Risultati: 14023 per doc
Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.

Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.

Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 [...]

tags : rosato fiano campana novello taurasi passito falanghina aglianico sciascinoso coda di volpe
dal 15 October 2013 su:
alcolici vino ricetta
Zuppa di ceci ai funghi.

Zuppa di ceci ai funghi.

Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore [...]

tags : cabernet brodo fuoco funghi ricette bianco aglio secco doc uva
dal 15 October 2013 su:
ricetta frutta verdura vino

Catalogo scontato del 10% e vino in omaggio da Enotecalecantinedeidogi.com

Siete amanti del vino DOC, ricco del gusto e della passione della tradizione italiana? Non potete fare a meno di prodotti gastronomici freschi e genuini? Allora è il momento giusto per [...]

tags : cantina bonarda doc vini champagne internazionale superiore
dal 15 October 2013 su:
alcolici vino locali
Le foto fatte alla IV Edizione Rosso Cesanese.

Le foto fatte alla IV Edizione Rosso Cesanese.

Qualche foto scattata sabato ad Anagni durante la IV Edizione Rosso Cesanese. Nella sala della Ragione 33 assaggi alla cieca delle annate 2010, 2011 e 2012 del Cesanese [...]

tags : cesanese sala doc docg piglio olevano romano cesanese piglio
dal 15 October 2013 su:
vino alcolici locali

Matrimoni felici. Ricotta infornata dell’Etna ed ERSE, Etna DOC Rosso di Tenuta di Fessina, blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio

_Erse, Etna DOC Rosso di Tenuta di Fessina_ Ricotta infornata. Questa particolare tecnica di cottura della ricotta è tipica di tutta la Sicilia, ma nel Catanese trova la sua terra [...]

tags : pecorino cerasuolo doc forno pietra riserva latte fave etna fico
dal 15 October 2013 su:
ricetta vino alcolici

In un equilibrio millenario e compiuto, più antico del cielo e della terra. I vini etnei di Tenuta di Fessina alla Bottiglieria Belvedere di Volturno, Enna

“Cosa c’è oltre l’ultimo e ancor più faticoso passo verso la vetta dell’Etna? Cosa, oltre la meraviglia e il disorientamento dei sensi. Cosa, oltre le arcane paure destate dal [...]

tags : chianti rubino fuoco bosco dolci funghi salumi spalla frutta ribes
dal 14 October 2013 su:
alcolici vino locali
I vini di Tenuta di Fessina al Bar Latteria Lo Stregatto di Bologna…arricrìa!

I vini di Tenuta di Fessina al Bar Latteria Lo Stregatto di Bologna…arricrìa!

Arricrìa!* *Arricrìa è “L’amore che beve”, l’amore “che ci tende la sua mano in un ultimo caldo abbraccio dentro un bicchiere siciliano”. Arricrìa compare anche nella frase che [...]

tags : igt chardonnay fuoco rubino etna doc bar bianco vini osteria
dal 14 October 2013 su:
vino alcolici locali
Polpettine di pesce legate.

Polpettine di pesce legate.

Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 [...]

tags : moscato inzolia sambuca frutta salsa farina bianco ricetta ricette coppa
dal 14 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Degustare un vino è come innamorarsi…I due ETNA DOC ERSE di Tenuta di Fessina all’Enoteca Mariga di Bassano del Grappa

“Avete presente quando vi innamorate? Quando l’ambiente esterno è lontano da voi e non esiste altro che la persona amata? Ebbene, degustare un vino è la stessa cosa. Siete solo voi e il [...]

tags : secco fuoco bianco etna reno doc vini vitigno nerello carricante
dal 14 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
Visita alle Cantine Giordano Vini di Diano D’Alba

Visita alle Cantine Giordano Vini di Diano D’Alba

Visita alle Cantine “Giordano Vini” e degustazione di vini e prodotti tipici Se anche quest’anno pensate di venire a visitare le nostre zone di Langhe, Roero e Monferrato alla ricerca dei [...]

tags : nebbiolo gavi roero primitivo sauvignon doc langhe asti docg vini
dal 14 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Garganelli al ragù, secondo le antiche tradizioni popolari della Romagna.

Garganelli al ragù, secondo le antiche tradizioni popolari della Romagna.

