Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. Poi [...]
AMARANO Uve: aglianico di Montemarano Fermentazione e maturazione: acciaio e legno (barriques e tonneaux) Prezzo: da 10 a 15 euro Vista: 5/5 Naso: 28/30 Palato: 28/30 Non Omologazione: [...]
La gastrofighetta rules e le vengono anche chiesti consigli! Last minute Dove andare a mangiare per festeggiare degnamente la festa della donna? Tanto il punto basso della ristorazione è San [...]
A Vinitaly l'azienda di Venegazzù (Treviso) presenta quattro nuovi vini abbinati ai piatti di quattro giovani talenti della cucina veneta. Pad. 4 stand E6.Montelvini approda a Vinitaly [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola biologica Villa Patrizia di Roccalbegna in provincia di Grosseto, la serata del 27 Marzo 2012, dalle ore 20:00, al Forte Marghera in via Forte [...]
Il Bardolino prende il nome da uno dei comuni della zona di produzione do la vite viene coltivata fin dall’età del bronzo. Nel Medioevo la scomparsa di questo vino fu scongiurata dai monaci [...]
Si scaldano i motori in vista dell'evento più importante dell'anno per l'enologia italiana. La storica casa spumantistica di Conegliano si prepara alla kermesse più attesa con una lunga serie [...]
Intensa tre giorni di promozione nel Paese del Sol Levante dedicata ad Asti docg e Moscato d'Asti docg.Tre giorni nella "terra dei samurai" per far conoscere le bollicine dolci italiane [...]
Mi sono convinta che per fare vino ci vuole più fegato che per berlo. Questo perchè la vigna richiede scelte continue e a volte le decisioni che un produttore può prendere non sono guidate [...]
Una delle discussioni più frequenti nel mondo del vino, ma anche in quello dei prodotti alimentari, è se debba contare di più l’origine, e quindi tutte le denominazioni controllate o [...]
Definiamo cru i vini fatti con le uve di una solo vigneto, capirete bene dunque perché si deve trattare di espressioni di territorio particolarmente qualificate per poter garantire un buon [...]
Degustazione > Ressia Azienda AgricolaVitigno: Barbaresco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0510 - Fascetta Docg AAB 07806363 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Redazione di TigullioVino.it Da pochi giorni è attiva su Facebook, all’indirizzo www.facebook.com/ChiantiColliFiorentini, la Pagina del Chianti Colli Fiorentini DOCG. Dedicata agli [...]
'Le 400 Denominazioni Docg e Doc. Viaggio nell'Italia del vino' di Paolo Lauciani. Per la prima volta in Dvd tutte le Docg e Doc presentate dal noto sommelier.Un viaggio appassionante [...]
Martedì 6 marzo doppia presentazione all'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele. Dalle 16,30 l'enogastronomia emiliano romagnola sposa il turismo a 5 stelle delle pagine patinate e delle [...]
Ci sarà anche il nostro Chianti DOCG Rosae MnemoSis 2009 di Villa Petriolo - "Chianti dell'anno" per la Guida dell'Espresso 2012 - a "VINI GIUSTI" domenica prossima! A Firenze, all'AC Hotel.La [...]
Dopo gli Usa e la Svizzera, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore approda in Germania per il ProWein - Padiglione 3 - stand F/G 70.Nuovo appuntamento oltre confine per il Conegliano [...]
Protagonisti i Metodi Classici Cuvée Gancia, Pinot di Pinot e la linea Gancia Cuvée Platinum. Prowein 2012: Düsseldorf, dal 4 al 6 marzo 2012.Gancia partecipa per la prima volta a ProWein [...]
Torna il 10 marzo l'appuntamento al Castello di San Salvatore a Susegana. Superiore di Cartizze, Cuvèe Storica e Cuvèe Brut saranno i protagonisti della manifestazione organizzata [...]
Il concerto dell'artista americano Jonathan Richman e i vini dell'azienda 'Querceto di Castellina' per una serata d'eccellenza all'insegna del connubio vino-musica. Sala Vanni - Piazza del [...]
Buona la prima! La serata dedicata al Cesanese dalla guida dei vini de L’Espresso è stata un successo: le migliori dieci aziende che rappresentano le tre denominazioni del Cesanese e [...]
Piane dell'Incoronata, Melfi, alle spalle il Vulture - foto Carbone - Se come me amate il Vulture, i suoi paesaggi, gli uomini e i suoi vini, allora non potete perdervi l’ultimo numero di [...]
Da pochi giorni è attiva su Facebook, all'indirizzo www.facebook.com/ChiantiColliFiorentini, la Pagina del Chianti Colli Fiorentini DOCG.Dedicata agli appassionati di questa Denominazione, il [...]
La prima parte della narrazione di Stefano Cinelli Colombini si è interrotta nel bel mezzo di una scena madre: dopo i secoli d’oro, la nascita e l’ascesa del mito Brunello, arriva [...]
Ingredienti per 4 persone:• 250 ml di panna fresca• 125 ml di latte• 2 fogli di gelatina (4 g)• 60 g di zucchero a velo• ½ bustina i vanillina• 200 gr. di yogurt greco• 6 [...]