Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno: Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% Lotto A8351 - Fascetta Docg AAL 02928477 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto A8211 - Fascetta Docg AAJ 00499976 Alla vista è limpido, di colore granato intenso. Al naso [...]
Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno: Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto A8140 Fascetta Docg AAG 06554303 Alla vista è limpido di [...]
Ecco il Mac Dario del Cecchini di Panzan: un piattone con un medaglione di carne tritata lievemente coperta di pangrattato. La cottura è a piacere del cliente, ma qui giustamente piace [...]
E & J Gallo, the enormous, privately held wine company, is well-known (notorious?) for protecting their brand. Ernest and Julio sued their own brother Joseph in 1986 to prevent him from [...]
Tempo fa, leggendo Winenews, ho letto una notizia: “Le allegre comari del viticoltore” e “La più piccola orgia del mondo”. Te la rigiro, perchè etichette del genere [...]
Degustazione > Poggio TorselliVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 1107 Fascetta Docg AAG 04286930 - Bottiglie prodotte: 10.000 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > Poggio TorselliVitigno: Sangiovese (85%) e Cabernet Sauvignon (15%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 0608 Fascetta Docg AAI 06666528 - Bottiglie prodotte: 20.000 [...]
Dario Cecchini e il sottoscritto, immortalati dall’obiettivo di Judy Witts Francini, maestra di cucina californiana trapiantata in Italia, grande conoscitrice della tradizione toscana. [...]
Ingredienti per persona:• 125 g. di pici di Montalcino• 125 g. circa di friggitelli• 6/8 pomodorini ciliegina• 3 alici• uno spicchio d'aglio• paprika dolce• peperoncino• pecorino [...]
Segnala il blog L'Etrusco di Simone Terreni di una mostra del Chianti, a Montespertoli.Una storia che si rispetti deve cominciare dalle origini, vedere i presupposti che hanno determinato [...]
Degustazione > Tiberi GiulianoVitigno: Sangiovese (90%) e Merlot (10%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,3% Lotto 1/08 Fascetta Docg AAA 06551885 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Degustazione > Cantine Ravazzi Vitigno: Sangiovese (85%), Canaiolo (10%), Ciliegiolo (5%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 02-2008 Fascetta Docg AAT 08536025 Bottiglie [...]
Una gioia per gli occhi e per il cuore: Tyler ed io ci scherziamo su, ma tra le perfette colline verdi, le distese di promettenti vigne e le macchie di fiori gialli a perdita d'occhio che [...]
Sono stato a mangiare anche a Castellina, che credevate? A dirla tutta, mi sono intristito non poco, scoprendo che il Gallopapa, ristorante stellato che apriva le porte sulla magnifica via [...]
Con un puntuale intervento (che vi invito a leggere qui) pubblicato su quelle Esalazioni etiliche che sono l’angolo blog del suo, molto letto e frequentato, ottimo sito Internet LaVINIum, [...]
Degustazione > Fattoria Casa SolaVitigno: Sangiovese (90%), Canaiolo (4%), Cabernet (4%), Merlot (2%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 08/088 Fascetta Docg AAJ 02705239 Bottiglie [...]
Degustazione > Fattoria Casa SolaVitigno: Sangiovese (90%), Cabernet (7%), Merlot (3%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto 01A07 Fascetta Docg AAJ 01361394 Bottiglie prodotte: [...]
Il Chianti era nato come vino da tutto pasto, tranquillo, educato. La serbevolezza era (doveva essere) la sua prima dote. Da qui l'uso di uve bianche nell'uvaggio. Poi le cose sono cambiate, e [...]
Kate Maciejewska Serra Vorrei aggiungere qualche parola in più sulla manifestazione descritta già dal mio collega Virgilio Pronzati e precisamente raccontarvi dei miei [...]
Redazione di TigullioVino.it Ritorna la kermesse fiorentina che vedrà protagonisti, nei principali locali di Firenze e provincia, i prodotti del territorio del Chianti Rufina, con il [...]
Virgilio Pronzati Anteprima dei Vini in divenire Chianti Classico 2008 La Manifestazione Per due giorni, il 17 e 18 febbraio di quest’anno, nei grandi spazi della Stazione Leopolda di [...]
Siamo in Umbria, la splendida proprietà appartiene alla famiglia Antinori. Gli Antinori sono ormai da 26 generazioni nel mondo del vino e hanno contribuito a rilanciare i vini toscani ed umbri [...]
Delle poppole, o per dirla in italiano della papaverina, abbiamo parlato già da un po’… Ma la signora Fausta insiste a portarla al mercato e noi insistiamo a comprarla perché è [...]
Degustazione > Pieve De' PittiVitigni: sangiovese 90%, canaiolo e malvasia nera; Bottiglia: 0,75 l; Prezzo sorgente: € 4,80 Prima etichetta entrata in produzione, il Chianti [...]