Nel territorio dell'est veronese ogni anno la fioritura di ciliegi regala uno spettacolo mozzafiato da scoprire a piedi, in bici, a cavallo o in carrozza. Numerose anche le aree sosta per chi [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 27/30 – PALATO 28/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Il fiano è donna? Si, in [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
'Le bollicine Docg più brindate al mondo' e l'augurio 'alla salute' declinato, oltre che in italiano, in sei lingue diverse, comprese quelle russa, giapponese e cinese.Sono gli slogan "gridati" [...]
Il volume raccoglie tutte le disposizioni comunitarie e nazionali sulle denominazioni di origine dei vini e i disciplinari di produzione dei vini Docg, Doc e Igt.Dopo tre anni dalla precedente [...]
Uno splendido weekend per due persone immersi nella storia del Prosecco Superiore al Castello di S. Salvatore ospiti della Principessa Isabella Collalto de Croÿ in persona.Un viaggio [...]
Si è chiusa a Tokyo la FoodEx Japan, la più importante kermesse dedicata al food & wine dell’Estremo Oriente. Alla tre giorni era presente con uno stand il Consorzio per la Tutela [...]
“Andare sui colli” generalmente significa, per padovani e limitrofi, fare la domenicale gita fuori porta riempiendo l’auto di amici intorpiditi dai primi caldi oppure di zie maculate dai [...]
Villa Sandi, celebre per il suo Prosecco, firma la Festa del Papà con la prestigiosa Grappa Marinali invecchiata 10 anni e ottenuta dalla distillazione di una miscela di vinacce delle più [...]
95.000 mq di superficie, oltre 4.000 espositori, 150.000 visitatori: questi i numeri del Vinitaly, il rinomato Salone Internazionale del vino che dal 1967 accoglie a Verona i principali [...]
Due simboli torinesi uniti per promuovere un territorio: siglato l'accordo tra il Consorzio per la Tutela e Valorizzazione del Caluso, Carema e Canavese e lo Juventus Club di Torino.Da oggi la [...]
Il 46° Salone internazionale dei vini e dei distillati da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012.La Lombardia cresce ancora a Vinitaly. Quest'anno le 224 aziende lombarde costituiscono la [...]
Orsi (Fedagri): 'Dei 4,4 miliardi complessi raggiunti quest'anno dall'export enologico italiano il 37% è in quota cooperativa, per un valore di 1,6 miliardi'.Roma, 14 marzo 2012 - "Con 24 [...]
In Lombardia, nel 2011, sono stati prodotti oltre un milione e 409 mila ettolitri di vino, dei quali l'88 per cento per DOC, DOCG e IGT su una superficie a vigneto che supera i 18 mila ettari, [...]
Due importanti novità: Lison Classico DOCG e Raboso Malanotte del Piave DOCG. Presentazione a stampa e pubblico: lunedì 26 alle ore 11. Pad 4 - stand E5.Due importanti novità per San [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista'. Tocca a Claudio De Min curatore delle pagine settimanali di enogastronomia e Tempo Libero del Gazzettino che insieme a [...]
Si sa che gli anni bisestili nascondono sempre qualcosa di particolare, qualche novità ... e il Consorzio Vino Chianti ne rappresenta ad oggi (e siamo soltanto all'inizio!), concretamente, la [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 23/30 – PALATO 24/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 2011, linea base, pochi giorni di [...]
Degustazione > Martignago Società AgricolaVitigno: Glera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Lotto: 016/N - Fascetta Docg AABY 05900251 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]
Degustazione > CrealtoVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/11 - Fascetta Docg AAC 04866112 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 3,75 Alla [...]
Degustazione > CrealtoVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 04/10 - Fascetta Docg AAC 01217452 - Bottiglia prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 6,25 Alla [...]
Al FoodEx Japan di scena l'Asti Docg. Acclamate le dolci bollicine protagoniste di un Gala dinner alla Ginza Tower.Si è chiusa oggi a Tokyo la FoodEx Japan, la più importante [...]
Alice Prosecco Superiore docg 'Extra Dry', uno spumante fresco e delicato perfetto per il gusto femminile.Cisano Bergamasco (BG), 09 marzo 2012. La mamma è sempre la mamma! Chi più [...]