Venerdì 22 giugno 2018 in tutta la penisola aperitivi, cene e degustazioni con i vini dei cinque Consorzi del rosato, freschi dei successi al Mondial du Rosé Tutto pronto per la giornata in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Venerdì 22 giugno 2018 giornata in rosa con #oggirosé. Aperitivi, cene e degustazioni tematiche per un totale di oltre 300 microeventi dedicati al vino rosé. Capofila dell’evento è [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        "Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gli arrosticini sono i succulenti spiedini abruzzesi evoluti da umile cibo per pastori a simbolo regionale, con tanto di piacevole festa agostana nel borgo di Santa Maria in Atri, in quel di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oltre 170 cantine saranno presenti quest’anno al Castello di Moniga del Garda (Bs), la Città del Chiaretto, da venerdì 1 a domenica 3 giugno 2018. Promozione unitaria tra cinque consorzi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oltre 170 cantine saranno presenti quest’anno al Castello di Moniga del Garda (Bs), la Città del Chiaretto, da venerdì 1 a domenica 3 giugno 2018. Promozione unitaria tra cinque consorzi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Italia in Rosa 2018 scalda i motori per l’’undicesima edizione preparandosi ad incorniciare un nuovo record: saranno infatti oltre 170 le cantine presenti quest’anno al Castello di Moniga [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Adele Elisabetta Granieri Nata nel 1968, la Doc Montepulciano d’Abruzzo festeggia quest’anno i 50 anni della denominazione. Vino “principe” della regione Abruzzo, ne è diventato [...]
 
									
				 
												                Bello sedersi a tavola con idee precise: a Villa Maiella chiedo subito ovviamente di bere abruzzese e, per il bianco, un vecchio Vigna di Capestrano. Pascal Tinari dalle cantina delle meraviglie [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dopo la firma del patto di intenti, Chiaretto di Bardolino, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte rosato e Salice Salentino pronti a promuovere insieme i rosati. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Scarica in PDF L'articolo Codice Citra e il Suo Montepulciano d’Abruzzo DOC” – 6 maggio 2018 ore 9 – Teatro F.Fenaroli Lanciano proviene da Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
 
									
				 
												                 
		
                        Cos’hanno in comune la Pallotta Cacio e Ova e l’Intravino Dance Floor? Ma naturalmente l’Abruzzo e la Festa per i 50 anni della d.o.c. Montepulciano, sciocchini! La Pallotta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        FIRMATO A BARDOLINO IL PATTO PER IL ROSATO DA UVE AUTOCTONE ITALIANE. I consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se oggi alle 17 nella Loggia di Fra’ Giocondo prende il via nelle piazze del centro storico di Verona il Fuori salone “Vinitaly and the City”, domenica 15 aprile inizia [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Abbiamo scritto qualche giorno fa di un vino BIO che ci ha incuriositi al primo sguardo e alla lettura del nome in etichetta "Chiamami quando piove". Per conoscere il significato di questo nome [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Vinitaly il Consorzio del Chiaretto di Bardolino ospita i vini di cinque territori del rosato. Martedì 17 due degustazioni aperte al publico. Un Vinitaly nel segno del rosa per il Consorzio [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il varesotto è terra di buongustai, un territorio ricco di prodotti e depositario di una tradizione culinaria “di sostanza”, dove il pubblico dei ristoranti è solitamente avvezzo a [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Giulia Gavagnin Non poteva che ispirarsi alle opere dell’artista marchigiano Osvaldo Licini (1894-1958) la nuovissima linea “Prope” di Velenosi: gli “angeli ribelli” dell’artista [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il 18 marzo 2018 incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. L’incontro è organizzato dall'Associazione nazionale Le Donne [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Qbquantobasta ALLA SCOPERTA DI GUSTO IN SCENA. Tre mondi che si incontrano: le cantine, i cuochi e la gastronomia. Una scenografia splendida e suggestiva: la Scuola Grande di San Giovanni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Disclaimer: scrivere di un ristorante significa avere criteri oggettivi. Insomma non si va per simpatie, chiaro? E non saremo noi a fare eccezioni, ma se possiamo mettere insieme buona cucina [...]
 
									
				