L’Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” ha il grande piacere di annunciare l’inizio di un’importante collaborazione con l’azienda “Cantine Ippolito [...]
_ERSE, Etna DOC Rosso Tenuta di Fessina. Tasting in the Ukraine with Egor and D&P Selezioni_ PRESS Erse, DOC Etna. Erse is the name of the goddess of the dew; goddess of the call of the [...]
Giornata davvero splendida a Fessina! I nostri ospiti giapponesi sono arrivati con una puntualità lodevole, accompagnati dalla simpaticissima signora Masakoka, interprete che abita a Roma, [...]
Luigi Bellucci Anteprima Bardolino è arrivata alla quinta edizione e in due giornate piene alla Dogana Veneta di Lazise si presentano Bardolino e Chiaretto 2012. La organizzano il [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
Arieccomi qua con un'altra ricetta di funghi......chi mi ama mi segua...chi ne ha piene le scatole, beh, mi scuso, ma non posso fare diversamente......li adoro troppo in questa stagione!!!!!!!E [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Alcol: 13,5 % - Lotto: 01.011 - Prezzo sorgente: 8€ - Prezzo medio in enoteca: 14,50€ Valutazione del colore, [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese - Alcol: 14 % - Lotto: 109 - Prezzo sorgente: 10,80€ - Prezzo medio in enoteca: 19€ Valutazione del colore, della [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Alcol: 13,5 % - Lotto: 01.011 - Prezzo sorgente: 8.00 € - Prezzo medio in enoteca: 14.50€ [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Alcol: 12% - Lotto: 01.12 - Prezzo sorgente: 6,50€ - Prezzo medio in enoteca: 11.50€ Valutazione descrittiva del [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Alcol: 12% - Lotto 01.13 - Prezzo sorgente: 6,50 - Prezzo medio in enoteca: 11,50€ Valutazione descrittiva del Vino Bei [...]
Quando Food&Crafts è stato contattato insieme ad altri foodblog per proporre un'iniziativa informativa riguardo ai salumi proposta dall'Istituto Salumi Italiani Tutelati non ho potuto dire di [...]
Non mi si vede molto sul blog ultimamente ma ve lo avevo anticipato. Con l'inizio della scuola le mie giornate sono diventate difficili, super impegnate e stancanti. Mi rimane poco tempo da [...]
Ippolito 1845 Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: tra i 5 e i 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Una bevuta al volo di quelle “poggiamoci al banco che poi si va”. L’istinto di un [...]
Degustazione > Borgo Stajnbech Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 01.12 - Bottiglie prodotte: 6.300 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Borgo Stajnbech Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0513 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente € 8,10 Alla vista [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 00 250 g di zucchero semolato 150 g di burro 5 uova [...]
In soli quattro anni la produzione della Basilicata si è praticamente dimezzata, passando dai 208.000 ettolitri del 2008 ai 110.000 dello scorso anno, di cui solo il 10 per cento a Doc o Igt. [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 100 g di spinaci 2 uova Per il ripieno: 800 g di topinambur [...]
I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]
Pur essendo io una "lombarda DOC", questo piatto non l'avevo mai visto né assaggiato. Ho dovuto scoprirlo nel lodigiano a casa di amici e, da allora, non l'ho più lasciato.Mi piace molto il [...]
Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]
Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]
Oggi, 23 ottobre, in 40 multisale UCI Cinema torna protagonista la saga di Ritorno al Futuro. In contemporanea in tutta la penisola sarà proiettato, infatti, il secondo capitolo della trilogia [...]