Delle poppole, o per dirla in italiano della papaverina, abbiamo parlato già da un po’… Ma la signora Fausta insiste a portarla al mercato e noi insistiamo a comprarla perché è [...]
Degustazione > Pieve De' PittiVitigni: sangiovese 90%, canaiolo e malvasia nera; Bottiglia: 0,75 l; Prezzo sorgente: € 4,80 Prima etichetta entrata in produzione, il Chianti [...]
A livello di marketing si può dire che il Consorzio Vino Chianti Classico sia sempre stato un po’ un apripista rispetto agli altri. E così fa sorridere ma non sorprende che siano stati [...]
Finalmente è arrivata la primavera, e Tyler ed io ricominciamo a cercare posti ameni e poco noti dove trascorrere la domenica. In realtà, il tempo non promette niente di buono, ma decidiamo [...]
Leggo su Il Cittadino on line e su Vino e Toscana Chianti news che la Castello Banfi, cantina-simbolo del territorio di Montalcino, si è aggiudicata il Premio Internazionale Vinitaly 2009. [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Tagliolini Ricetta per [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone [...]
Fonte: Vinitaly I numeri che IRI Infoscan ha prodotto per Vinitaly (qui dati 2007) sulle vendite di vino in grande distribuzione (Ipermercati, supermercati e piccolo libero servizio) sono [...]
Qualche giorno fa io e Sandro siamo stati a Greve in Chianti e abbiamo acquistato al mercato biologico delle belle patate e un vasetto di erbe aromatiche miste.
Abbiamo ampiamente parlato del vino di Sting in occasione della presentazione della sua esperienza di agricoltore a Valdarno. Il cantante ora si sta preparando a lanciare sul mercato [...]
Vinitaly si è accorta di Facebook in un comunicato stampa vecchio stile .doc: il social network più potente del mondo con circa 150 milioni di utenti ha “ragionevolmente” cinque [...]
All’interno della ricerca della IRI Infoscan, è stata fatta anche la classifica dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzata incrociando i dati relativi a [...]
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco é un rosso dolce, frizzante, fresco e beverino, profumato da proporre con il dessert per un piacevole fine pasto. Infatti ancora nella metà del 900 a fine [...]
Redazione di TigullioVino.it Grande distribuzione: crescono le vendite dei vini di fascia alta, nel contesto di una flessione del vino confezionato. Anteprima della ricerca di IRI Infoscan per [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Degustazione > Fattoria Casa SolaCultivar: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino. Metodo di raccolta: brucatura a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante [...]
Degustazione > Poggio TorselliCultivar: Frantoio 80%, Moraiolo 15%, Leccino e Pendolino 5%. Metodo di raccolta: manuale con pettini. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
Sulla confezione c'è scritto:"Coltivato da sempre dagli agricoltori delle colline del Chianti, del Valdarno e del Pratomagno, è un cece di piccole dimensioni, ma di grande sapore. Di buccia [...]
Discipl.:IGT ToscanaVitigno: Sangioveto (85%-90%) e Malvasia NeraTitolo Alcol.:13,5%Costo: 50€Giudizio: Castellare di Castellina è a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico. [...]
Per ritrovare l'armonia sotto le lenzuola offrite alla vostra "lei" uno o due bicchieri di vino rosso al giorno. Secondo alcuni ricercatori basta una piccola quantità di vino ogni [...]
Uvaggio: SangiovesePulito e bello, di colore granato ma luminoso. Al naso è l'esplosione del sangiovese: viola, ciliegia, mirtillo, sensazioni terziarie che si librano senza stancare, apparendo [...]
Mercoledì ho fatto un reportage a Montespertoli, per La Stampa. Ho colto l'occasione per acquistare un Chianti Colli Fiorentini Castello di Poppiano Riserva 2005 (Guicciardini): il [...]
Donne: il vino rosso è l'elemento che accende il desiderio sessuale e vi rende focose. Sarebbe proprio così, stando alla ricerca condotta dall'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze: uno [...]
La crisi economica nel 2008 non ha toccato minimamente il consumo di vino Doc in Italia. Secondo un’analisi della Coldiretti, il consumo di vino Doc è aumentato del 7% in termini di [...]
Luigi Bellucci A Genova il Veneto con Go Wine di Luigi Bellucci Ormai è un’abitudine (piacevolissima) cui Go Wine ci ha abituato quella di ospitare produttori più o meno [...]