Risultati: 14023 per doc

Fiagre 2008 Irpinia doc

ANTONIO CAGGIANO Uva: fiano e greco Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 1o euro Il Fiagre è uno dei piccoli campioncini di cui abbiamo la fortuna di poter godere in [...]

tags : taurasi fiano doc greco irpinia
dal 23 October 2013 su:
alcolici vino
Mousse di mortadella con pistacchi.

Mousse di mortadella con pistacchi.

Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]

tags : pignoletto malvasia ortrugo bianco ricetta vitigno ricotta verdure salumi doc
dal 22 October 2013 su:
ricetta vino carne e pesce
Langhe Doc Ronchi Chardonnay 2011

Langhe Doc Ronchi Chardonnay 2011

2011 Ronchi Langhe Doc Chardonnay 22/ott/2013. 12€. Bright medium yellow in appearance. Dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. Light tannins with round texture. [...]

tags : chardonnay doc wine langhe banana
dal 22 October 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso
Trento doc Zeni Maso Nero riserva 2008

Trento doc Zeni Maso Nero riserva 2008

2008 Zeni Maso Nero Trento Doc Chardonnay 21/ott/2013. Bright pale yellow in appearance. Dry to taste, crisp acidity and medium-bodied, overall balanced. Light tannins with round texture. [...]

tags : chardonnay doc riserva wine
dal 21 October 2013 su:
alcolici vino

Rinascimento della viticoltura etnea. A’ Puddara 2011, TRE BICCHIERI del Gambero Rosso: “vino di rara eleganza”

Sabato 19 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vini “TRE BICCHIERI” della Guida del Gambero Rosso 2014 a Roma. Tra le aziende a cui è stato conferito il prestigioso [...]

tags : zona punta etna vini doc bianco annata carricante superiore nerello
dal 21 October 2013 su:
alcolici vino carne e pesce

Barbera d'Alba Doc Superiore 2011

Degustazione > Adriano Marco E Vittorio Azienda AghricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 13095 - Fascetta Doc AAEB 08254660 - Bottiglie prodotte: 10.000 - [...]

tags : barbera mora doc rubino barbera d'alba superiore degustazione
dal 21 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Crema di lattuga con stracciatella e salsa di acciughe

Crema di lattuga con stracciatella e salsa di acciughe

Crema di lattuga con stracciatella e salsa di acciughe Un antipasto estivo un po’ insolito, ma anche un primo piatto se preferite: crema di lattuga con stracciatella, salsa di acciughe e [...]

tags : fuoco lugana grammi salsa amaro doc brut panna ricetta lattuga
dal 20 October 2013 su:
ricetta alcolici vino
Lasagne con ragù di coniglio.

Lasagne con ragù di coniglio.

Ingredienti: per 6 persone    500 g di farina     4 uova     sale Per il ragù:     400 g di polpa di coniglio disossata [...]

tags : lambrusco forno burro farina bianco ricette grana ricetta brodo doc
dal 19 October 2013 su:
ricetta vino alcolici

Commenti su Baccalà, baccalà, e ancora baccalà di Serena

Dati sperimentali (si possono leggere ad esempio qui) dimostrano che la salagione disattiva (uccide) l’anisakis in 14 giorni. La asl stessa in questo pdf afferma che 20° baumè (e nella [...]

tags : pesci
dal 19 October 2013 su:
carne e pesce
Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.

Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.

Ingredienti: per 6 persone     150 g di ricotta     200 g di pancarrè     300 g di ortiche     80 g di farina [...]

tags : sangiovese carote farina cozze ricetta bianco salsa aglio zona doc
dal 18 October 2013 su:
ricetta carne e pesce alcolici
Tartellette ai funghi e speck, profumate al timo

Tartellette ai funghi e speck, profumate al timo

Come vi avevo anticipato, delle mie ricette coi funghi non riuscirete a liberarvi piuttosto facilmente, eheheheh!!!Scherzi a parte, credo di essere la reincarnazione di una montanara...Adoro [...]

tags : fuoco forno funghi farina burro speck noce secco panna bianco
dal 18 October 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Tenuta di Fessina tra le cantine di “VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013″. A cura di Luciano Ferraro e Luca Gardini, Corriere della Sera Editore

Appena svoltasi la bella presentazione della Guida ”VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013“. Curata dal capo redattore del Corriere della Sera Luciano Ferraro e dal sommelier di fama [...]

tags : igt etna grana vini cru doc bianco annata etna rosso internazionale
dal 18 October 2013 su:
alcolici vino formaggi
Una ricetta dello chef Bruno Barbieri