Ingredienti:     200 g di farina     2 uova Per il ragù:     350 g di carne di manzo tritata     150 g di polpa di pomodoro [...]

tags : barbera burro molise farina bianco manzo brodo doc uva vini
dal 13 October 2013 su:
ricetta alcolici vino
Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]

tags : croatina malvasia barbera moscato sauvignon bonarda funghi candia forno frutta
dal 13 October 2013 su:
vino alcolici ricetta

Trento Doc protagonista nella Capitale

Redazione di TigullioVino.it Le bollicine di Trentodoc piovono sulla Capitale. 12 rinomati locali romani aprono le loro porte a 22 case spumantistiche di Trentodoc, prima Denominazione di [...]

tags : vini doc classico spumanti champagne metodo classico
dal 13 October 2013 su:
vino alcolici
Il 2 Novembre tutti dai Dogi a Mirano

Il 2 Novembre tutti dai Dogi a Mirano

Vanni & Ezio titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 2 novembre 2013, una degustazione gratuita di grandi vini [...]

tags : riesling igt chardonnay punta bianco dolci forno secco pavese docg
dal 12 October 2013 su:
vino alcolici pane pasta riso
Frittata di asparagi con pancetta.

Frittata di asparagi con pancetta.

Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche [...]

tags : ricette pulire bianco calorie spinaci toscana ortaggi amaro bosco vini
dal 12 October 2013 su:
alcolici vino ricetta
Flan di cotechino con spinaci e patate.

Flan di cotechino con spinaci e patate.

Il flan di cotechino con spinaci e patate purè è una preparazione molto diffusa in Emilia Romagna. Ingredienti: per 4 persone 1 Cotechino Modena di 800 g circa 600 g di patate 200 [...]

tags : picolit lambrusco sorbara spinaci doc forno fuoco burro latte vitigno
dal 12 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
La farinata di cavolo nero, ecco la ricetta della zuppa autunnale

La farinata di cavolo nero, ecco la ricetta della zuppa autunnale

Un’ottima ricetta toscana per affrontare i primi freddi A leggere questa ricetta tipica del Senese, viene proprio voglia che faccia freddo: una di quelle belle serate uggiose, con i vetri [...]

tags : pecorino ricetta toscana aglio doc toscano farinata mortadella cottura contorni
dal 12 October 2013 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

La Cucina Italiana: for lovers of wine, stocking up at home. Reasonably priced wine that will impress your friends…ERSE, Etna DOC Tenuta di Fessina

La Cucina Italiana, nov. 2013: “GET STARTED. For lovers of wine, there are few things as exciting as stocking up at home but that can be intimidating for beginners. Don’t hesitate to [...]

tags : doc etna wine italiana etna rosso
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

IL FANTASTICO "VIAGGIO" DEL PALATO ALLA CENA DELLE "TRE FORCHETTE 2014"

Posso tranquillamente definirlo un "viaggio". Perché il palato, ma più in generale i sensi, hanno percorso una strada lunga, piacevole, sorprendente. La cena delle "Tre Forchette 2014" [...]

tags : franciacorta cantina brunello di montalcino nebbiolo lugana ravioli orvieto pergola amarone polpo
dal 11 October 2013 su:
vino locali alcolici

Pietre Sparse 2011 Sannio doc | Voto 87/100

SANTIMARTINI Uve: aglianico, sangiovese e altri vitigni a bacca rossa Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro A voler trovare una conferma delle più volte [...]

tags : sangiovese aglianico doc sannio
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici
La peperonata

La peperonata

La peperonata Ecco un piatto che mi fa impazzire: la peperonata. Io adoro tutti i piatti a base di verdure, che a mio parere sono il punto di forza della cucina italiana. Abbiamo una tale [...]

tags : verdicchio cipolle verdure padella calorie matelica naturale pietra sugo doc
dal 10 October 2013 su:
ricetta frutta verdura vino

Veneto – principali vitigni – aggiornamento ISTAT 2010

  Continuiamo il viaggio nel censimento 2010 pubblicando i dati per vitigno sul Veneto. Nella regione il 72% delle superfici vitate  di circa 78mila ettari sono DOC/DOCG e la [...]

tags : doc vini vitigno
dal 10 October 2013 su:
alcolici vino
Filetto di maiale al forno.

Filetto di maiale al forno.

È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. [...]

tags : lambrusco zona panna forno maiale vini kg uva doc ricette
dal 10 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Fettuccine con verdure e pancetta.

Fettuccine con verdure e pancetta.

Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 [...]

tags : inzolia trebbiano sangiovese montepulciano vitigno vapore salame ricetta piadina salumi
dal 10 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Come fare la zuppa di vino Terlano con la ricetta altoatesina

Come fare la zuppa di vino Terlano con la ricetta altoatesina

La cucina italiana è ricca di piatti appartenenti alla tradizione, “sfruttano” di volta in volta i prodotti tipici e molto spesso, pur nella loro semplicità, risultano delle [...]

tags : burro panna brodo doc terlano ricetta sciogliere mescolare italiana padella
dal 10 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici