Sempre sfogliando la rivista "Crea e decora dolci e delizie" ho trovato ispirazione per questi ultimi cioccolatini. ho utilizzato nuovamente la salsa Mou che avevo usato in una ricetta [...]
"Ma che hai le pigne in testa?"La mamma me lo dice spesso, oppure utilizza una frase molto più divertente ma molto meno riscrivibile, almeno qui sul blog :)E di pigne per la testa ce ne ho [...]
Carissimi amici come già sapete appartengo al gruppo di 11 food blogger che ha l'onore collaborare con la rivista"Crea e decora dolci e delizie" della de Agostini. Noi tutte [...]
Tempo di Sweet Team! Si, perchè oggi torno a parlarvi dell'iniziativa della De Agostini legata al lancio della nuova serie di fascicoli settimanali dedicati alla piccola pasticceria e in [...]
Nuovo golosissimo appuntamento con la collana Dolci Delizie firmata DeAgostini. Avete seguito lo Sweet Team? Tra mousse, cupcakes, mini tortine e cioccolato non ci siamo fatti mancare niente! [...]
“E’ l’ultimo rimasto lo vuoi tu?” così mi chiese mio marito questa mattina porgendomi l’ultimo Patéis de Nata rimasto sul piattino. No! Non è stato certo un gesto di amorevole [...]
La delizia al limone è un classico dolce al cucchiaio che ci arriva dalla Campania, dove possiamo trovare limoni gustosissimi e molto saporiti. E’ una ricetta molto particolare, che [...]
Buongiorno a tutti! Eccoci ritornate finalmente con una ricetta!Scusate l’ulteriore assenza, ma qua agosto è stato un mese impegnativo, e anche questi primi di settembre non sono stati da [...]
Il rotolo alla cannella con glassa, meglio noto come cinnamon rolls, è un dolce a base di pasta lievitata, stesa e spalmata con una cremina deliziosa di burro, zucchero e cannella, poi [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
"Definizione di pompelmo: un limone a cui si è presentata un'occasione e ha saputo approfittarne" (Oscar Wilde, 1854 - 1900) Da quando ho letto quest'aforisma di [...]
La vita è fatta di incontri, non saprei immaginarmela senza. E' fatta di colori, profumi e sapori diversi, bisogna solo imparare a saperne cogliere sfumature e declinazioni. Partire per un [...]
Semplici e veloci, dei biscottini morbidi dalle forme varie: ecco, dunque, le delizie di biscotto al limone candito (realizzati con le scorzette candite di limone). Procedimento: 1) In una [...]
Una settimana con la scienza in cucina (leggete pure Frankenfood), le eccellenze italiane che piacciono tanto agli stranieri, mode parigine che replicano specialità [...]
Le delizie da leccarsi i baffi che vedete qui sopra, sono la prova provata che nella vita é sempre meglio portarsi avanti perché non si sa mai. Rapita in territorio piemontese, spremuta come [...]
Quanto vale un ettaro di limoneto affacciato sulla Costiera Amalfitana? Molto di più se al posto dei limoni, il celeberrimo sfusato amalfitano, ci fosse una villa con vista sul mare. Ed è da [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Buongiorno a tutti! Qui piove e pioverà ancora per giorni, quindi gran voglia di una tazza di tè, non c'è che dire!Il contest è ufficialmente chiuso.Sono arrivate ben 158 ricette e credetemi [...]
Quando il sole comincia a far capolino, il mio profondo amore campano viene a stuzzicarmi, penso a Napoli e in un attimo, se c’è un ponte in vista, arrivo dritta sulle curve della [...]
Quando faccio un giro per non pensare ai problemi finisce sempre che li incontro per strada. Questa volta almeno avevano la forma di un bellissimo mazzo di carciofi romaneschi, con cui ho [...]
Paese che vai usanza che trovi, e se nel Lazio si è soliti preparare in occasione della festa del papà i famosi bignè, in Toscana invece andiamo a gustare le frittelle di San Giuseppe. [...]
Ditemi, o spose novelle, non avete ancora osato arrostire, voi stesse, sui ferri, cefali, orate, grosse triglie? E nemmeno una fetta di tonno, di storione, di economico palombo, che il [...]
*.* … questa la mia faccia la prima volta che ho visto un bourek Si, appena intravisto e sfuggito come una meteora via Skype, subitaneamente finito tra voraci fauci -_- . Mi sembrava una [...]
mostra/evento sul rock e i suoi linguaggidal 12 gennaio al 24 febbraio 2013 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli Ingresso Gratuito Nove sezioni tematiche per raccontare 60 anni di [...]