Una ricetta dello chef Bruno Barbieri

Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]

tags : forno fuoco farina glutine ricetta salsa cuoco doc kg sugo
dal 18 October 2013 su:
ricetta locali pane pasta riso
Guida Ristoranti Espresso 2014: ora si parte da 14/20 con i voti regione per regione

Guida Ristoranti Espresso 2014: ora si parte da 14/20 con i voti regione per regione

Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]

tags : gavi cantina rosetta bosco langhe ischia caluso molise asiago bibbona
dal 17 October 2013 su:
vino locali alcolici

A’ PUDDARA 2011 “Vino d’Eccellenza” della Guida dell’Espresso. Oggi la presentazione a Firenze

La prima delle principali Guide ai vini d’Italia è stata presentata oggi a Firenze, nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda. “Il quadro complessivo dei vini eccellenti – recita [...]

tags : ricetta toscana bianco etna doc vini nerello siciliano etna bianco vinificazione
dal 17 October 2013 su:
alcolici vino ricetta
Ristoranti d'Italia 2014 - Espresso

Ristoranti d'Italia 2014 - Espresso

Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]

tags : cantina reale parma monte malga molise ischia punti alba bar
dal 17 October 2013 su:
vino locali alcolici

Toscana: corso di cucina

Nel cuore della Versilia storica un corso di cucina Vegan toscana. Chi meglio di una toscana doc come Giuliana Bonci, titolare, insieme al marito Riccardo Sarti, della Gastronomia Alimentari [...]

tags : doc vegan toscana toscano
dal 17 October 2013 su:
alcolici cucina regionale
Schiacciatine soffici con Negronetto, stracchino e rucola…per un aperitivo doc!

Schiacciatine soffici con Negronetto, stracchino e rucola…per un aperitivo doc!

Un’idea semplice e assolutamente golosa per un aperitivo gustosissimo da consumare con gli amici, o, se la moda anglosassone vi attrae, anche per un brunch domenicale…a regalarci una ricetta [...]

tags : schiacciatina farina panino salumi salame ricette forno amaro doc pane
dal 17 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Alla scoperta del Lambrusco Grasparossa

Alla scoperta del Lambrusco Grasparossa

Ancora qualche giorno e poi saremo a Castelvetro di Modena per vivere due giorni dedicati al Grasparossa, un signor Lambrusco DOC prodotto nella provincia di Modena. Per il terzo anno [...]

tags : lambrusco reggiano vini doc milanese cocktail ristorante prosciutto gastronomia happy hour
dal 17 October 2013 su:
vino alcolici locali
Vini come figli

Vini come figli

Amo tutti i miei vini come figli, perché raccontano di me, della mia identità. Mi è capitato già di rivelare come la mia storia con il vino sia anche un percorso di rinascita, un modo per [...]

tags : beva fuoco etna vini doc cru bianco annata carricante vinificazione
dal 17 October 2013 su:
alcolici vino locali

Cuoco Doc Daniele D’Alberto Salotto di Vinè Pescara

Di Jolanda Ferrara. Premio “Cuoco Doc – Città di Villa Santa Maria” a Daniele D’Alberto chef del Salotto di Vinè a Pescara. Il giovane cuoco pescarese ha battuto i concorrenti [...]

tags : doc cuoco cappone
dal 16 October 2013 su:
alcolici locali carne e pesce

Fatalone 2006 Riserva Gioia del Colle Doc | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

Azienda Agricola Petrera Pasquale Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]

tags : primitivo doc riserva gioia del colle
dal 16 October 2013 su:
vino alcolici
Distillerie aperte: storie di famiglie, di grappe e alambicchi....

Distillerie aperte: storie di famiglie, di grappe e alambicchi....

             Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]

tags : campana moscato malvasia toscana arrosto vinacce bevande coperto colonna ricette
dal 16 October 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Toscana – principali vitigni – aggiornamento ISTAT 2010

  La regione è importante ma i numeri sono così univoci che lasciano poco spazio al commento, che sarà forzatamente corto (mi concedo una “vacanza”). Dunque, stiamo parlando dei [...]

tags : doc toscana
dal 15 October 2013 su:
alcolici cucina regionale
Pizze Gourmet contro Tradizionali

Pizze Gourmet contro Tradizionali

Dal 15 al 31 ottobre 2013 vieni, gusta e vota la Pizza. In occasione della redazione del nuovo menù pizze due promozione per gustare, valutare “il Gusto della Pizza” al Ristorante Alba- [...]

tags : birra latte forno salame pietra bufala parma aglio bio dop
dal 15 October 2013 su:
ricetta formaggi carne e pesce