada ad occhi chiusi. Scendere lungo il viale costeggiato dalla siepe, con gli alberi del giardino che salgono come colonne ai lati e formano una volta che nasconde il [...]
Un grande evento sta per svolgersi a Roma, dove anche i vini di Villa Petriolo saranno presenti: Un calice di Chianti: il vino italiano nel mondo.Ad accogliere tutti i winelovers alla Città del [...]
Impegnative dichiarazioni sul “caso Brunello” Buona domenica, innanzitutto. Anche oggi, 13 dicembre, Santa Lucia, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali non si [...]
Non vorrei dire "noi l'avevamo detto" ma - indovina? - noi l'avevamo detto. E dico "noi" perché eravamo un bel numero. Ora che va in scena l'ennesimo tarocco sul Chianti, nessuno è sorpreso. [...]
Suggestiva kermesse al Grand Hotel di Firenze. Un brindisi d'eccellenza per il "Made in Tuscany" con i migliori vini di ben 138 aziende. AIS Toscana nomina il presentatore Carlo Conti e il [...]
Sempre per completezza e dovere dell’informazione vi fornisco alcuni elementi di aggiornamento sulla triste vicenda del nuovo scandalo che ha colpito il mondo del vino toscano. Vi invito a [...]
Sempre in occasione della manifestazione “Vignaioli e vignerons”, ieri sera, grande degustazione di Vin Santo, all’interno della chiesa(sconsacrata, ça va sans dire) del [...]
Petra, Suvereto, Convegno sul Sangiovese che verrà, sta per iniziare la degustazione di 12 mostri sacri del Sangiovese 100% Toscano (Brunello, Supertuscans del Chianti, della Maremma e del [...]
Recentemente ho annunciato la mia intenzione di non occuparmi più su questo blog, a meno di non trovarmi di fronte a dei “terremoti”, degli scandali che hanno investito il mondo del vino [...]