Risultati: 14023 per doc
Insalata di Natale.

Insalata di Natale.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]

tags : sauvignon grechetto trebbiano malvasia pinot chardonnay riesling greco bianco ricette
dal 2 December 2013 su:
vino alcolici

Oraziano 2007 Aglianico del Vulture doc !Voto 87/100

Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5.Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione31/35 Tesi, antitesi e sintesi. In questa [...]

tags : aglianico doc vini vulture aglianico del vulture
dal 1 December 2013 su:
vino alcolici
Pere “Pum Rusnent” al Cioccolato e Oro

Pere “Pum Rusnent” al Cioccolato e Oro

UNA RICETTA DI GRANDE EFFETTO PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE PERE AL CIOCCOLATO E ORO Un dessert adatto ai vari pranzi natalizi e lascerà a bocca aperta i vostri commensali Ricordate il [...]

tags : freisa moscato albicocche fuoco frutta chieri secco noce kg doc
dal 29 November 2013 su:
ricetta vino alcolici
100% Gluten Free (Fri)Day e non solo!

100% Gluten Free (Fri)Day e non solo!

Oggi è venerdì e c'è il solito (ok, mi sto allargando dopo neanche un mese), il nostro appuntamento con il 100% Gluten Free (fri)Day.E dopo solo un mese, voglio ringraziare tutti gli amici [...]

tags : glutine ricette ricetta vapore fuoco riso aglio grano fagioli curcuma
dal 29 November 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
la luna tra le stelle

la luna tra le stelle

Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”,  che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]

tags : pinot arneis brachetto barbera moscato taralli barolo passito roero sauvignon
dal 28 November 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Emilia Romagna – principali vitigni – aggiornamento ISTAT 2010

    Il viaggio nei vitigni italiani continua con il focus sull’Emilia Romagna, che ha 55mila ettari piantati secondo ISTAT, con una leggera prevalenza delle superfici DOC, 30mila, [...]

tags : doc parma viticoltura
dal 28 November 2013 su:
alcolici carne e pesce
Cotechino in crosta

Cotechino in crosta

Pubblicato in: Pasta Sfoglia, Ricette Dolci di Natale, Ricette per il pranzo di Natale, Secondi PiattiIl cotechino in crosta è un modo alternativo per presentare a tavola il cotechino con le [...]

tags : bonarda dolci vini doc pavese ricetta lenticchie cotechino secondi piatti ricette
dal 28 November 2013 su:
ricetta vino locali
I vini della Valle d’Aosta al Merano Wine Festival

I vini della Valle d’Aosta al Merano Wine Festival

  Ogni volta il Merano Wine Festival mi regala il piacere di conoscere qualche perla dell’enologia italiana e straniera, che ignoravo o non avevo mai avuto occasione di degustare. [...]

tags : moscato passito dolci wine vini doc muscat dessert superiore italiana
dal 28 November 2013 su:
alcolici vino locali
Stracotto di manzo e riso basmati allo zafferano, ricetta piatto unico

Stracotto di manzo e riso basmati allo zafferano, ricetta piatto unico

Un sostanzioso piatto unico invernale anche se assolutamente non pesante. Lo stracotto è cucinato in pentola a pressione con il vino rosso, affettato e servito con riso basmati semplicemente [...]

tags : pinot manzo salsa aglio riso doc sugo ricetta verdure sciogliere
dal 28 November 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Sannio Doc Barbera – Vigne Sannite – Voto 88/100

Uva: barbera Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Anno dopo anno il lavoro di Angelo Pizzi alla cantina del Centro cooperativo agroalimentare sannita (Cecas) [...]

tags : barbera cantina doc vini sannio pizzi
dal 28 November 2013 su:
vino alcolici pane e pizza
Menu per CENA tipica natalizia delle famiglie nobiliari ravennati di inizio ’900 (Romagna)

Menu per CENA tipica natalizia delle famiglie nobiliari ravennati di inizio ’900 (Romagna)

da “Cucinario  una vecchia famiglia nobiliare”¹     Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e [...]

tags : brodo pesci cardi menu doc dolci frutta castagne ricotta arrosto
dal 28 November 2013 su:
frutta verdura locali carne e pesce

Menu per PRANZO NATALIZIO delle famiglie nobiliari ravennati di inizio ’900 (Romagna)

da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e arrosto; mangiavano pure [...]

tags : dolci frutta ricette inglese burro pesci doc menu brodo pollo
dal 28 November 2013 su:
carne e pesce dolci formaggi
Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.

Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.

Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca [...]

tags : riesling verduzzo malvasia cabernet ramandolo merlot refosco dal peduncolo rosso albana pignolo picolit
dal 27 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Gulasch triestino con granseole e sedano.

Gulasch triestino con granseole e sedano.

La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso [...]

tags : verdicchio pinot veneta forno bianco ricetta ricette succo vini doc
dal 27 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Pasta al gratin con cavolfiore e noci

Pasta al gratin con cavolfiore e noci

Pasta al gratin con cavolfiore e noci Pasta al gratin, ovvero un delizioso insieme di cremosa besciamelle al pecorino, cavolfiore romano ripassato con uvetta e pinoli e un crumble di noci e pane [...]

tags : pecorino fiocchetto burro fuoco forno aglio doc dop bianco noce
dal 26 November 2013 su:
ricetta alcolici vino
Tortellini in brodo di carne

Tortellini in brodo di carne

Pubblicato in: Cucina Emiliana, Cucina Tipica, Pasta Fresca, Piatti Regionali, Ricette con il prosciutto, Ricette con la pasta all'uovo, Ricette di Minestre, Ricette per il pranzo di Natale, [...]

tags : brodo doc ricette ricetta prosciutto emiliana primi piatti
dal 26 November 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
ABBINAMENTO CIBO-VINO

ABBINAMENTO CIBO-VINO

 Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]

tags : pecorino grignolino chardonnay sangiovese verdicchio barbaresco dolcetto franciacorta malvasia gamay
dal 25 November 2013 su:
vino alcolici formaggi
1937 Polenta con l’essenza della selvaggina, senza la selvaggina

1937 Polenta con l’essenza della selvaggina, senza la selvaggina

Tutte uguali, noi massaie! Tarantolate. La smania che ci pervade quando andiamo alla ricerca del gusto perduto è avviluppante come un polpo in amore . Di certo c’è che quando ho [...]

tags : lonza farina veneta spiedo grammi pulire fuoco salsa mais reale
dal 25 November 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Faraona alla birra con scalogni e sedano.

Faraona alla birra con scalogni e sedano.

Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo [...]

tags : cabernet merlot sauvignon cantina schioppettino forno fuoco cabernet sauvignon ricetta birra
dal 24 November 2013 su:
vino ricetta alcolici
Crostini di manzo con crema di cren.

Crostini di manzo con crema di cren.

Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso [...]

tags : montepulciano fiorentina pollo manzo burro fuoco pane doc secco aglio
dal 24 November 2013 su:
vino ricetta carne e pesce
Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.

Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.

Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per [...]

tags : rosato cerasuolo novello verdure ricetta ricotta castagne nerello arrosto riserva
dal 24 November 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
MACARONS AL CACAO e una bella soddisfazione!

MACARONS AL CACAO e una bella soddisfazione!

Oggi è proprio una bella giornata per perché festeggio una vittoria! la mia prima copertina di una rivista di pasticceria, Dolcissimo. E con la foto sui macarons... per me è una bellissima [...]

tags : farina ricetta frutta forno panna burro vittoria zucchero cioccolato casseruola
dal 24 November 2013 su:
ricetta dolci formaggi
Polenta ai broccoletti con crema di taleggio e uova di quaglia

Polenta ai broccoletti con crema di taleggio e uova di quaglia

Polenta ai broccoletti con crema di taleggio e uova di quaglia Altro finger food: avrete capito che adoro queste piccole delizie dove si possono accostare più sapori e che si possono mangiare [...]

tags : forno piceno offida frutta fuoco burro dop doc panna pulire
dal 23 November 2013 su:
ricetta vino formaggi
Cialde alla crema di rum.

Cialde alla crema di rum.

Ingredienti: per 4 persone     100 g di burro     100 g di farina 00     100 g di albumi     100 g di zucchero a velo [...]

tags : moscato ramandolo salsa amaro uva fuoco gelati forno latte dolci
dal 23 November 2013 su:
ricetta alcolici dolci
I cialzons sono caratterizzati dai sapori salato e dolce, cui si uniscono note affumicate.

I cialzons sono caratterizzati dai sapori salato e dolce, cui si uniscono note affumicate.

Ingredienti: per 4 persone     500 g di spinaci     1 ciuffo di prezzemolo     3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato [...]

tags : verduzzo sauvignon ricetta ricette bianco ricotta fontana vinacce farina spinaci
dal 23 November 2013 su:
vino alcolici ricetta